Da quando son partito militare - Franco Travaglini - 1973

viene additata a tutti come esempio da non eguire stanno tentando di isolarci e purtroppo è difficile riuscire ad allargare il discorso ad altre squadre anche perchè siamo completamente divisi per tutta la giornata. C'è poi il fatto che ormai il CAR è finito quindi c'è da iniziare tutto da capo. Lettera a Lotta Continua, 1971. PROVA DI LANCIO, LANCIO ... Cari Compagni, Siamo un gruppo di reclute della "moderna" caserma di Cassino.- In questo C.A.R. nuovissimo ci siamo in 1.600 per il consueto periodo di addestramento di un mese e mezzo, terminato il quale saremo quasi tutti mandati nelle caserme lager del Friuli. Il motivo di que ta lettera nasce da un episodio abba tanza grave successo oggi ad un nostro compa~no di sventura durante il lancio della bomba a mano al. poli.gono d1 tiro. A Bonfante Renato siciliano di Palermo, diplomato in ragioneria è scoppiata una bomba a 2 metri di distanza riempiendolo di schegge che gli hanno spappolato la parte inferiore del ginocchio destro, ferito la mano destra nonché il petto. Naturalmente si possono trovare tutte le asgravanti per la vittima dell'incidente, per esempio che fos e un "imbranato" come ha detto un ufficiale, oppure attribuire alla sfortuna l'incidente stesso, di fatto le responsabilità ricadono direttamente sugli ufficiali che seguivano l'addestramento, e questo perchè: 1) Le prove di preparazione al lancio non vengono effettuate con erototipo di bombe per addestramento, (senza carica esplosiva),. ma con pietre raccolte per terra 2) Oggi prima del lancio effettivo nemmeno la prova suddetta è stata effettuata, non solo, ma non ono nemmeno stati effettuati i dovuti controlli sul modo di impugnare la bomba prima del lancio. Bonfante ora si trova all'Ospedale Militare di Roma dove come · sembra ne avrà per più di un mese e mezzo .... 147

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==