non vetri, buia e p rea che embra una tana di un animale. I porci la chiamano camera di punizione ma è una camera di tortura. Peccato che tra 1 O ~iorni ci mandin via di qui, perché olo ade o i poteva cominciare a lavorare eriamente. Ieri sera al cinema ci hanno tenuto· una lezi ne sulla di ciplina, ad un certo punto il tenente che parlava ha detto delle puttanate ui partigiani e la co tituzione. Allora siamo intervenuti in 4 ed alla fine della lezione abbiamo circondato il tenente che non ha più saputo che cazzo dire. 1971 CENTRO ADDESTRAMENTO RE LUTE TRUPPE CORAZZATEDI NOCERA INFERIORE Nella seconda quindicina del marzo 1971 muore a Nocera la recluta Giovanni Di Toro, ricoverato all'O.M. perché c lpito da meningite. Le gerarchie militari sostengono che era già ammalato prima di giungere al CAR. Sec ndo loro infatti il periodo di ·incubazione del meningicocco sarebbe di 20-30 giorni, mentre invece è molto inferiore. Già durante la presenza dello scagli ne precedente Lotta Continua aveva cominciato il lavoro politico tra i oldaci, dentro e fuori: manifesti, giornali murali, distribuzione di volantini sul ruolo del servizio militare e ulle condizioni di vita nelle caserme. Anche questo ha contribuito a fare partire la lotta per la morte di Di Toro. Cronaca della lotta nella lettera di un compagno a Lotta Continua. « Le acque si agitano ... i proletari in divisa hanno trovato un motivo di lotta unificante su tutti i punti di vista; parola d'ordine: di CAR si muore. Dopo la prima lettera che ho scritto molto cose sono cambiate; gli animi si agitano i campanelli su di corsi politici e di rivolta aumentano. Queste cose sono cominciate dopo che ci è trapelata la notizia di un compagno militare morto a cau a della meningite e molti altri casi di epatite virale. E da co a deriva questa malattia: sporcizia dei gabinetti perché manca l'attrezzatura adatta p~r pulire 128 I .I
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==