mensili, gliene rimangono 7 per tutto il resto. Sono arrivato già all'8° me e di naia e ancora ono qui a più di 1000 Km da ca a. Ho fatta già altre domande, perché mi banno detto che la prima non era stata accolta perché ( ono le loro farole) anche e fossi stato mandato a casa, non avrei potuto con i mio misero stipendio portare un sensibile miglioramento alla posizione dei miei; adesso forse a coglieranno la mia ultima domanda, mi hanno detto che alla fine del decimo mese mi manderanno via." Quanto questa contraddizione sia sentita prima e durante il servizio militare lo testimoniano gli episodi come questo (Cuneo, 1/2/72): "Un giovane di leva 21 anni, si presenta al C.A.R. di Cuneo con la moglie e la figlia di 5 me i: 'Siamo venuti a Cuneo con i oldi contati per il viaggio. Sono disperato. Mia moglie non dispone di mezzi di o tentamento, ora verranno a mancare quelli del mi lavoro. Non so cosa arà di lei e della mia bambina. Neppure la famiglia di Gabriella è in grado di provvedere alle loro . ... '' necessita. Su questi problemi, cosa costa ai proletari fare il erv1z10 militare e, in generale, co a costano ai proletari le Forze Armate, in termini di tasse, servitù militare ecc., molto di più non è possibile dire per il vuoto di analisi e, soprattutto, di iniziativa politica su questo terreno. Riteniamo però siano due problemi centrali che debbano diventare tema costante di agitazione fra le masse, soprattutto fra i giovani, perché questi possano cominciare la loro lotta contro l'esercito prima ancora di essere richiamati. 112
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==