COSA COSTA LA NAIA. Una prima definizione di questo problema sta nel documento di Proletari in Divisa per il 2° C nvegno Nazionale di L tea Continua (Bologna 7/1971): "I proletari pagan il costo dell'esercito, mantengono uno trato m lto va t di paras iti (ufficiali e sottufficiali) a cui lo Stato paga bene la loro funzi ne di repressori e che nell'insieme rappre-; entan una i ura f rza di conservazione e un comodo strumento per mano re di de tra. Que ro tip di co ti, anche reale, non è quello piu entito dai proletari; chiunque abbia pratica del lavor di mas a (e rutti i c mpagni otto naia l hanno verificato) sa che il costo più drammaticamente sentito dalle masse è quello che il proletario (e la sua famiglia) paga per il fatto di fare il servizio militare. Tra l'altro la maggior parte dei figli di borghesi riesce ad evitare con soldi e raccomandazioni di fare il militare e il numero dei soldati necessari viene raggiunt arruolando dei proletari che, anche nei termini dell'attuale regolament , avrebbero diritto di non farlo. Il giovane proletario terminata la "qualificazione" non trova mai un po to stabile normalmente retribuito perché n n è milite-esente; come minimo per due anni ha un alario ridotto, pe so enza ontratt , è un ottoccupato. Quando va sotto naia, non solo la famiglia è privata del suo salario, ma è anche costretta a dargli un minim d1 oldi perché opravviva: la c n eguenza è che molti operai anziani ono costretti a tornare a lav rare, che aumenta la ne essità per gli altri membri della famiglia di fare gli traordinari e di cercar i un doppio lavoro, che le donne devono accettare lavori ancora più onoqualificati del solito ecc. Quando torna dal servizio militare impiega da ei me i ad un anno per trovare ·un lavoro e quindi si devono calcolare due anni di ott ccupazione e altrettanti di disoccupazione". Le stesse cose, in maniera anche più chiara dicono le moltissime lettere dei oldari su questo punto. Basti un esempio: "Ho fatto d manda di esonero dal ervizio militare prima di partire: mio padre, inabile al lavoro, ha una pensione di 30.000 lire men ili. Di solo affitto per la casa mio padre paga 23.000 lire 111
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==