rgt. Ftr. ) si offende, ma il militare incazzato gli tira due cazzotti, n~ nas~e una zuffa generale, ma i militari, 3 contro 20, ne e cono vmcenn. Naturalmente il colonnello fa pa are l'episodio come un atto eroico e di fierezza militare speculandoci sopra e attaccando i soliti capelloni, sporchi, e magari di sinistra. Ma non gli è andato più bene questo gioco quando sabato 4/2 la co a i è ripetuta e anche questa volta i fa ci ti Je hanno prese tanto che uno di loro è finito all'ospedale per 8 giorni. Clima di tensione in ca erma, interrogat0ri dei C.C. e del Generale Orofino. Nonostante tutto però la cosa è andata a vantaggio dei colonnelli che sono riusciti ad aumentare l'isolamento dei soldati e a dividerli ulteriolmente dalla popolazione. I proletari in divisa che hanno fatto le esperienze più belle ed e emplari, sono i primi, mentre raccontano que ti fatti, a di cuterne i limiti e a porre i_lproblema nei suoi termini giusti: « Quando Almirante è venuto in città a fare il comizio fa ci ta, alla "Scuola Morale" ci hanno detto che l'e ercito erve a proteggere la democrazia e la libertà e quindi avremmo dovuto proteggere il comizio. Si è sollevato un coro di esclamazioni e di insulti verso i fascisti che è stato sintetizzato da un soldato che ha detto: "i fascisti non hanno nemmeno diritto alla vita, altro che alla parola". Non iamo andati a proteggere il comizio. Anzi, in modo qua i spontaneo (solo i compa$nt più fidati si erano passati parola), ci siamo trovati in più dt 50 al comizio, non per proteggerlo, ma per interromperlo i·nsieme ai compagni esterni e dietro a loro siamo arrivati fin sotto la ede del MSI che è stata assalita,, << Un altro fatto molto importante è stata la partecipazione attiva all'antifascismo mifoante da parte di un centinaio di soldati in modo quasi del tutto spontaneo al comizio di Almirante, e in modo ben piu organizzato a quello di Birindelli dove si era decisi anche a menare le mani. In questa occasione i poliziotti coinvolsero i soldati in una carica, riuscirono ad impadronirsi di un basco e il giorno dopo si presentarono in ca erma per identificarne il possessore; ma la olidarietà proletaria aveva già procurato un basco nuovo». « Nello stesso tempo si poneva per noi il problema di collegarsi 105
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==