grande a emblea che ha chiuso il con o, prima degli interventi operai degli tudenti, è stato letto il comunicato delle reclute dei due CAR di Cuneo; « Ai proletari di Cuneo. Agli operai della Michelin e della Vestebene in lotta agli studenti di Cuneo I compagni militari del 2" Rgt alpini impo ibilitati per ovvie ragioni ad e ere pre enti al corte antifascista, e primono la lor piena solidarietà agli operai e agli studenti in ciopero, in quanto i ricono con altrettanto fruttati nell'esercito ( cu la obbligatoria dei padr ni che la u ano per umiliare on la repres ione fi ica ed ideologica il pr letariato) come i loro compagni nelle fabbrich e nelle uole i battono per gli te i obiettivi di eia e ontro il fa ci mo e me emanazi ne della r prc sione borghe e». Lotta Continua 15/1/71 AI COMPAGNI OPERAI DELLA VAL DI SUSA IN LOTTA In occasione dello ciopero generale del 1O ottobre noi militari non saremo estranei alle lotte dei lavoratori. Noi non siamo diventati degli obbedienti burattini come vorrebbero i nostri "superiori" Anche noi militari sentiamo il problema dell'aumento dei prezzi e l'in icurezza del posto di lavoro: appiamo della criminale mano~ra dell~ Montedi on che vi ha t lto il lavoro e vi nega la cassa mtegraz1one. Questo governo vuole usarci nelle azioni di crumiraggio e di ordine pubblico. Molti ricordano ancora che ai tempi di Riva gli alpini del Susa venivano mandati contro gli operai. Que to è l'operato politico di un governo che usa i fascisn e la po1izia per pestare gli operai e la magi tratura per colpire a sinistra, che non trova i soldi per le pen ioni ma aumenta i lauti stipendi dei superburocrati e che per c mandarci usa gli tessi uomini che troviamo nelle liste del M.S.l. 98
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==