96 PER DIFENDERE CHI? dovrebbe essere creato un organismo atto a raccogliere in maniera democratica tutte le istanze che provengono dalla base e portarle avanti. Per dare maggiori garanzie ad ogni livello deve esserci un rappresentante della stessa categoria, perché se a portare avanti i problemi dei soldati è un ufficiale, per esempio, questi possono essere svisati. Quindi ad ogni livello dovrebbe esserci il rappresentante della persona interessata al problema. CAPITANO A.A. (esercito): lo penso che degli organismi rappresentati vi possono essere democratici solo se eletti a livello del personale interessato, deve essere un organismo esclusivamente a livello truppa, per esempio, a decidere le licenze della truppa, certo che un superiore una sbirciata la può dare, deve esserci il colloquio, non una separazione netta. L'applicazione della regolamentazione deve essere data alla persona direttamente interessata. Per esempio per la questione del rancio ultimamente è venuto fuori che ufficiali e sottufficiali possono andare a mangiare insieme alla truppa, quindi è un problema comune; certo non si pretenderà che l'ufficiale vada a fare il cuoco, comunque potrebbe far parte insieme ai militari di truppa di una commissione che controlli il rancio, le forniture ecc. CAPITANO T.L. (esercito): Il tempo che è necessario per svolgere queste consultazioni potrebbe essere previsto da particolari addestramenti di carattere comune che sono previsti e riguardano l'istruzione a carattere generale; oppure per argomenti particolarmente importanti durante periodi di riposo o di libera uscita potrebbero essere tutti interessati a risolvere determinati problemi. Piu che organismi a livello di battaglione io parlerei a livello di caserma, perché è un discorso che è sempre valido, altrimenti verrebbe fuori il cavillo che siccome in certe caserme non c'è il battaglione, ma la compagnia te li potrebbero negare. CAPITANO A.A. ( esercito): In una struttura veramente vitale e democratica io penso che una rappresentatività di questo genere potrebbe crearsi, vivere e avere un significato proprio; visto invece come un qualcosa di troppo innovatore
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==