Per difendere chi - a cura di Franco Travaglini - prefazione Giorgio Rochat - Mazzotta ed. 1976

GLIORGANISMRIAPPRESENTATEIVLIETTIVI 95 opposizione de1le gerarchie militari che si trovano di fronte ad istanze, quali quelle che vengono dal movimento, che mettono in discussione radicalmente tutta la struttura organizzati va piramidale e autoritaria delle FF.AA.·Conferma di tutto questo ci è data dall'importanza che oggi sta assumendo il dibattito attorno al «sindacato» dei militari e dell'opposizione che esso ha trovato nelle gerarchie militari. In questa direzione penso sia necessario arrivare quanto prima a definire all'interno del movimento una proposta organizzativa e di creazione di organismi rappresentativi che risponda sia a precisi interessi di difesa sindacale sia di controllo politico sull'operato dei vertici militari. La proposta di creazione di un sindacato in questa direzione può essere piu che idonea purché essa si caratterizzi con un forte richiamo alla tradizione sindacale di classe di tutti gli altri lavoratori quale oggi viene espressa dai sindacati confederali di categoria e con una forte opposizione ai tentativi piu o meno manifesti delle gerarchie militari di indirizzare queste richieste verso organismi rappresentativi fittizi e controllati dai vertici, come documenta ampiamente tutta la vicenda della costituzione del sindacato nella PS. CAPITANO .L. (esercito).· Dalle prese di posizione di Forlani si capisce questa sfiducia nel senso di responsabilità di ogni elemento della base che invece è costituita da elementi seri e desiderosi di impegnarsi soprattutto quando vengono in vestiti di particolari responsabilità. Volendo in vece escludere per i militari semplici la possibilità di eleggersi i propri rappresentanti, appare chiara la poca democraticità della sua impostazione. Io in vece vedo, eventualmente a diversi livelli, cioè truppa, ufficiali ecc., la possibilità di darsi i propri rappresentanti che se devono portare avanti i problemi · che riguardano i particolari aspetti che investono la loro sfera allora rappresentano in maniera singola questi problemi; se invece sono dei problemi che riguardano tutte le categorie dello stesso organìstno, allora dovrebbe esserci un organismo di rappresen - tanza collettiva almeno a livello di opinione, tutti dovrebbero essere sentiti, a livello di presidio, gruppo, battaglione, squadrone ... Secondo me già a livello di battaglione

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==