IL REGOLAMENTO DI DISCIPLINA CONTRO LA COSTITUZIONE \ CAPITANO A.A. ( esercito): C'è questo pericolo che questa ristrutturazione rafforzi quelle persone che al momento attuale gestiscono il potere e se, come pare, continueranno a gestirlo le varie DC o le varie coalizioni che ci sono state sarà una gestione antidemocratica e quindi rafforzerà il potere; prima di cedere le armi per qualsiasi cambiamento penso che ci potrà essere il pericolo di un momento cruciale, un passaggio di potere da quello attuale a quello che potrebbe essere quello di domani. Si potrebbe pensare una fase cruenta. Della ristrutturazione vista in questa chiave direi che lascia perplessi, almeno me. Posso riferire di un'altra opinione abbastanza corrente nel nostro ambiente: sono abbastanza scettici. Ma sono scettici sia quelli che notoriamente hanno delle idee conservatrici, sia quelli che vorrebbero effettivamente questa trasformazione, che in definitiva hanno la sensazione che in sostanza questa non avvenga, che avviene solo in maniera formale. Difatti si parla di una bozza Forlani che però in definiti va non cambia la sostanza o la cambia in maniera marginale. Si dice che ci abbiano pensato 1 O anni per partorire questa bozza. È il classico topolino, un mostriciattolo che non valeva la pena spenderci tanto tempo. Questo riflette la mentalità; questo è stato il tentativo di far vedere che c'era un grande spirito di trasformazione e poi praticamente non cambiare, come si è soliti fare noi: pitturando le caserme si è convinti di cambiarle, di cambiare lo spirito che vi regna dentro. Del resto sia la bozza Forlani, sia forse la ristrutturazione delle FF.AA. in effetti sono solo un fingere di cambiare per non cambiare niente. Bisognerebbe
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==