QUALERISTRUTTURAZIOPNEERLEFF.AA.? 79 rappresentante del volere del popolo, noi ci vediamo realizzati e abbiamo questa sicurezza. Quindi noi, come è previsto anche dalla Costituzione, non perseguiamo nessuno scopo repressivo e perciò penso che ciascuno di noi si sente realizzato, non si sente un numero messo li senza sapere quello che fa e perché lo fa. In certi momenti ci viene il dubbio di quale sia la nostra utilità, perché non si vede questa rispondenza. In funzione esterna rispetto alla possibilità di essere, di poter essere, impiegati in schieramenti NATO, può essere oggetto di riflessione il fatto di un'ipo~ tesi neutralistica, come d'altra parte si sta verificando in determinate zone del mondo; ossia una fase di riacquisizione di coscienza nazionale, di non allineamento, forse perché siamo stati sempre assoggettati ad una determinata visione imperialistica ed avremmo bisogno di un periodo di stasi, di riacquisizione della nostra coscienza, anche per renderci piu autonomi. TENENTECOLONNELLTO.I. ( esercito): Gli ufficiali sono fedeli alla NATO e· profondamente anticomunisti. Sono anche per selezione, e per formazione, dei grandi opportunisti facilmente manovrabili. Dopo il 15 giugno ho notato che c'è una minore antipatia per il comunismo e sono con vinto che la massa degli ufficiali cambierebbe padrone senza traumi, tanto piu che da Est verrebbe un certo tipo di ordine ed una maggiore valorizzazione delle FF.AA. Resta il fatto che gli ufficiali non credono affatto nelle capacità operative del nostro esercito e sanno benissimo che l'Italia è solo una base per le forze armate statunitensi. CAPITANO A.A. ( esercito): Il problema dell'uscita dell'Italia dalla NATO è complesso; anche il PCI, mentre nell'immediato dopoguerra portava avanti lo slogan « Via l'Italia dalla NATO. Via la NATO dall'Italia», ultimamente porta avanti una politica di permanenza, anche se questa non corrisponde alle sue vere intenzioni. Comunque sia è chiaro che l'Italia potrebbe uscire dalla NATO, anzi dovrebbe acquisire una coscienza nazionale non solo in senso deleterio, cioè dovrebbe rendersi conto di poter diventare non una potenza ma una nazione che conta nel senso democratico, perché io penso che nella
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==