PERDIFENDERUENAPATRIADINOMENATO 73 stright nucleare. A questo punto, io che devo verificare il dettato costituzionale, compro un bombardiere capace di stright nucleare; le ipotesi sono due: che io lo usi per bombardare chi mi in v~de, ma allora se gli jugoslavi sfondano a Gorizia io butto la bomba atomica su Como o su Milano, oppure molto piu probabilmente la bomba atomica la voglio buttare su Budapest. Se questa giustificazione all'acquisto di questo mezzo non fosse motivata da altre ragioni tecniche, come dice lui o altre, questa è una flagrante violazione della Costituzione che noi dobbiamo denunciare. TENENTEB.G. ( aviazione): Io vorrei dire che questo è piu che altro un problema di strategia e politica estera e la massima responsabilità del discorso appartiene al Parlamento. Bene o male in Europa l'equilibrio dei due blocchi contrapposti ha garantito un equilibrio del terrore del quale anche in una certa misura abbiamo beneficiato. La fuoriuscita pura e semplice dalla NATO è un po' fuori dalla realtà, anche perché abbiamo il problema di dif en - derci non solo dall'imperialismo americano, ma anche da quello sovietico. Io vedo come prospetti va a lungo termine quella dell'Italia come paese neutrale staccato dai blocchi, che si incentra piu che altro su una certa strategia della dissuasione verso l'alleato piu potente, cioè con una tale coesione del paese da dissuadere un paese militarmente piu forte dall'occupare un territorio che poi non potrebbe governare. Questo è un discorso di strategia a lungo periodo. Attualmente la presenza della NATO è stato un elemento stabilizzante, anche se per la NATO noi veniamo a pagare un prezzo abbastanza alto, sia in termini di impiego nel quale possiamo venire coinvolti in avventure belliche che non ci riguardano e sia in quanto veniamo a pagare un prezzo anche interno, perché la presenza della NATO in Italia ha limitato la nostra libertà di paese sia in campo politico che in campo economico. Piu che proporre l'uscita dalla NATO bisogna trovare il modo di riacquistare una certa libertà di azione e di vedere soltanto come prospettiva a tempi lunghi quella del superamento di questi due blocchi.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==