Per difendere chi - a cura di Franco Travaglini - prefazione Giorgio Rochat - Mazzotta ed. 1976

72 PERDIFENDERCEHI? anticostituzionale il fatto che l'Italia stia nella NATO, bisogna vedere se è anticostituzionale ritenere il comunismo internazionale ancora nostro nemico. Dopodiché se tu mi rispondi che il comunismo è ancora il tuo nemico ecco che l'appartenenza alla NATO diventa difensiva. Se non lo è bisogna chiedersi tutto il resto. CAPITANOR.B. ( aviazione): La considerazione fondamentale da farsi è questa: perché c'è tanta cura affinché l'uffi- - ciale non si interessi di guerra? La «Rivista Aeronautica» parla chiaro, la «Rivista Militare» pure, il cinquanta per cento delle pagine è usato per informare i giovani strateghi se è meglio usare il mulo meccanico o il mulo animale, sono ancora fermi là; ma queste cose non capitano a caso. Allora mi sorge il dubbio. Se l'Italia appartiene alla NATO si verifica la Costituzione o no? A mio giudizio no. Allora noi ora cosa dobbiamo fare? A mio giudizio ne discutiamo, vediamo se siamo d'accordo, dopodiché denunciamo questo fatto. Io sto ipotizzando una situazione, perché non sono permesse altre soluzioni; noi non vogliamo fare dei golpe, ma informare l'ordinamento dell'esercito allo spirito della Repubblica. C'è un altro articolo che dice che noi rifiutiamo la guerra come mezzo per dirimere le contese internazionali. Allora, se i russi portano i missili a Cuba, a me non importa se è attacco o meno, non ne voglio nemmeno discutere. Sta di fatto che a te militare ti mobilitano perché appartieni alla NATO, allora ti devi chiedere dal punto di vista di uomo qualunque: cosa mi frega dei missili a Cuba, quale tipo di azione posso fare io al di là del mio intervento spicci9lo? Il ruolo aggressivo non è solo degli uomini del carro armato, ma è aggressivo anche l'accettare di offrire delle basi a uno che fa: la tecnica dell'ombrello, che fa Roma-Azzorre, AzzorreMalpensa, Malpensa-Budapest; non si cancella il fatto che noi abbiamo fatto servizio d'ordine intorno alle basi americane, che se non siamo mai usciti dal confine, il ruolo aggressivo c'è. A questo punto io devo dire se questo mi sta bene, ne dobbiamo parlare. TENENTEV.G. ( aviazione): Faccio un esempio, le caratteristiche di un F 104 quali sono? Bombardiere capace di

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==