PERDIFENDERUENAPATRIADINOMENATO 69 tempo di guerra, mentre nel nostro ambiente molte pratiche, molte cose sono poco divulgate con questa storia del segreto: dietro alla parvenza del segreto poi soltanto i massimi vertici possono orientare qualsiasi tipo di scelta e in effetti non esiste la partecipazione diretta di tutte le altre parti degli operatori, dei dipendenti ecc. Anche questo mi pare che sia allo studio all'interno del movimento, vedere meglio la storia del segreto, come si può articolare. CAPITANO R.B. ( aviazione): Da noi c'è gente che continua a porre come guida all'azione, in un nuovo esercito, ancora l'ufficiale. Io ho questo ruolo: devo insegnare ai soldati a sparare. Allora che devo fare, un esercito di gente che spara benissimo però non riconoscerà il nemico, oppure un esercito di gente che spara cosi e cosi, ma che riconosce il nemico? A questo punto dico: quale è il nostro nemico? Ma io nemici non ne ho, ho come amico l'America; poi andrò a vedere quanto mi è amica. Ma un ufficiale a livello spicciolo che magari sta a Gorizia a comandare una compagnia cosa deve dire a queste persone? Io mi chiedo, è possibile che io debba essere incapsulato in questo sistema di fregnacce dove per un incidente può succedere una catastrofe e io debbo guidare a morire certe persone. Non mi sta bene. Che questo debba essere inserito in una piu ampia azione di carattere politico ed economico lo do per scontato, ma io come militare denuncio questo fatto qui e mi limito a dire che la politica dei blocchi non mi piace. TENENTEI.L. ( esercit.g): Prima di tutto bisogna fare un discorso generale. E chiaro che questo discorso delle FF.AA. coinvolge necessariamente un discorso piu ampio sulla società nella quale viviamo e della quale le FF.AA. sono un istituto, come la scuola. Non volendo fare questa parte del discorso che sarebbe eccessivamente lunga e quindi· rimanendo nell'ambito della Costituzione e della società democratica quale essa è con i suoi limiti attualmente, il problema che balza subito agli occhi a tutti gli ufficiali, militari, truppa è il valore zero dell'efficienza dell'esercito italiano. Che funzione ha l'esercito italiano? Quello di difendere la nazione. Come assolve questo suo
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==