66 PER DIFENDERE CHI? trollo dinamico, parallelo alle gerarchie, quale le forme di rappresentanza elettiva. TENENTE L.M.. (aviazione): Ultimamente sempre piu si è andato precisando il concetto di «difesa» quale è stato alla base dell'azione delle FF.AA. Di fronte a precisi dettati costituzionali che vanno in altra direzione, le FF.AA. hanno assunto invece il ruolo di «difesa» non nazionale ma di precisi «status» politici, sia all'interno della nazione - sia a livello internazionale, in conformità piu che ai principi che stanno alla base della Costituzione, con la strategia e gli interessi della DC per quanto riguarda la situazione interna e con la collocazione dell'Italia nel blocco di alleanze militari· occidentali dirette e controllate dagli USA. La messa in discussione di questo concetto di «difesa» è, a mio avviso, un aspetto fondamentale per tutto il movimento delle FF.AA. perché esso viene a investire direttamente tutta la questione relativa al ruolo e alle funzioni dei militari che è un aspetto non scindibile da tutte le altre questioni di carattere economico e normativo. Questo del «ruolo» è poi un aspetto che soprattutto per il movimento fra gli ufficiali viene a rivestire un'importanza fondamentale. Il problema oggi della trasformazione delle FF.AA. da strumento di repressione interna e di difesa di un certo «status» sociale e politico interno, di strumento degli USA nell'ambito della strategia che caratterizza la alleanza atlantica, a strumento veramente di difesa degli interessi nazionali e quindi anche delle istanze di mutamento sociale e politico espresse dal paese offre un terreno quanto mai fertile di iniziati va per larghi settori del personale militare. TENENTE A.M. ( marina): Il concetto di «difesa» è fra gli ufficiali di una certa sensibilità quello piu in crisi. È un aspetto determinante di quella che chiamavo prima crisi morale. Chi e che cosa difendiamo è uno dei punti di cristallizzazione della maggioranza delle crisi di coscienza in atto. Quello che ci è stato insegnato - la difesa di un concetto astratto, la «patria» - non ha piu alcun senso logico e pratico. Molti di noi cominciano a capire che, in effetti,
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==