Per difendere chi - a cura di Franco Travaglini - prefazione Giorgio Rochat - Mazzotta ed. 1976

CROLLAL'IDEOLOGDIAELL'APOLITICITÀ 57 perché intravedo delle agevolazioni, che possono essere di carriera o economiche o di altro genere. Comunque c'è stata una presa di coscienza nel nostro ambiente e penso che al momento attuale chi si comporta in una determinata maniera lo fa in modo consapevole. Questo è derivato anche dal fatto che si è accentuata questa discriminazione fra i «buoni» e i «cattivi», fra gli yesmen, quelli che sono pronti ad assecondare sempre e soltanto i superiori (indipendentemente dal fatto che il superiore agisca secondo un'etica effettivamente impostata sul dettato costituzionale oppure che il superiore imponga la sua volontà e basta) e gli altri che invece impostano l'adesione e la non adesione sul fatto che l'ordine che ricevono sia vagliato alla luce dei dettato costituzionale. ' CAPITANO A.A, ( esercito): E risaputo che l'ufficialità è quella maggiormente selezionata dal punto di vista politico. Questa ufficialità nel corso della carriera si è trovata di fronte ad un bivio. C'era una strada che portava a sinistra e una che portava a destra, e questa sinistra e destra hanno anche un preciso riferimento «partitico». C'è stata la maggior parte - conseguentemente alla selezione - che ha scelto palesemente la strada di destra, quindi, in riferimento a tutti i vari Maletti, Miceli, Spiazzi ecc., c'era s_tato un appoggio a questi tentativi reazionari, chiaramente per convinzione politica. C'è una minima parte che, scampata alla selezione politica, trovatasi di fronte al bivio ha scelto la strada di sinistra. Questa parte è indubbiamente una minoranza. C'è anche una buona percentuale che, di fronte al bivio, è rimasta li, non è andata né a sini- , stra né a destra. E quella parte che praticamente è rappresentata dalla massa di qualunquisti. Questa massa, a mio avviso, andrebbe bene per certe manovre reazionarie, perché è la massa che dice sempre «signorsi». CAPITANO T.L. ( esercito): Questa massa è altamente ricattabile, legata a problemi contingenti, problemi della casa, della residenza, della carriera, attività private accanto a quella ufficiale ecc. Questa è la sostanza del modo in cui si gestisce il potere al momento attuale, anche incoraggiando la piccola corruzione; in effetti questa massa

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==