Per difendere chi - a cura di Franco Travaglini - prefazione Giorgio Rochat - Mazzotta ed. 1976

54 PERDIFENDERCEHI? CAPITANO L.R. · ( aviazione).: Molti dicono che non tutti gli alti ufficiali sono reazionari e le trame in molti casi passano sulla loro testa. Ma come può un ufficiale che non è asservito al potere, che non è reazionario, arrivare agli alti gradi? Uno che ha anche solo la mentalità un poco critica verrebbe bloccato immediatamente. Per un ufficiale democratico non esiste una reale possibilità di carriera, esistono pochissimi casi di alti ufficiali «democratici», che però, badate bene, adesso si definiscono tali e io ho dei seri dubbi e per me non bisognerebbe accettarli. Se uno avesse - agito in conformità con le idee che ora dice di avere, non sarebbe mai arrivato dove è arrivato. Per questo io penso che è fondamentale un discorso sulla pubblicità delle carriere, e soprattutto il controllo su di esse. TENENTE O.P. ( aviazione): Venire a sapere degli scandali o dei tentativi golpisti in realtà non ha meravigliato nessuno o solo pochi ingenui. Si è sempre saputo che la ostentata apoliticità delle FF.AA. non era che una copertura per qualsiasi idea di destra mentre c'era una forte remora per qualsiasi idea di sinistra. Questa situazione non poteva alla lunga che mettere insieme un determinato tipo di individui, che non avrebbe certo tardato ad approfittare di una situazi?ne ~i crisi o vuoto di potere per manovre golpiste o reaz1onar1e. CAPITANOF.D. ( aviazione): Tutto quello che succede a livello di alti personaggi coinvolti in scandali o in trame strane dimostra che non dobbiamo avere fiducia negli alti gradi. Ma c'è, fra noi, un modo diverso di reagire a queste cose, io ad esempio ho sentito esprimere un giudizio su Fanali: «Poveraccio quello, prima nelle trame golpiste, e a~esso nella faccenda degli Hercules»; come dire che non si prende in considerazione la possibilità che questo personaggio possa avere fatto qualche cosa. A questo punto però penso che gli ufficiali si dividono in due categorie, quelli che continuano ad avere fiducia e credono che ci siano solo complotti per screditare le istituzioni, e l'altra parte invece che si rende conto che non c'è piu rimedio e che l'istin.izione è completamente corrotta.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==