LE TRASFORMAZIONI SOCIALI ENTRANO NELLE FF.AA. 49 mento non piu di contrapposizione alle istanze delle grandi masse lavoratrici del paese ma anzi di mutuazione da esse di forme di lotta, modi di organizzarsi, obiettivi e linee generali di analisi da usare anche nell'ambito specifico dei militari per contribuire cosi a dare una risposta ai problemi materiali e normativi propri del personale militare, che si omogenea agli interessi generali portati avanti da tutti gli altri lavotatori. Il sentirsi insomma non piu dei cittadini di serie b relegati in un corpo separato della società, ma dei lavoratori con le stellette uguali a tutti gli altri lavoratori, è uno degli aspetti piu importanti e nuovi che ci documentano questa ricca osmosi che si è verificata fra FF.AA. e mutamenti avvenuti nella società civile. TENENTE O.P. ( aviazione): Fino a qualche anno fa si poteva ·ben dire che ben poco incidevano le contraddizioni interne e le trasformazioni politiche e sociali. Il militare era abituato ad accettare tutto quanto gli veni va propinato dall'autorità, come pura e sacrosanta verità. Era infatti pura eresia mettere in dubbio la versione ufficiale di un evento, che solo il vertice aveva diritto di interpretare. Ora, fortunatamente, non è piu cosi: una nuova coscienza si sta formando nel militare, che lo restituisce a un livello piu umano. Il referendum, il voto del 15 giugno, questa ventata democratica che si sta diffondendo in tutto il paese, mettendo in crisi il regime DC, quasi per osmosi sta filtrando anche nelle FF.AA. Ed ecco le manifestazioni in piazza dei sottufficiali, la discussione sul Regolamento di Disciplina ad ogni livello, la crisi della gerarchia che non sa come reagire e che passa dall'aperta repressione agli . . . . . ant1c1p1 econom1c1. TENENTE (esercito): lo credo che oltre a tutto quello che è stato detto ci sia un'altra faccenda; anche il 15 giugno non è tanto una causa, ma un sintomo di quello che sta succedend~ in !talia, . è stato un evidenziarsi di un processo che avviene 1n Italia come nel resto del mondo occidentale e che qui, essendo piu forte, ha assunto caratteristiche piu eclatanti. È una crisi strutturale molto marcata che ha fatto perdere a vastissimi strati della popolazione punti di riferimento vuoi sociali, che politici, che economici, che
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==