Per difendere chi - a cura di Franco Travaglini - prefazione Giorgio Rochat - Mazzotta ed. 1976

110 PERDIFENDERCEHI? gerarchie c'è un senso di rimpianto al loro prestigio e al loro potere e comunque auspicano un qualsiasi riordino in maniera che loro possano intervenire con la loro autorità, il loro prestigio ecc. In questo senso forse loro vedono favorevolmente un efficientismo di sinistra. TENENTECOLONNELLTO.I. (esercito): Gli ufficiali sono piu propensi per un governo di destra, ma amanti di un certo ordine, legalisti ed opportunisti, li ritengo orientati ad accettare anche un governo di sinistra, purché autoritario. In fondo sono tutti padri di famiglia, poco disposti a rinunciare alle gioie piccolo borghesi in nome di un'ideologia. Un altro discorso va fatto per gli ufficiali di stato maggiore che possono avere delle ambizioni e dei collegamenti politici con le forze di destra. Fra questi ultimi non sono in grado di individuare delle tendenze precise ma è da questi che dipende la posizione delle FF.AA. in caso di un cambiamento di potere. CAPITANOR.B. (aviazione): Ci potrebbe essere una realtà del tipo Cile e Portogallo, anche se la situazione qui non è uguale. Io farei una grossa distinzione tra il Terzo Mondo dove l'esercito è tutto e dove la guerra assume la forma della creazione di un fronte interno (Vietnam, Cambogia, Angola ecc.) e i paesi piu evoluti come il Portogallo, il Cile dove le sinistre sono andate al potere in maniera democratica ma è stato dimostrato che questo non basta. La reazione ha manovrato per farle crollare. Con un governo di sinistra ci saranno momenti molto delicati. Nella nostra situazione non credo che ci siano oggi molti ufficiali disposti ad agire e a sparare. Gli ufficiali aspetteranno che ci sia chi prende l'iniziativa. Per questo la reazione creerà degli episodi, come la Banca dell'Agricoltura, che possano provocare una psicosi favorevole, una attivizzazione dei quadri, un'accusa alle sinistre di. essere causa del caos, per permettere ai golpisti di assumere la veste dei liberatori. CAPITANOA.A. ( esercito): Ammesso e non concesso che in Italia le sinistre vadano al governo si deve prevedere con serietà la possibilità di un colpo di stato già dal giorno

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==