Per difendere chi - a cura di Franco Travaglini - prefazione Giorgio Rochat - Mazzotta ed. 1976

ESELESINISTRVEANNO AL GOVERNO? 109 CAPITANOL.S. ( aviazione): Non dalle alte gerarchie questo, perché ormai le alte gerarchie sono state strumentalizzate l> da trent'anni. Diciamo che la maggior parte degli ufficiali anche compromessi senz'altro hanno i loro interessi da quella parte. Diciamo che la maggior parte degli ufficiali medi inferiori e superiori fino al grado di tenente colonnello, proprio perché c'è questa crisi all'interno, auspica , proprio un governo forte che dia piu dignità e piu efficienza alle FF.AA. Cosa che non è voluta dalle gerarchie perché le gerarchie adesso hanno tutto l'interesse ad avere quei privilegi e mantenerli. TENENTEU.F. ( aviazione): Comunque ormai le alte gerarchie riconoscono l'avanzamento dei «rossi» genericamente. Loro malgrado fini~cono col fare questa considerazione: «Visto che debbono venire accettiamo questa situazione purché perlomeno ridiano un senso di ordine a questa organizzazione cosi fiaccata. » CAPITANOR.C. ( aviazione): All'interno delle FF.AA. c'è principalmente quell'atteggiamento rinunciatario abbastanza apatico. Volevo dire quello che dicevi tu. Dicono: «Ah si, la cosa per noi va bene. Ben venga il governo di sinistra tanto noi stiamo qui, ci siamo ci rimarremo, forse avremo un po' di dignità in piu, avremo un po' di efficientismo in piu. » Non c'è piu lo spauracchio dei «rossi» anche perché all'interno delle FF.AA. oggi l'ufficiale è sempre di piu coinvolto nella realtà politica del paese. Ormai l'ufficiale vive fuori, ha abbandonato quella cornice «ddrata» del villaggio azzurro, dei circoli; la maggior parte degli ufficiali vive fuori e quindi, bene o male, viene coinvolta da tutti questi problemi reali di quartiere: la scuola, il consiglio dei delegati, consigli di zona, comitati di quartiere; bene o male, porta dentro anche le idee che raccoglie fuori. CAPITANO L.S. ( aviazione): Ritorno a quello che dicevo prima. Tra le categorie degli ufficiali bisogna sempre distinguere due blocchi almeno: le alte gerarchie e gli ufficiali medi. Mentre gli ufficiali medi cercano di seguire un po' il passo, di mettersi in questa nuova realtà, nelle alte

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==