Per difendere chi - a cura di Franco Travaglini - prefazione Giorgio Rochat - Mazzotta ed. 1976

GLIOBIETTIVDIEGLUI FFICIALDIEMOCRATICI 103 routine e di espedienti illegali. A monte di questa nuova impostazione bisogna rivedere alla luce della Costituzione tutte queste normative che vanno dal Codice Militare di Pace al Regolamento del servizio militare ecc. CAPITANO O.L. ( esercito): Una cosa molto importante è quella della pubblicità e impugnabilità delle note caratteristiche. Queste dovrebbero essere date in visione completamente, voce per voce, dopo di che, se uno non è d'accordo, può impugnarle e sporgere reclamo, mentre attualmente si può impugnarle solo se è stato sbagliato il periodo, mentre il merito non può essere impugnato. Cioè se uno scrive che io sono un ladro anche senza avere · nessun elemento per dimostrarlo, io mi devo mettere in tasca le sue affermazioni e starmene buono perché non ho la possibilità di confutarlo, non si può allegare neppure una smentita. CAPITANOA.A. ( esercito): Questa è una cosa assurda a prescindere dal fatto che il piu delle volte il superiore non sempre è in grado di giudicare con effettiva competenza, da un certo livello in poi il contatto gerarchico è solo esteriore. Anche a livello di comandante di battaglione questo non conosce quello che effettivamente produce il comandante di compagnia e di batteria, perché tutta l'impostazione è sbagliata e fra l'altro non ha il tempo per conoscerlo. Quindi i giudizi si basano sul sentito dire. Dal punto di vista della democrazia il problema della pubblicità e della impugnabilità è fondamentale. Questo problema è legato a quello degli organismi rappresentati vi, è chiaro che un ufficiale ricorre a questo organismo, il quale controlla gli stati di servizio e che vengano rispettati i diritti di ciascuno. CAPITANO .C. ( aviazione): Bisogna calcolare molte cose sulle forme di lotta e la prima è che noi organizzandoci non vogliamo mantenere il posto di importanza che abbiamo gerarchicamente, devono in sostanza contare di piu i soldati e i sottufficiali, altrimenti si fa come in Portogallo e qui in Italia non va bene. Io penso che la forma di pressione piu adatta per noi sia lo sciopero bianco.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==