VITA FRATERNA e) f Italia partecipi alla Società delle Nazioni col proposito d,i p1·0tw11overe fra tutt'i gli Stati associati la massima possibile riduzione e il' eor.trollo internazionale deqU armamenti' e il "divieto della fabbricazione ~ del commercio privato di questi, e di contribuire c,on azione leale e volenterosa alla riparazione di tutti quegli errori ed. ingiustizie, che i trattati ai pace · contengano anche a danno dei vin,ti e di cui non sia possibile ~n 4J11estomomento la correzione; id) si pubblichino i documenti diplomaiici di questi ultimi cinque 11nni, affinchè result·ino chiare le responsabilità degli 1wmini che lianno lliretta la politica estera dell' llolio. L'indirizzo del Comitato esecutivo deHa Lega è: Roma: via Umiltà 86, X X X A tutti gli Abbonati che cambiano indirizzo, a quelli militari soprattutto, ripetiamo la preghiera di notificarci questi cambiamenti, appena li conoscono. x,x X A TUTTI - A TUTTE - vivissimamente raccomandiamo la più attiva ed efficace propaganda per la rivista nostra. CI OCCORRONO MOLTI NUOVI ABBONATI! Ognuno di voi ce ne trovi e ce ne ,proe:uri, subito, quanti più può. X X X ~BBONATI SOSTENITORI· 1919 - (VI elenco): Maria Tornaghi, Bernareggio (Milano). - Giuseppina Battaglia Tanzi,' Lambrate (Milano). - Lina Operti, Rivoli (Torino). -· Don Carlo Vitali, Accademia -NavaÌe, L,ivorno. - Prof. Angiolina Galfrè, Cuneo. ~ Cecilia Rossi, Vigardolo (Vicenza). - Cap. Achille Magni, Milano. VITA FRATERNA Rivista·qulndlcinlledi Studioe d'ilzlonc Abbonamenti ordinarii Italia L. 6. - Estero L. 7. So Il sostenitori " ,, IO.- " " 15. - areilHe d Am■lalatrazlo■e : MILANO,via Splp, 15 _:, TeltfHo 81-16. i Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==