Vita fraterna - anno III - n. 12-13 - 30 giu.-15 lug. 1919

VITA PRATftNA all'altare della Patria, che adorammo fattivam nte (di questo non ci man-can'o i titòli). Perchè, o signori, la Patria., per i morti e per i sussistiti-, fu ed è la stessa Verità; per i morti ·e per i su:ssistì-tj, la guerra - in chi seguì ingenuamente i ~imi e~ ,la mossero, ~ n-e:i popoli che risposero alla sfida - fu e rimane istmto umano di nobile conservazione, quanto è vero, o signc5ri, che la sa.Jute e la libertà di ogni membro (nazione) è condizione· di salute e. 'libertà deH'intero corpo (umanità). Questo trovammo, o signori, non meno scritto ne11'intelletto, di ,quello che lo sentimmo diffuso nel nostro sangue, ohe perciò si accese. Non d1 odio dunque, ma di amore. Per « -:O Spi.rito libero, uno e multiplo, universale»; il quale, ma,J.grado ta,nte contrarie apparenze, no, non esce malconcio. Liig_lio 1919. L. Seduta dei 1'r1 __;_ benchè di qHattro.... Mommto di sosta, reso necessario dalla ricerca di un documento (per la quale bisogna il segretario è uscito). . LLOYDGEORGE(improvvisamente, girando lo sguardo con una di quelle occhiate un po' grifagne .che gli sono consuete, senza rivolgersi in particolare ad alcuno): Suppongo che nessuno di t1oi si opponga a che il Kaiser sia processato a Londra. W1LSON (guarda Clemenceau) ...: CLEMENCEAU(guarda Wilson) .... ENTRAMBI(guardano per un istante Lloyd George). ... Poi Clemmceau - clii • sempre stato sc,ttico circa il processo al Kaiser a Londra o altrove ·- si stringe mlle spalle. Wilso>1fa c,m la mano u11 lieve gesto equivalente alla scrollatina di spallt di Clemenceau. (Entra il segretario mandato a cercare il documento). Non si parla più del Kaiser . . . . . Da quel giorno Lloyd Gtt>rge ritenne che la questione fosse riso/là. Secondo la Chicago Tribune, alla riunione era presente anche Sonnino, il quale non si sa con qual gesto, a11rebbb~pure data la sua adesio111. ' ODO Fin qui i quotidiani. A commentare .... facevamo un gesto; n,a a mesza stràda del medesimo, ci i venuta un'idea I E torniamo indiètro: No I Sentite: , se, aderendo al principio dei processi di questo genere, si potesse, per logica di ••.• analogìc,. intcufar,, dopo il processo ·a/r autore massimo della g,u,·ra, il processo agli auto_ri massimi.... della pac,? ! ODO Nè temere, Vita Fraterna, di prestarti a riprodusion, di una leggerezaa: '!"" sai fo~se q_uale alfima di 11,rita _11:1 più luminon e profo'!da - i contmut.-i in IJUtlr ep1sod10,anche se ,uo non e che uno scherso ti, corr,spondenti? L. Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==