Vita fraterna - anno III - n. 12-13 - 30 giu.-15 lug. 1919

VITA FRATERNA 23c * * * Per l'ini'ziativa di Vita Fraterna, ripetiamo agli Amici l'invito a indicarci tosto gli argomenti, le questioni, su cui desi 1 ti'erano s.uggcrirnenti bibliografici. Gradiremo -pure, sempre, da ogni lettore o lettrice che scopre un buon -libro di valore o di interesse speciale, una breve e completa comunkazione di questa sua «scoperta»: Autore, titolo, editore, .prezzo del libro, e un cenno sintetico dèl suo conten-qto e del suo pregio. · Tenete presente questa nostra preghiera, Amici e Amiçhe, nelle vostre letture. * * * Ed ecco un nuovo amico della rivista che, avendo letti i nostri articolini e i nostri propositi .per la ·coltura della classe dirigente, e.i rivolge una domanda di irndi·cazioni bibliografiche, per un altro caso. Ci chiede: ((qualche libro utile dal quale possano trarre <eprofitto varie signorine di modesta condizione. - Sono ragazze « - sogigiunge lo scrivente - che per lo, più dovranno formare <:· una famiglia. Quale •lettura raccomandate· loro affinchè vi si preceparino come si deve?». E ci raccomanda infine di indicare anche dove possono ri1Volgersi per gli acquisti. Questa domanda, anche uscendo dal campo che ci eravamo p,roposto, è pur tanto importante·, che non ci vogliamo contentàre <li rispondere direttamente: ma la pi:oponiamo aWattenzione delle nostre Lettrici e dei Lettori, -e chiediamo e attendiamo anche dél toro suggerimenti e consigli, che poi, pubblicheremo per utilità di tutti. A VOLTA DI CORRIERE Egregi SigKo,-i, Pacificamente convinta di essere una creatura d'ì,ntelletto, anche se non presento nessun titolo di sapienza, ho le'tto con premura il vostro appello agli intelldtuali dì tutto il mondo. Avendo una profonda stima della forza di pensiero, o, se volete, d'intuito, della stragrande maggioranza di coloro che abbian letto il vostro appello, e della totailità di coloro che, prendendo in mano questa Ull11ile Vita Fraterna, poseranno gli occhi sulla mia risposta, stimo superfluo addurre partitamente le, ragioni del mio rifiuto di aderire. Rifiuto che vi :commuoverà pochissimo, egregi signori; ma noi, siamo commossi, donne e uomini, stretti sempre più intorno Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==