Vita fraterna - anno III - n. 12-13 - 30 giu.-15 lug. 1919

.. VIT.A PllATERNA Fonti bibliografiche per la cultura. In rapporto con la nostra iniziativa. di fornire' indicazioni bibliografiche buou1e e complete sui prob !emi attuali, e sulle discipline in cui, è più sentita la lacuna nei nostri giovani, e. da loro stessi, - abbiamo già indicato nel numero scorso, l'eccellente Guida Bibliografica della « Bib.!ioteca dei Maestri Italiani)> (Milano, via Ugo Foscolo 5), data in dono a,gli as,sociati a quella Biblioteca (l'associazione costa L. 4.50 all'anno), - e che si vende anche separatamente a L. 4Indichiamo ora anche due ,periodici bibliografici, che portano ogni mese notizia delle nuove ,pubblicazioni, con un cenno di cri- ~ica, e articoli sui libri ;più notevoli o p,iù notati, sugli autori, -ulla vita letteraria e culturale contemporanea, italiana e straniera. Sono: « L'Italia che scrive» (ras'Seigna ,per coloro che leggono), edita da A. F. Formaggini. Roma, via del Campidoglio, 5. - Abbonamento annuo ·L. 5, anche per l'estero. e « I libri del giorno»,. Treves, Milano, via Palermo 12. - Abbonamento annuo L. 6. Infine, ecco 1'mmunzio e le norme dell' I. B. I. (Istituto Bibliografico Italiano), sorto testè in Roma, diretto da Francesco Baldas:,eroni, Roberto Palmarocchi, Giuseppe Prezzolini. L'I. B. I. procura quaisiasi ,pubblicazione italiana o straniera in commercio; - ricerca qualunque pubblica:tione esaurita o rara; - fornisce complete indicazioni bibliografiche. su qualunque argomento; - eseguisce qualunque traduzione; - provvede esatte trascrizioni di documenti d'archivio; - h1forma su colle- , zioni bibliografiche e artistiche, musei e gallerie, i·stituti e università, di·plomi ed esami, diritti d'autore e lezioni di lingue; - esamina qualunque manoscritto di' oper·e da ;pubblicarsi, dando consigli su eventuali correzioni, su le case editrici e su le riviste più adatte. I. I libri nuovi sono leduti a .prezzo di co,pertina (pagamento anticipato). Le spese di posta per l'interno sono a carico dell'Istituto; per l'estero a carico dcli' acquirente. Chi desidera l' invi-0 rac:omandato aggiunga cent. 30. A~iungere ai vaglia marca da boìlo o importo relativo. 2. Gli acquirenti,, per semplificare e rendere più rapidi i loro ra.p,porti con l'Istituto, possono depositare in conto corrente anche piccole somm~, che verranno man mano ammortizzate con l'invio delle pubblicazioni successivamente richieste. Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==