204 VITA .PSATUMA C'è in !1t1itroppo fermento d'umanità perchè s1 possa convuncere detla fondamentale miseria degli uomini; Scettici sono soltanto coloro che non hanno mai sofferto, coloro che ancora so110a:l d-i qua deHa vita. Anche se hanno varcate ~lte Alpi, tr,av,eirsati 'mollti oceani e molti deserti. X X X Gli umili sono sempr.e coerenti. C' è in loro un' i1na:lterabHe coi:ncidenza di sentimento e d'azione. Ma Panzini è arrivato a la realtà attraverso le e: Tristia, di Ovidio, il pessimismo di Diogene, la critica di Kant, gli spasimi! energetici" <li Nietzsche. E' _uno s·p,irito complicato. · Per qll!eisto la realtà sembra tailvolta esasperarlo. Allora ec,colo appartarsi, i,so:iarsi a leggere Platone, a meditar-e le sere.na saggezza di Socrate. - Oh il placido rifugio! - sembra esclamare « Meglio ch'io mi decida dunque a vivere cosi. . inélifferentei a J.'irriducibi•le travag:lio del prossimo. Che cosa ne sanno gli altri di codeste quiete risorse? ! » Ed ecco Panzini che fa del'la letteratura, che si compiace degl effetti i1111Previsti.che s·orride1 bonario a la magia delle pardle. L'umorismo s.i diluisce in facezie,· il calore s' rntiepidisce, l'immagi,ne riassorbe i•I suo alone di poesia. · La mor~le si cristalizza in una prisma levigato nel quale vra via ,si riflettono le ombre passeggere colorandosi del1la sua fredda iPridescenzai. Ma, son pause li-evi, e ·lievi novelle ne sono per lo più i do- ' cumenti. ' Uè Socrate era un fihosofo pratico ed aveva molti discepoli. Nè si ,può inte'llderfio senza chiamare gli uomini ad amarlo, a credePgli. L'illusione si dissipa in un nuovo turbamento. Aveva poc'anzi strizzata caustica i,ronia sui falsi profeti che promettono a ,r'u,ma:nità.un Eden di minuti piaceri, con l'accento dt chi più si duole de'Jla sua pace compromessa che dell'altrui pericolo. Ma ·CICCO il suo ,stesso cuor.e reagire con questa calda dichiarazione : « Sappiate che a me il pane nero piace più del bianco, rinuncio al palazzo ed accetto la capanna purchè anche voi accettiate un raggio di questa idealità che è purificatrice e l!iberatrice. Soltanto per essa ·voi vedrete sorgere Ì'l sole dell'avvenire>. E' ri'-idea,listadi Socrate che anticipa il Vangelo di Cristo. Biblioteca Gino Bi~nco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==