La Terra vista dalla Luna - anno I - n. 7 - settembre 1995

stato all"'Indipendente" lo stesso rispetto che lo circondava alla Rai, a metà strada fra il riconoscimento alle qualità professionali e l'affetto per chi le usa con sobrietà. Insomma, Soko era bravo ma . non lo faceva pesare. Bisogna v~ accorgersene all'improvv1so, come successe a me, distratto ascoltatore della rad io a cui veniva chiesto con sorpresa: "Ma davvero lavori assieme a Sokolowicz? Quello sì, che sa fare il giornalista". Non posso che ricordarlo nascosto dietro la nube dell'immancabile maledetta sigaretta, a _pesfare senza sosta sulla tastiera del computer. Il crepitio forsennato si placava solo quando i misteri dell'informatica nascondevano il suo pezzo dietro una cortina elettronica. E allora veniva a chiedere assistenza, fintamente disperato per l'articolo cancellato, offrendo buonumore in cambio dell'aiuto. Lui, ebreo, era sef!lp_re pronto a contestare og111virgola del giornale che gli sembrasse troppo filo-israeliana. E di questo equilibrio aveva fatto una ragione di vita: oltre al suo Israeliani e palestinesi, stava lavo'rando a un nuovo libro, sempre per i tipi di Garzanti. Sperava potesse ·uscire in concomitanza con la fir.ma di una pace solida e completa in Medio Oriente. Quella pace è ancora a metà, e a metà è rimasto anche il nuovo libro di Soko. Non ha fatto in tempo a finire, ma ha lasciato il suo entusiasmo a disposizione di chi lo vuole raccogliere. Sarajevo, cuore d'Europa L'associazione per la pace promuove una campagna per aiutare la ricostruzione della vita culturale e multietnica della capitale bosniaca. S1aiutano le istituzioni culturali, gli scrittori e gli artisti della città, la radio e i mezzi di informazione, gli studenti e le forze di pace. La campagna sostiene in modo particolare il Centro internazionale per la pace di Sarajevo e le sue iniziative. ·Che cosa si può fare · . Anche tu puoi aderire alla campagna "Sarajevo cuore d'europa". Lo puoi fare personalll_lenteinviando alcuni dei materiali che segnaliamo qui sotto o versando un contributo in denaro sul nostro conto corrente postale n° 53040002. Per la biblioteca nazionale: raccogliamo - prefe~ibilmente in lingua inglese, francese, tedesca e italiana - bibliografie, pubblicazioni enciclopediche, dizionari, atlanti, carte geografiche. · Per il Centro per la pace: raccogliamo contributi per l'acquisto di fax, computer, dischetti per computer, materi;ile di cancelleria. Per l'orchestra ~ilarmonica di S~raj~v?: rac~osliamo strumenti musicali, carta musicale, e.orde per v10loncello, contnbuu fmanz1an. . · Per il Pen Club: distribuiamo il libro: Qualcuno dovrà dopo tutto, chiedendo una sottoscrizione di lire 10.000; il ridvato della vendita sarà interamente devoluto alla campagna "Sarajevo cuore d'Europa". Per Radio Zid: ·raccogliamo cassette musicali, cd, dischi, riviste musicali in inglese, fax, compµter, contributi in.denaro. Per la comunità di Sarajevo di origine italiana: raccogliamo libri in italiano. Per l'Istituto per la protezione del patrimonio storico e culturale dellaBosnia Erzegovina: raccogliamo macchine fotografiche Zenza Bronica con obbiettivo e caricatore, cavalletti testa snodata e accessori (carta 18x24 per stampa ecc. ecc.), telecamera Sony o equivalente, furgoncino 4x4 anche usato, computer portatile, contributi in denaro. Y.QQ ASSOCIAZIONE PER LA PACE Via G. Vico 22, 00196 Roma tel. 3214606/3216705. Conto corrente postale n° 53040002 intestato all'Associazione per la pace. (Causale "Sarajevo Cuore d'Europa"). •

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==