La Terra vista dalla Luna - anno I - n. 4 - giugno 1995

LA TERRA VISTA DALLA LUNA Rivi s t-a d e 1-1' i n t e r v e n t o Allllb.. N. 4, giugno 1995 VOCI sociale Stefano Laffi: I limiti dell'intervento sociale (2), Vinicio Albanesi: Cosa chiedere alla Chiesa (5), Giorgio Morbello: Il progetto "Libera", contro la mafia (7), Francesco Carnevale: Lavoro e salute alla fine del secolo (9), ]osep Palau: Etica e intervento. La guerra nella ex Jugoslavia (36), Antonio Papisca, a cura di Emanuele Rebuffini: Cosa fare dell'Onu? (39), · Joaquin Sokolowicz: La vittoria di Menem in Argentina (41), Piergiorgio Giacchè: La fiera del libro a Torino (65),]avier Saez: Intervista a un eterosessuale (66), Antonio Perna: La febbre dei sondaggi (78), Vittorio Giacopini: Enzensberger e Jervis: due libri per guardare al futuro (79). ONTHEROAD LA DITTATURA DELL'AUTOMOBILE Goffredo Fo{i: Pazzi al volante (11), Guido Viale: Antropologia dell'automobile (12), Alfonso Sanz Alduan: Un altro modo di pensare il trasporto (20), Wolfgang Sachs: Signori del tempo e dello spazio (28), Antonio Estevan: Contro il trasporto, la vicinanza (32). PIANETA TERRA RAZZA E RAZZISMO NEGLI U.S.A. "Salmagundi" (Norman Birnbaum, Robert Boyers, Terence Diggory, Dinesh D'Souza, • Ron Edsforth, ]ean Ehlstain, Barbara Fields, James Miller, Michelle Moody-Adams, Larry Nachman, Orlando Patterson, David Rieff, ]im Sleeper): Un vecchio dilemma, oggi (43), Christopher Lasch: Agonia di un impero (51). SCUOLA L'INSEGNAMENTO DELLA STORIA Nadia Baiesi: Insegnare/imparare la storia (68), Sandro Onofri: Ripensare i programmi (69), Marcello Flores: Coscienza storica e insegnamento (72), Francesco Benigno: Un buon uso del passato (74), Cesare Moreno: Infanzia e storia: due termini antitetici? (75). LEZIONI Dietrich Bonhoeffer: Dieci anni dopo. Un bilancio sul limitare del 1943 (54), Alberto Gallas: La violenza e la guerra nel pensiero di Bonhoeffer (61). IMMAGINI Abbas: Le guerre di dentro: l'Algeria (tra le pagine 42 e 43). · . La foto di copertina è di Marialba Russo. I disegni che illustrano questo numero sono di Fabian Gonzalez Negrin. Direttore: Goffredo Fofi. Direzione: Gianfranco Bettin, MarcelloFlores, Piergiorgio Giacchè,Roberto Koch, Giulio Marcon, Marino Sinibaldi. · Segretaria di redazione: Monica Npnno. Collaboratori: Damiano D. Abeni, Roberto Alajmo, Vinicio Albanesi, Enrico Alleva, Lucia Annunziata, Guido Armcllini, Ada Becchi, Marcello Benfante, Stefano Benni, Alfonso Berardinelli, Andrea Beretta, Andrea Berrini, Giorgio Bert, Luigi Bobbio, Giacomo Borella, Marisa Bulgheroni, Massimo Brutti, Mimmo Càndito, Francesco Carchcdi, Franco Carnevale, Luciano Carrino, Francesco Ceci, Luigi Ciotti, Giancarlo Consonni, Mario Cuminetti, Paolo Crepet, Mirta Da Pra, Zita Dazzi, Giancarlo De Cataldo, Stefano De Matteis, Grazia Fresco, Rachele Furfaro, Giancarlo Gaeta, Fabio Gambaro, Saverio Gazzelloni, Vittorio Giacopini, Rinaldo Gianola, Giorgio Gomel, Bianca Guidetti Serra, Gustavo Herling, Stefano Laffi, Filippo La Porta, Franco Lorenzom, Luigi Manconi, Ambrogio Manenti, Bruno Mari, Roberta Mazzanti, Santina Mobiglia, Giorgio Morbello, Cesare Moreno, Emiliano Morreale, Marco Mottolese, Maria Nadotti, Grazia Neri, Sandro Onofri, Marco Onorati, Raffaele Pastore, Nicola Perrone, Pietro Polito, Georgene Ranucci, Luca Rastello, Angela Regio, Bruno Rocchi, Luca Rossomando, Bardo Seeber, Francesco Sisci, Joaquin Sokolowicz, Paola Splendore, Andrea Torna, Alessandro Triulzi, Giacomo Vaiarelli, Federico Varese, Pietro Veronese, Tullio Vinay, Emanuele Vinassa de Regny, Paolo Vineis. Grafica: Carlo Fumian. Hanno contribuito alla prepara,zione di questo numero: Pina Baglioni, Peggy Boyers, Claudio Buttaroni, Marco Carsetti, Giuseppe Citino, Pietro D'Amore, Serena Daniele, Maria Pia Donar Cattin, le Edizioni Paoline, Elena Fantasia, Pinuccia Ferrari, José Angel Gonzalez, Danilo Manera, Ornella Mastrobuoni, Emanuela Re, Antonio Scrivo, Simona Zanini. I manoscritti non vengono restituiti. Numero quattro in attesa di autorizzazione dal tribunale di Roma. Direttore responsabile: Goffredo Fofi Edizioni La Terra vista dalla Luna s.r.l. Redazione e amministrazione: via Cernaia 51, 00185 Roma, te!. 06-4467993 (anche fax). Distribuzione in edicola: SO.Dl.P. di Angelo Patuzzi spa, via Bettala 18, 20092 Cinisello Balsamo (Ml), tel. 02-660301, fax 02-66030320. Stampa: StilGraf della San Paolo Tipografica Editoriale - Via VignaJacobini 67/c - Roma Finito di stampare nel mese di giugno 1995

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==