S18 IU:V(STA POPOT.AR.E O[ p OLITICALETTEREE scmNZE SOCIALI L'aberrazione della razza. - I. Novicow . . Pag. 245bis Il pane quotidiano. - Prof. G. B. lmpallomeni . » 266bis A proposito di Antroposociologia. - Prof. Giusoppe Sergi . . . . . . » 271 bis Come si scrivono i libri di sociologia. - Luigi Einaudi . . . . . . » 287bis Le varietà dd p1triottis1110.- EdmondoDemolins. Pag. 308-331 I conservatori e l' i~iene sociale. - Prof. Angelo Celli, Deputato. . . . . » 35 1 Questioni economiche. li socialismo in Sicilia e la nazicmalizzazione della terra. - S. CammareriScurii. . . Pag. 4·47 Distribuzione regionale della miseria in lt1lia. - Dott. NapoleoneColajanni, 'Depulillo. 7 14 L'economia italiana e le statistiche. - C. . . Crisi agrarie. (Cause. proposte e provvedimenti). · - La Rivisla. . . . . Pag. 21-42-64 Il Senato italiano e le Cooperative di lavoro . Pag. 36 Decentramento e tributi Ioclli. - Prof. G. Alessio, 'Deputato. • . . . . . Un imper0 capitalistico che si sfascia. - Caesar. Rassegna di pubblicazioni economiche e sociali. - C. La protesta dei contribuenti - La Rivista . Per la crisi agraria. - 'Doti. ClementeGrimaldi La questione agraria in Francia - Paul Louis Le classi operaie in Europa - C. Il dazio doganale sul frumroto e il rincaro del pane. - GiovanniPallia . . . )) 67 )) 89 " I 35 )) 145 )) 173 )) 229 )) 232 )) 232 )) 241 La grande battaglia del lavoro. - La Rivista . Gl'infortuni del lavoro. (dalla Nuova Antologia) - Prof-PasqualeVillari, Senatore. Pag. 283-212bis La nuova fase della loaa capitalistica i~glese e !'in •· vasione in China. - UgoTombesi . . Pag. 290 Un' inchiesta sulla Calabria. - Dott. AntonioScopelliti . . . . . . . » 292 Discussione bancaria. - Luigi Diligenli, Deputato . Pag. 205 bis Note sullo stesso argomento (La discussione bancaria). - 'Doti. EdoardoPantano, 'Deputato » 209bis Per la Sardegna. - P. Sansò . . . . » 232bis La fame e le cifre. Ricordi e moniti. - Doti. Napoleone Colajanni, 'Deputato . . Protezionismo e militarismo. - UgoTombesi . Per un libro recente sullà questione bancaria _ C. Per la provvigione e l'approvvigionamento dei cereali. - Siculo Per un libro recente sulla questione bancaria F. S. Nitti Letteratura Pag. 305 » 329 " 334 » 35o » 3P Le idee politiche e sociali di Arrigo Heine. - GioseppeParatore . . Pag. 1 5 Contro l'arte classica. - CesareRenzi » 54 Letteratura sociale. - PietroFontana . . . » 73-93 L'arte nell'opera di Loria. - Alessandro Groppali » 189 Il fenomeno D'Annunzio. - GiuseppeRenzi . » 272 Paris. - FrancescoDe Nora . . . . Pag. 214bis I precursori di Zola. - MarioMazzolani . . » 229bis Il pensiero letterario di Carlo Cattaneo. _ Paolo Bellezza . . . . Pag. 248bis-29 3bis La lirica sociale di Rapisardi. - Sanli Sottile Tomaselli . . . . . . . Pat. 311 Sui " Paralipomeni ,. e le idee politiche di Giacomo Leopardi. ~ Prof. EugenioDonadoni. » 353 Articoli diversi Il movimento feminista - Lo Zotico . . , Per la insequestrabilità degli stipendi. - G. V. Russo Gl' impie~ati alla....riscossa. - X. V. z. , , Malincome universitarie. - Il Patologo , , Ugo Rabbeno ; • • Corrispondenza francese. - Paul Louis . I refrattari del Caucaso. - GaribaldiBucco . Apologia delle marionette. - ArthmSymons . Per la causa dei sordomuti. Prof. LuigiCredaro . Henry George. - La Rivista . . . Il " folk !ore ,, delle origini. - L'idea dtll'anima nelle razze inferiori. - G.RagusaMoleti Le nostre scuole elementari e la relazione Torraca - LuigiNatoli Pag. rr » 3I » 5 l " 71 » 100 " l 14 l 27-153 )) 149 l 50-174 )) 167 La cosiddetta eguaglianza nella giustizia penale.- 'Dr. AlfredoPozzolini Pag. 288 Onoranze a Mario Rapis;rdi . . » 289 Nd 70° anniversario di Rob<!rtò Ardigò - Cesare Ranzoli . . . . » 252bis P.:r la doratura dei blasoni (Matrimoni ari,tocrati). - E. Claris . . . Pag. 254bis Note sulla Camera Francese. - A. Morandotti " 272bis Per la nostra cultura. (dalla Nuova Antologia). Prof. Arluro Graf . . . 274bis-289bis Il genio ddl'avvenire. - F. Montallo . » 276bis Eleonora Marx. - GiuseppeParatore . . . " 286/Jis Il programma finanziario dell'on. Baccelli. - G. G. Gizzi . . . . ,, 201 bis Il Marchese di Salisbury. (Review of R,view) Pag.' 3 IO Al prof. Ce~are Lombroso (Una rettihc• inopportuna). -'Dr. NapoleonCeolajanni, 'Deputato Su Londra. - A. Morandotti Al " Corrkre ddla Sera ,, )) 328 » 333 » 349 Sperimentalismo Sociale Le condizioni del lavoro a Parigi nelle concessioni di servizi pubblici . · . . . . Il prodotto dei tramwa ys municipali in Inghilterra Case comunali operaie . . . . . Statistica delle occupazioni negli Stati Uniti Il Congresso di Zurigo . . . . Lo sviluppo dell' industria nel mondo Un monopolio riuscito . . La legislazione operaia in Australia . . La Suprema Corte Federale negli Stati Uniti La legge sulle Società cooperative in Russia Il credito agrario in Francia . . La popofazione rurale, le aziende agricole e la ripartizione delle culture in Germania . Vita e condizione degl'italiani nell'America del Nord Le società ferroviarie strumento elettorale di persecuzione . . . . . . La Società Umanitaria di Milano e i lavoratori dei Pag. 18 » 57 )) 77 » 95 • 97 )) 116 » I 33 • 134 » 155 )) 177 )) 195 » 237 » 254 » 275 campi . . . . . . . » 293 Gli scioperi inglesi. - Le ore di lavoro, i salari e lo sviluppo delle Trades Unions . . Pag. 25 5bis La Cooperazione nel Belgio » 295/iis Le organizzazioni professionali in Germania " 295bis L' imposta progressi va in Svizzera » 314 Il partito socialista in Germania » 375 La Quindicina. - Pag.: 335. 355. Varietà. - Pag.: 18. 39. 58. 97. 134. 216. 256. 276. 216 bis. 277 bis. 295 bis. 315. 336. 356. 375. Rivista delle Riviste. - rag.: 59. 78. 98. 117. 137 156. 178. 196. 217. 238. 256. 276. 294. 217bis. 237 bis. 256 bis. 277 bis. 296 bis. 315 337. 357. 376. Recensioni Dr. AlbiniDecio : L' infanzia abbandonata in Francia AndlerCharles : Les origines du SocLlisme d'Etat · en Allemagne • . . . . Prof. ArcoleoGiorgio : Palermo e la cultura in Sicilia .Avv. ArmelaniF.: Umanesimo e Socialismo BaldantonAl .: Circolazione in Italia . . . BanterleE,mil[o y.: Giacomo Leopardi. - Storia d un amma . . . . . BaucelA. D.: Le cooperativisme devant !es écol~s sociales . . . . . . BernardoFelice: Falsità di documenti sulle decime siciliane . . . . . . . Avv. BoCamilla: Sommario riassuntivo dimostrativo contro il senatore Breda e compagni BungeN. Ch.: Esquisses d.: litterature politique economique . . . . . BusseiArturo : Lezioni di geogrJfia commerciale CabriniA.: La primavera dell'esule . . . CabriniA. M.: li Congresso inttrnazionale di Zurigo per la protezione operaia e il dovere del proletariato italiano . . . . Prof. CaccaimaliG. B.: Geologia della collina di Castenedolo e connessa questione dell'uomo pliorenico . . . . . Pag. I 59 )) 80 )) 200 )) 319 )) 136 » 2 39bit )) 180 » 3oobis » 26obis )I 299 20 » 299bis » 24obis » 40
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==