' LA RIVISTA POPOLARE 2 77 dizioni dei mezzadri, accrescendone gli oneri· e scen1ando le partecipazioni, abolire la mezzadria e la colonia parziaria dove era possibile, sostituirvi aziende n1eno dispendiose rappresentate dai boari, braccianti, giornalieri, da salariati insomma, valendosi della concorrenza, della· soprapopolazione, dell'imn1igrazione tetnporanea per deprimere il prezzo della mano d'opera. Eziandio un' ·applicazione dell'econon1ia capitalista è stata la diffusione delle affittanze usate pei latifondi con1e per le piccole proprietà, le quali hanno avuto per risultato di peggiorare e· rendere più precaria la vita del proletariato agricolo, accrescendone il numero. In Italia si hanno innumerevoli patti, diversi nella forma e nell'essenza, varii da provincia a provincia e spesso anche da villaggio ad altro. Sorvolian10 sul contratto di fitto nel quale il proprietario non esercita che la co1noda funzione di incassare il più che può, senza aver riguardo all' inevitabi_le sfruttamento della mano d'opera e della terra stessa. I grandi affittuarii o gabellotti, come diconsi in Sicilia, realizzano se1npre grassi guadagni, sia che conducano i tenimenti per conto proprio, sia che li subaffittino o li cedano a n1ezzadria; anche se le annate vanno scarse giungono sempre a ottenere grossi frutti dal capitale in1piegato. Negli affitti a breve scadenza tutto il frutto del lavoro del pro- . letario è a lui sottratto, cosicchè l'affittuario di pochi ett~ri nelle al).nate ordinarie riesce a pena a strappar'e la vita, e nelle poco ·buone ci ri1nette tutto e soffre la fan1e. Il provvediment9 più urgente sarebbe quello di vietare gli affitti a breve scadenza, e tutti i contratti in cui l'affittuario subaffitta_ la terra o la cede a n1ezzadria a brevi séadenze. (Continua) , GIUSEPPE SALVIOLI. LA COLONIZZAZIONDELL'AGROROMANO La prodigiosa varietà dei prodotti del suolo, la mitezza del clima d' Ita1ia, il mare che la çirconda, le abbondanti acque irrigue, la sobrietà dei suoi abitanti, il pronto 1ngeBiblioteca Gino Bianco / '
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==