La Rivista Popolare - anno I - n. 9 - 15 novembre 1893

2 94 LA RIVISTA POPOLARE una forte 1ninoranza, 1na q!Jella n1inoranza di111enticò i com111enti restrittivi, che il nervoso e iroso suo genitore con simpatica forn1a gli fece. Nè è vero che il Patto sia un istituto anti-collettivista, come opina, egli solo, il Minuti. Nè anti, nè non anticollettivista. Ho riletto l'art. 7, che già quasi sapevo a 1nente, e non ho visto nulla che possa dar motivo ad affern1azione simile. Il Minuti lo assevera, ma non lo dimostra; non lo può ; è una sua opinione tutta soggettiva, e rispettiamola .... senza punto dividerla. Ma se anche una parola potesse dare parvenza di argo1nento per sostener sin1ile opinione, si risalga al vivi ficante spirito del Patto. La lettera uccide. Dell'equivoco co1nmesso, dicendo che il Minuti aveva citato l'art. 7 dello statuto della Fratellanza artigiana di Firenze, e non quello del Patto, facciamo an1menda; fu involontaria inavvertenza i1f cui altri ci fe' cadere. Il De l\1arinis ci abbandona e ce ne duole. Però, egli, sì onesto e studioso, potrà essere utile anche in ca1npo diverso alla con1une causa dall'e1nancipazione de' lavoratori. Ma non l' abbia1110 scacciato noi: . non noi l' abbian10 ingiuriato, dall'ingiuria aborrenti : ecco ciò che ci rende tranquilli; nè meno lo ha scacciato il Patto. Già due Congressi videro lui cogli an1ici suoi a lottare con la civile arma della parola resa bella ed elevata dallo studio, e nessuno n1ai gli disse: basta! A me, che lo combattei in due çongressi, a 1ne parve di lottare contro un fratello, e la discussione fu più che benevola. .A.bbiamo nel seno delle nostre Società stesse cari an1ici, che differiscono da noi nella questione economica, li abbiamo nel partito, li abbiamo in casa, e non dovremmo averli nel Patto che ha sì gran braccia? · · Sarebbe mestieri rispon<lere lungamente al De Marinis. Dovren1mo far la solita rettifica quando chiama i nostri an1ici sosteni.tori della proprietà privata; già- accenna1nn10 alla questione altra volta: siamo tutti egualn1ente nemici dell'individualismo, tutti nemici del presente ordinamento economico, voglian10 pur noi la proprietà sociale : tutto dipende dalla n1iglior possibile arn1onia de' vari elen1enti BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==