RE NUDO - Anno IX - n. 61 - gennaio 1978

/ RE NUD0/66 Dead Boys - Young, loud and snotty (giovane, orgoglioso e moccioso) LP entrato fra i primi 100 in USA di questo gruppo di Cleveland, la cui unica particolarità degna di nota è l'uso di falce e martello sulle magliette, così come la svastica per altri gruppi, di– retta non a evidenziare conte– nuti politici, ma a provocare scandalizzate reazioni. Ultimi di questa valanga: Ri– chard Hell - Blank Genera– tion (generazione vuota) uno fra i più accettabili, e the Boys - album omonimo ed anonimo. g.m.e I.e. Walter Marchetti In terram utopicam Cramps Records Juan Hidalgo Rrose Sélavy Gramps.Records Marchetti e Hidalgo quasi coetanei seguono un cammi– no parallelo da più di dieci anni. Nel 64 infatti formava– no il gruppo ZAJ. J'aimerai jouer avec un pia– no ... occupa la prima facciata del disco di Marchetti ed è eseguita dalle 40 mani di Hi– dalgo al pianoforte prepara– to. Una danza di note lasciate vibrare ripetutamente e ri– chiamate nel gioe.o musicale per formare un tessuto ripeti- tivo, molto diverso però da quello degli americani Riley, Glass, Reich. La seconda par– te è qualcosa di singolare e provocatorio, suonq e rumore ne costituiscono la base la– sciando un'interpretazione soggettiva. E' riscontrabile il concetto di Cage che la musi– ca la possono fare tutti, utile come crescita, creatività, libe– razione dai prodotti imposti. Tra l'altro il primo pezzo del– la seconda parte: Adverszis-è il sottofondo musicale della performance: Segreto a squarciagola, presentato re– centemente dal gruppo ZAJ. Per finire colgo alcune note di copertina che espongono pe– rentoriamente lo spirito del lavoro: - La musica quel te– nue odor di carogna che man– da in estasi - una musica sen– za inizio nè fine, né sviluppo - la musica usurpa il tempo 'altrui e il nostro orecchio non fa che udirne il suono schia– vizzante. Rrose Selavy di Juan Hidalgo tiene per 80ttotitolo: 6 pezzi · ammuffiti per 6 fontane sono– re un eccetera zaj senza fine che vuole chiudere l'omaggio a Marce! Duchamp ma apre le possibilità di prolungare le variazioni. Basterà aggiunge- · re altre fontane sonore, altri orinatoi altri ready mades musicali e non musicali, per– chè il rizoma Rrose Selavy, perchè il rizoma Duchamp, fruttifichino, si dispieghino, si diversifichino, si espandano in ogni direzione, insomma no– madizzino. Queste le note di copetina del musicologo Da– niel Charles lo stesso che ha tenuto la famosa conversazio– ne con John Cage dando il via alla pubblicazione recente del libro. Davvero piacevole risul– ta l'ascolto di questo LP adatto a qualsiasi tipo di pub– blico cosa non comune per. la musica contemporanea. Dal primo brano per sola spinetta si prosegue con l'aggiunta graduale di strumenti (piano– forte, suoni pizzicati di piano– forte, suoni "muted", risonan– ze sempre di pianoforte). In precedenza Marchetti e Hidalgo avevanò messo su vi– nile rispettivamente La cac– cia e Tamaran sempre per la collana "nova musicha", nia il ricordo ci pm-ta lontano e considerando che non è piace– vole dormire sul passato mi sembra che un primo scopo è . stato raggiunto. g.c. Sex Pistols Anarchy in U .K. Glitterbest Ltd. Si può dire subito che fin dal titolo del disco si sente la carica distruttiva che porta avanti il gruppo, una nichili– stica volontà di affossare lo stato di cose presente che tro– va immediatamente riscontro anche nella musica, tutta tesa alla negazione dell'"easy liste– ning" in nome di un "ripren– diamoci la musica" non più fittizio ma reale ed opèrante. Su un impianto ritmico molto forte, con basso e batteria in netta prevalenza sulla chitar– ra solista, la voce acida di Johnny Rotten ulula: Io sono un anticristo, io sono un anarchico! Non so cosa vo– glio, ma .so come ottenerlo! Io voglio demolire passanti, io RADIO voglio produrre, io voglio es– sere anarchia!". Musica rozza e scadente, ma viva e vitale, che può essere suonata praticamente da chiunque lo voglia ed abbia un minimo di conoscenze te– cniche, e che esprime con im– mediatezza quanto di oscuro e irrazionale vi è nell'animo angosciato dei giovani sotto– proletari londinesi. Meno immediato invece il re– tro "I Wanna Be Me", ma il giudizio sostanzialmente non cambia. Il discorso ora si sposta alla questione puramente econo– mica della cosa, in quanto sono rimasto a dir poco scon– certato dal prezzo veramente elevato (circa 4.500. lire, 2 sterline e 99) di questo disco dall'insolito formato di Lp che però funziona a 45 giri e contiene solo due canzoni, lunghe ciascuna treminutitre. A questo punto, mi sembra chiaro che non solo in Italia, dove il punk è importato ed insignificante, ma anche in Gran Bretagna, gli aspetti speculativi e commerciali già iniziano a prevalere sulla ge– nuina primitiva impostazione politica del fenomeno, e pre– sto probabilmente anche nel punk il Denaro prenderà il posto della ribellione. · . e.a. STEREO FM 101.5 a 0212n559. MILANO UDIO POPOLARI - • lnformallone libera • • una cooper111va111111.,,. e di IIIHN • vive I problemi della tenta percM lii fa la ...,. otnl giornocon le - lotte RADIO POPOLARI: uno 1lrumento di u... Non !Imitarti ad •ecoltar• Radio Popolare, diventane NOio. Rivolgerei alle aeguentt llbrerle di mllano: l'ellrlMII, C■INN, ..,.. ,., Tllcllno, Proletaria, Porto di -. la lii.....,. e In tutte le lliw.te delle unl'19181tt,al ClrOolo la Comune di vie Feeta del perdono, lonzt (S. San Giovanni), La Plauetta (NovateMllaneae). Con la •- eYl91econtl al concerti In llf'Oll'-ffla e Ml neeoal e tratlllrle -■nzlonate.

RkJQdWJsaXNoZXIy