RE NUDO - Anno II - n. 7 - settembre 1971

RE NUD0/8 UN RAGAZZO PRENDE 4 DOSI DI L.S.D. E SI GETTA DALLA FINESTRA: VERGOGNOSI FALSI DELLA STAMPA BORGHESE L'acido lisergico o LSD preso con le dovute cautele e in dosi normali non è pericoloso. A questo risultato hanno portato le ricerche di medici e scienziati americani esperti nel settore. · C'è chi ha paragonato la pericolosità dell'acido a quello di una auto– mobile sportiva, che deve essere guidata con particolare prudenza. Altri lo considerano equivalente ad una immersione subacquea e anche qui ci vuole preparazione e prudenza. Appare quindi conse– guente l'affermazione che la pericolosità dell'acido non è tanto og- · gettiva, cioè non deriva tanto· dalla sostan.za che si ingerisce ma soggettiva, cioè è dovuta alla ignoranza o alla superficialità della persona che decide di fare il viaggio. Prendiamo l'ultimo caso, quello di Paolo Pavone, anche in questo episo.dio vediamo come l'acido non c'entri direttamente, infatti come ·-ha ammesso la stessa polizia, il ragazzo prese una pastiglia di 4 dosL Allora quando i giornali borghesi scrivono che è l'LSD che uccide, mistificano la realtà, come se dopo un inc'idente in auto, per esempio in una fiat 124, gli stessi giornali scrivessero « la 124 ha ucciso an– cora» oppure commentassero la 1norte di uno che abbia ingoiato -un tubetto di optalidon scrivendo: « A vent'anni, dopo aver preso l'opta– lidon si butta dal 6° piano ». l'Unità / mercoledì 18 agosto 1971 I _latragediadi viaPasso del Furiaa Montesacro: lo studente è precipitato nel vuotosotto l'effetto degliallucinogeni · A VENT!ANNI UCCISODALL'LSD I iSI È LANCIATO DALQUINTO PIANO I Ouesre te condus1oni dei carabinieri - E' il second::icaso in !tal;a, analoghe tragedie sono avvenute negli USA - Paolo Pa• vene approf1nando dell'assenza dei genitori aveva irwita10 4 amici per un e festino• a base di stupefacenli-14 sono s1a11 arrestati $1 1108 MILAN , I 11 ~ln,11nt .,tudrnlr ~cu111u~Icnn)lltclamcnlc ,rn,lo da un ltJlcnnr ~I 1111ii,111 1 ,i.rn" di "" 1'11,w tiri Furl<1 l!l a ~lu11tc,11rrn, ,-ra ~OII(>fl'ffrllo ,1<'11'1.0:lll.n h,11,no~crc-r1.,i,. I ,·arnhinieri eh(' lmnnu ,,,,,11., i primi ~c,·,•rl.,nwnri ,.,11., ,nnm· gr r r formazlonr ricerca asslften à>alli, incasioam1n1i, h1ng-ups, obunt• down. fllp..out, Pv■noie, dlsadattam1nti, COtetroppo1tran1? Sfm■ conosca diii 11,1,uorlenuiU I occt- :~~~16c~~ ::~:::' chi uno eh• 111 m&- fllp--Ol.l!I, crl1I,. hang-upt, coun1dcM~. P-no•,p,oblem1, too stringe thH'!II 1 Slma know, tome entern lod w1rt1rn IJJn.11. Th.y thlnk that I ~90n who feel1 bad i, not I f!!ient. puoi scrivere I Slme per dif- 1911 gra_– tulta. ~'Y";f'}·, i \ '01 S. Ml del pn,1,Nml medld Slme pub aiutertl • ualstenu medica., gratuita. lf you hllll medicai probflffll Slml can help you • fftll medicai ....,1ce • aeid PER I PRINCIPIANTI Noi non ti stiamo consigliando di prendere l'LSD; ti stiamo eone do di seguire queste Indicazioni s~. hai Intenzione di ~rovare a viaggio. Chiunque, favorevole. o contrarlo all'uso dell acido, n essere contrario alla pubblicazione di questi 10 punii che p e$sere determinanti per evitare assurdi Incidenti e rientri da I Invitiamo la stampa underground alla pubblicazione di que migliori guide per coloro che si apprestano a condurre Il loro viaggio. 1) Chiedi a chi ti dà l'acido, di quanti microgrammi è la dose ha dato. In genere quando ti danno le pillole, la loro potenz tra i 500 e i 1000 mg. Una dose per una persona è tra i 2- C'è chi prende abitualmente una doppia dose: è pericoloso si rischia di perdere il contro!lo del proprio viaggio. Mal farlo e que se non si sono avute diverse esperienze di viaggi alle 2) Rilassati bene quando ti prepari al viaggio. L'effetto inizia mezz'ora dopo, termina dopo 12-14 ore. Devi cercare di vince zionalmente la grande paura o tensione che inevitabilmente ti as Il viaggio va preso molto seriamente e come può essere perle la superficialità, così può esserlo lo stato ansioso. È necessario sarsi, respirare profondamente e pensare a delle cose piacevoli. 3) Sono consigliabili 4 ore di digiuno. Si può. ed è bello man cose dolci nella fase discendente, cioè 4 o 5 ore dall'inizio deii'eff 4) Importante è la situazione dove si svolge il viaggio e con chi ~ fa. È necessario che ci sia una guida che abbia. già avuto esperl di acido perché conoscendo i momenti del viaggio, sappia aiutartl possibili momenti di tristezza o di angoscia. La guida è necessari fare un buon viaggio. Se non ti è possibile avere un amico eh in grado di fungere da guida, è sufficiente per non correre alcu ricolo, la presenza di una persona, sempre tua amica, che prendere l'acido, ti seg'ua attentamente. S.arà .difficile che q possa rivelarsi un aiuto per fare un buon viaggio ma è quanto per evitare incidenti. 5) Non prendete l'acido se ritenete di essere in stato di pericolo avete grossissimi guai per la testa in quel momento. Anche se paura dell'arrivo dei genitori o di una incursione di maiali è m rimandare. Anche questo stato può farvi fare un brutto viaggio. 6) Se il viaggio lo fai in citl'à, non devi uscire di casa anche se ti voglia e ti senti _in grado di farlo. Può essere ri;chioso in q spesso per ~l~un_1momenti le distanze e le immagini possono mars1 e trarti in inganno. Lo stesso discorso vale per le finest 7) Dopo la pr_imaf_ase_ euforica è possibile che ti prenda un mo d_1 sc?nfort'?,. in cui sei portato ad indugiare. La guida (nei sue v1agg_1 sarai in grado di farlo tu stesso) deve distoglierti dal p che t1 angosciano. Pe~ farlo basta schioccare le dita, ripetere s alta voce ch1amandot1 forte per nome. Tu devi contemporanea cercare con lo sguardo e con il pensiero altri oggetti. 8) 11prim_oviaQgi? è_più ·prudente che tu lo conduca sugli effetti e sens_onah. L1m1tat1dunque ad assaporare la tua euforia cere p~r~ d1contr:1llarla, guardati intorno e vedrai le cose come ti app p1u 1mportam nel loro essere. I colori cosl accesi, i muri che r rano,. tu che ti senti sciolto nelle cose che ti' circondano, la m c_he~1penetra e la senti dentro di te, il pensiero· che ti si sdopp nesci a_pensare a due cose contemporaneamente. Nella fase re_gress1?neallo stadio dell'infanzia (dopo un palo d'ore circa) I mincera1 ~d _avere difficoltà a muoverti, a spalancare la bocca: spaventarti, in quE;I momento tu sei un neonato, senU le cose le sent~ un bambino appena nato. Se ti metti qualcosa In boe .accorgi c_he non riesci a masticare, devi succhiare. Se sei a assumerai anche la posizione del feto.

RkJQdWJsaXNoZXIy