Rivista Critica del Socialismo - 11-12 - nov-dic 1899

SOCJOLOGJA La funzione dell'uomo politico (Contin. e jb1~- Vedi fase. JJrcced.) La funzione <lcll'nomo politico si scinde. e può :1lternars.i in due diversi, çpntrnrii nflicii : il goYerno, l'op posizione. Ug 1wle l'ntiliti:l , uguale la 11cccssi11i sori11\c di entnHnbi. L'uomo politico che go,·cnrn der,e rapprc~cnrnrc ulln somma di interessi che sia la piìt gran part e degli intcre~:,;i del pt1cse : in questo ò tutta la suri man:-ion c : 110\ comp ierla onestam ente tutto il suo mer ito. One.-:tamentc, cioè- app11nlo- imparzialme n1c: nn vecchio dogma della moral e polit ic,1. il quale ha. ora la ~an– ;-;iono in rnodcrni s~ime rag·ioni di :-ociolog·ia positi ,·a. L' irnparr.ia – lità è ncccs$aria ,al massimo uti le generale, pcrchè libcramenlc - c quindi nel solo mod~ utile-s i CSJ>lichi il gioco degli intcresRi di tnt1i: e a.\l'uomo politico, ,rnchc dt mcdiocri~sima. lcn1t 11ra. q11csta imparz iali tà è inseg nata dulla forza stessa elci le cose : 11crchè è il solo mezzo onesto che poRsa mantener e al potere citi go ,·ern a: i mcgi!i (~!~, 1 ~i~~' cY1~i,' n:~ 1 1~~,~~:~c\ :,} i;n~~fe1~~; 1 ,:};Hno politico as- secondi il massimo util e colletl1,·o : riesce a 1110 scopo b11ono 1 spint o dn nn sentimento che potrebbe anche cs~ere non buo no. La forza, delle cose è incorrnttibil e. Questo spiega. che 1111 uomo poria to al go, ·emo con un progrnmma di partito si vedn poi co– strett o a, tra 11sigerc. Al potere po~sono spingere forze eflimere parlnm cntari - ca.mon e, ghe rmin elle di cor ridoio. tre~chc di 1)g·11i generej ma, nrri, ,utici 1 ~i è di fronte i.'ll\(' r,ere forze che agi scono nel paeRe: si è di fronte ngli interessi di tutti i singo li. che sono poi an che gli inter es:-.i collettiYi . L'indirizzo del\' 11omo politico è nct:cssaria.mcn \e dnlo. allora ..da.lln 1·is11lt,rntc di q1.1cste forze- che Hg'lSCOnodivcrsamcnt i: h1 risultant e rappr esenta il massimo utile collcttirn : o ditlicilm ente si può immaginare che essa possa essere idenli.ficata nella forz·~ di un parti to solo, a. mono che la baso di

RkJQdWJsaXNoZXIy