Rivista Critica del Socialismo - fasc 7 - lug. 1899

CRONACHE I. •· Cronaca Politica Italiana Gra.\'is.sima è la situazione politica, fa.tta.dal decreto reale che manda in vigore per il 20 di questo mese, se non si3.no già stati n.pprovati o respinti dal Parlamento, i ben noti prov"edimenti po– litici. Il decreto reale sopprime virtualmente il rltritto di riunione e quello di associazione e ogni libertà di stampa, peichè quale tipo – grafo vorrà mai affrontare il pericolo delle pene pecuniarie, a cui potrà esser condannato un giornale radicale od anche sem1>lice– mente di opposi11.ione i Il decreto attribuisce alla IV Sezione del Consiglio di Stn.to, magistrato ?,mministrativo, nn giudizio po.litico sulla natura delle Associazioni e sul loro carattere piit o meno pericoloso per l'or• dine pubblico; e guasta. quindi e corrompe anche questa istituzione della IV Sezione del Consiglio di Stato, che finora funzionava di– scretamente . E, - altro effetto grave ma no11deltutto deplorevole- il decreto il q31aleè concepito con tanta leggerezza da poter es.sere eluso in parecchi punti con ru·titicii legali, continua a scalz::i..re quel famoso diritto di proprietà, che non h!l.peggiori nemici di quelli che pre• tendono esserne i custodi. È il vero caso di domandare : quis cu– stodie/c11stodemi Imperocchè, chi pili crederà imioln.bile la proprietà, se gli ope– rai riunitisi in Cooperativa si possono vedere spogliati del patri – monio faticosa.mente accumulato, forse dietro la denuncia segret..1. di un influente commerciantei Chi più crederà inviolabile la pro– prieti.\, se il tipogra.fo può essere espropri:tto e messo sul lastrico, sol J>erchè egli non si è opposto alla pubblicazione di un articolo che, sequestnito da un Procurato re del He, forse s:.uebb e passato incensùrato sott.o gli occhi di cento altri 1 Avverrà. che il tipografo, non potendo valutare nep1rnre a.p– prossinmti\•amente i rischi delle sue pubblicazioni, o si rifiuterà a

RkJQdWJsaXNoZXIy