Rivista Critica del Socialismo - fasc 5 - mag. 1899

ClW:-IACHE L -· Pol itica internaz iona le Pro Finlandrn - l/agi ta;Zion~ clr9!i $(wlenti in Ru .<uVt. Rara 1nente negli Annuali delle na,i;ioni si tro,·a. un piìt di!7ni– toso e 1x1tetico appe!lo di qnello con cui l:1.b"'inhudia ha tent:ito ar resta.re d C')\po mort:l.le i11ferto a.lle sue liberti\. il 17 feb lmtio ultimo . Sen1,a ombra di ranco re nè di diffidenza, senza la florida effcn escenza delle razze meridionali, che si e!:la.lbno per poi cadere, nell"i:tp :1.tù , le paro le corn.µ;giose, sempliei, forti della peti7.ione delh h'ialandia allo Czar, rid iiamundo alht memoria. rii lui gli ob– blighi as:nmti da' suoi ant c1 ;1.t i e le sue stes.~eprornes,:,e rilevano un sentirnento di co;:ll nobile fort cu [t e modentzione dinanzi n.1- l'ingiustizia fhgrn.nte, che n(,n solo ec<·it:1.nopieti\ e ammirazi one in tutt i coloro che le leg; ono, m,i rirniLrninuo nelh storia a ricordare al mou.do un popolo aman te dell:.1. libert:\ e hl perfidia de' suoi op– pressori. 'l\tl tmi dicono che lo Czat· nou regna pilt di uu irnperntor e cinese, è uno strnm ento del patrtito re:~7.ionar io. Ma noi leggiamo nei giorn ali russofili che Nicola [I è uno Cz:tr il!uminat t• de:,ide– roso della. pa.ce e della giu:.tizi:i ; e non possiamo ammetterr ('ile b. rus;;iticazione della l?inbn di{l.- un paese che da. che venne ce– duto nel 1809 è stat o sempre trnn quillo e sottom esso al giogo russo - avvenga contro ht sun. volontil., od a sna insaputa. Non un avvertimento fu d ,1.to a questo popolo della sorte che lo aspettava. 11 17 febbraio un ukr1,s.1i imperiale apparve semplìcemeute ne· gionn li ufficiali n ~si, col quale si sopprim e\'au o gli antichi pri– vilegi e le ..lntiche istituzion i cii questo popolo, e la. Finlaudia come Filandia cessò di esister e. I .Piuni sono gente eal ma. Quiu1do essi si riscossero dal loro stupore 110 11 ,·i fu appello al le anni, non grida di piazi,1., non ostentazioue pubblica di p:.tt riott ismo: i ,·ecchi piansero leggendo l"editto e le <lonne vesti1·ono il lutto ; vi fu tra nquillib\ e silenzio; questa trnnquillit1 e questo silenzio apr,unto fanno sperare. l finni sono della stessa tempra dul':l, e resistente dei Norman ni e dei Viking; non p:uh-..110, ma sanno agire. Pvtr:rnn,) nO!l esserri atti di ri1,olta, non mù nsurrezione :tpert:t, rna vi sarà un:t tenace re– sistenza passiva.

RkJQdWJsaXNoZXIy