1907, tempera). In questo periodo egli mescolerà, difatti, frequentemente e con prodigalità, diverse tecniche in uno stesso lavoro. Quest'abitudine a fare lavori «minori» (come la pittura su vetro), con tecniche antiche o con sovrapposizione di tecniche eteroclite (guazzo, olio, inchiostro) non l'abbandonerà mai. Sono gli«Spielerei», le«bagatelle», i giochi ai quali torna, a mio avviso, quando ha bisogno di riunirsi con l'antico delle proprie fonti. Si tratta della Russia interiore che ritorna nella forma e nei colori, è il «suono interiore» delle cose (l'innerer Klang) che parla nei suoi quadri. Menzionerò un solo esempio: i critici hanno intravisto, nell'arco che lega le tre masse in conflitto del suo dipinto del 1912:«Bild mit schwarzen Bogen», la traccia del giogo dei bovini, fatto di legno di limone, di forma semicircolare, che si adoperava in Russia. Quello è in effetti il vero referente dell'arco, e ciò è palese se si consulta il titolo russo originale:«Kartina s tchernoi: dougoi:» - dove douga è il giogo - significato che era nascosto nel titolo tedesco, giacché esso traduceva arco al posto di giogo9 • In una lettera a A. Schoenberg10 il nostro artista concettualizza che nella sua pittura la costruzione (cioè la riunione degli elementi e le leggi che la regolano) e la composizione (ossia il principio generale che organizza l'opera) non abbisognano di geometrie inesistenti, come quelle che caratterizzano il cubismo, in quanto entrambe possono essere raggiunte attraverso la dissonanza. Il dipinto citato, quale perifrasi dell'antagonismo, risolve il dilemma costruttivo mettendo in risalto l'opposizione delle masse volumetriche - la dissonanza per l'appunto - ma il tutto è governato dal principio che è alla base della composizione: la«necessità interiore», che individua nella forma ad arco del giogo l'elemento atto a far da ponte tra tutti i tempi e tutti i motivi del quadro. È questo la composizione: «il subordinamento interiormente necessario... alio scopo pittorico preciso». 48
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==