Il piccolo Hans - anno XV - n. 60 - inverno 1988-1989

grafica) da una parte, e il linguaggio dall'altra, costituiscono i due poli di una unità operativa, che pianta le sue radici nella stessa ragion d'essere della specie in quanto tale. Se si adopera questo concetto fondamentale come chiave di lettura della storia della rappresentazione grafica nei suoi rapporti col linguaggio si delineano con nitidezza alcune direttrici. Si può cominciare dai primi grafismi. Essi non sono rappresentazioni realistiche (più o meno valide tecnicamente) ma grafismi astratti (che esprimano o non dei ritmi piuttosto che delle forme non è in quest'occasione un dato essenziale), che non si rendono leggibili autonomamente. È ragionevole supporre che l'altra faccia del grafismo astratto non intelligibile fosse un linguaggio orale capace di offrire un adeguato supporto alla figurazione. Dunque, la comparsa della figurazione grafica riconosce nel linguaggio un organizzatore, ma il legame tra l'espressione grafica e il linguaggio è, a questo livello, di coordinazione5 • Come detto innanzi, con la comparsa della scrittura lineare, il legame sarà invece di totale subordinazione e si produrrà un successivo divario tra la rappresentazione artistica da un lato e la scrittura dall'altro. Questi grafismi o simboli astratti, organizzati dal linguaggio, riconoscono come antecedente il nulla della figurazione e il tutto della forma già offerta dalla natura. In effetti, è possibile ipotizzare un prefigurativo che corrisponde alla raccolta di pietre e fossili di forme bizzarre trovati nelle grotte. Quando questo periodo di raccolta e di riconoscimento delle forme viene superato, la figurazione astratta, il linguaggio e la tecnica si organizzano seguendo le stesse vie e lasciandosi alle spalle la stessa e comune origine. Il tutto si esprimerà dopo la tappa del grafismo astratto in un rapporto di crescente fedeltà dell'immagine al modello reale, per quanto riguarda la figurazione, e in una comunità funzionale per ciò che corrisponde alle tecniche. In seguito si osserverà un nuovo 45

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==