Destino e della sua legge. L'arte di Giulio Romano sceglie però i motivi favorevoli della rappresentazione (es.: nella Canicola, colui che lotta contro le fiere anziché il criminale, cfr. Gombrich), altera l'ordine rigoroso dell'insieme spostando le corrispondenze in nome della necessità e dell'estro creativo, della costrizione imposta dalla materia e dalla geometria. Il pittore ricrea un mistero che si era assentato dalla successione canonica; questo mistero corrisponde al tempo e allo spazio dell'ambiguità di cui sopra: al tempo e allo spazio della nuova vita dell'arte. Così facendo egli compone, cioè, realizza «il subordinamento interiormente necessario... allo scopo pittorico preciso»2 • Ma egli illustra anche che la composizione è la sintassi che tiene conto delle finzioni del desiderio e che su di esse l'artista si appoggia per opporre al potere del Destino il piacere dell'arte. Le stelle non s'impadroniscono di te più di quanto tu non le scelga, attraverso il desiderio che dà vita alla tua arte. E il pittore modula il Destino, incide nuove forme di verità nello spazio che il suo desiderio ha ricavato, dimostra che, forse, la funzione dell'artista e dell'arte stessa consiste nel preservare l'ambiguità dell'excipiant. Questa proposizione è ispirata, nella sostanza, ai principi basici che caratterizzano l'apparato psichico descritto da Freud (per la prima volta in forma compiuta) nel suo lavoro: Formulierungen uber die Zwei Prinzipien des Psychischen Geschehens (1911). L'apparato, a cui non basta la soddisfazione ottenuta attraverso l'allucinazione, deve far leva sul lavoro del pensiero (Denkarbeit). I processi di pensiero (Denkprozess), originariamente semplici rappresentazioni (Blosse Vorstellen), hanno il compito di assicurare - nella loro progressiva complessità e raffinatezza e nelle diverse figure che essi saranno capaci d'inventare - che ci siano dei sentieri o dei tracciati nuovi, gli unici che saranno in grado di concedere al soggetto una quota di rinnovato, di riguadagnato piacere. Esso è ottenuto ope42
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==