Il piccolo Hans - anno XI - n. 41 - gen./mar. 1984

La ragionevolezza dell’incestuoso e la smorfia della sanità (S. Finzi) 5
Il corridoio degli atti perduti (G. Gramigna) 11
Lo sfoggio della scimmia (I. Viola) 25
Sulla “fronte comune” del linguaggio e dell’isteria (G. Sasso) 53
L’artista è un seduttore? (P. Zaccaria) 89
Diario di lavoro (A. Porta) 108
Iride e la roccia (tra Virginia Woolf e Roger Fry) (M. Spinella) 121
L’artista e la psicoanalisi (R. Fry) 133
Roger Fry: “vedere” o “guardare”? (S. Cavicchioli) 157
Forme particolari della memoria, il delirio, il passaggio all’atto (C. Calle) 164
Cancroregina, creatura dell’Odradek (E. Krumm) 172
Il nodo shopenhaueriano del Witz (L.V. Arena) 181
Rubrica 186

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==