Il piccolo Hans - anno XI - n. 41 - gen./mar. 1984

l'Eden e sorride «nel v , edere il primo maschio e la prima femmina deHa specie umana», e desidera «un occhio limpido e imparziale (...) l'occhio di un critico, di un intenditore e di un arbitro» 8 che ammirasse e giudicasse il paradiso - occhio che trova «nel serpente». Ricapitolando: Cazotte ha edificato un tempio che possiede le caratteristiche della eleganza ellenica, anche se di un tipo speciale: quella volta ad esaltare gli aspetti edonistici ed erotici del mondo; su questo tempio dalle basi classiche s'innestano «motivi» biblici - nell'Eden Cazotte prende iii ruolo dell'arcangelo, anche se un tipo partioolar · e di a·rcangelo: quello che possiede già in sé i germi luciferini. Caratteristiche di serpente, satiro, diavolo vengono attribuit-e a Cazotte nel corso del ·rncoonto; o lo stesso artista se li attribuisce a più ripr , ese 9 • Il diavolo, il satiro, iii serpente, s'inscrivono tutti nella marca del negativo: rientrano nella sfera dell'inafferrabi1e, ,del diverso, della negazione di senso, in quanto inseguono la trasgressione, il gioco - partecipano ·pertanto della categoria della seduzione, che è stata considerata diavolo, impostura, maleficio ( ...) da ogni tipo di ortodossia in quanto sconvolge, , svia (se-dw::e, appunto) ogni verità e ogni di , sciplina che ha per assioma la coerenza e la finalità del suo di­ •scorso. L'ordine della seduzione è quello del segno e dell'artificio, non quello della natura . e deHa produzione, e perciò la sua amoralità non sta nella trasgriessione o nell'immoralità. ma nell'abbandono del senso e della verità come reforenti 10• Cazotte rinforza il sema seduzione associandolo a serpente, satiro, ,cliavolo. Ignorando le nozioni «interdetto» e «trasgressione», riompe tutti gli interdetti e compie tutte le trasgressioni, come il serpente muovendosi lungo 97

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==