relative all'ovvia inscrizione di vissuti soggettivi corporei della psiche animale nell'arco quotidiano, il quale è, presumibilmente, l'unico concettualizzabile come « continuo ». 9 Essa è !indicata dalla parola PASSI, compenetrata in PASSIVA. 10 Il , latte di Lucr,ezfa rinvia, per il suo ca' 1ore (e tepore) al sangue della vagina deflorata. 11 legame funzionale tra latte e vagina, insieme a vissuti sulla perdita della verginità, v , iene ben esplicitato dal testo tramite la latente identità latte=urina che rinvia occultamente alla vagina, e spiega quindi il commento sulla verginità di Luorezia: « ... , fermatevi , devo fare un bisogno, vi dico! - La 1asdarono libera un momento; allora, accostandosi al parapetto e prendendosi tra· le dita i capezzoli, orinò in mare, prima da un seno poi dall'altro, due lunghi zampilli di latte - Per una vergine non c'è male! - commentò una voce cinica». 88
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==