Il piccolo Hans - anno XI - n. 41 - gen./mar. 1984

zione eµ un sistema logico più naturale, il sistema semantioo, dapprima squilibrato, viene indotto nuovamente a ricomporsi. La generatività del testo appare così fondata su questa iniziale e semplice ridistribuzione semantica: vecchio = non vitale giovane = vitale - ricomposizione logica vecchio = vitale - giovane = non vitale :È questo stato introspetti'Vo, ,pre-ver,bale dell'Io, che indaga su un nuc1eo a�cora più primitivo, quello della forza=potenza=generatività, che è capace di esprimere cinestesicamente, in senso corporeo, questi vissuti interni soggettivi di giovinezza e vecchiaia. Questo nucleo si implica a sua volta in vissuti vegetativi sulle sensazioni corporee di caldo e freddo. Anche questi sistemi vanno periciò supposti disarticolati rispetto alle loro attività più naturali, e ricombinati semanticamente: vecchio (morte) = freddo ricomposizione logica•· giovane (vita) = caldo [ aria svelta vecchio = (freddo_.,.caldo) = frCsco e vivace [ sole malato e giovane = (caldo� freddo) = tiepido assai tiepido - -- --- L'intero sistema si estende quindi a compl"endere anche la motricità del corpo, nel completo sistema: non vita = immobilità = freddo - vecchio vita attività caldo � giovane ---1 ricombinazione logica I � 77

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==