Il piccolo Hans - anno XI - n. 41 - gen./mar. 1984

poni, Gallo, Gatto, Manzini, Orsi, e soprattutto le grandi presenze di Pulci, di Manzoni e di Leopardi. Questo fatto potrebbe avere la sua importanza, ad esempio prendendo sul serio la prospettiva indicata da Asor Rosa nell'Introduzione alla Letteratura italiana Einaudi, nella quale egli avverte che, col variare del punto di vista, di storie letterarie ne sono possibili molte (sebbene non specifichi se sempre di Einaudi). In ogni modo, anche senza poter contare nell'immediato su una prospettiva di respiro sistematico, non mancano tuttavia esempi di autorevoli lettori, come Carlo Dossi, che in una nota azzurra (2406) indica l'utilità che avrebbe un paragone fra l'Elogio di Erasmo e l'Asino di Bruno - mostrando di preferire quest'ultima, «sgomentante» soluzione -, e in un'altra (2985) nota fra l'altro come l'Asino di Apuleio nasca in un'epoca di «decadenza di lingua», ecc. Ebbene, nel nostro caso, cioè nel caso particolare di « questo » asino sembra invece che ogni tentativo di approccio critico sia sprecato. Questo cinquecentesco Ragionamento sovra de l'asino di G.B. Pino (irriassumibile; della trama solo brandelli appiccicati qui e là; smangiato da mises en abyme certo non provenienti dalla biblioteca di Babele, ma piuttosto da quella rabelaisiana di S. Vittore in Parigi) non si può dire certamente si inserisca nel filone «maggiore» della letteratura dell'asino: nessuna metamorfosi; nessuna soluzione gnoseologico-linguistica del mistero della vita. C'è piuttosto un continuo piccolo cabotaggio intorno a temi tradizionali già saturi di metafore, ridotti a grumi di significato senza più possibilità di significare qualcos'altro. Eppure questo libro nasce in un contesto culturale (Napoli) ricco di fermenti intellettuali molto profondi ed eterodossi, sulla radice dell'Asinus di Pontano, colla stima e la collaborazione di Niccolò Franco; e perciò non lo si può nemmeno classificare come un esempio ante litteram di «letteratura minore» - servendosi nel caso di una qualifica di pre201

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==