Il piccolo Hans - anno XI - n. 41 - gen./mar. 1984

ginandone le tendenze astrattive, costringendole alla fisicità del contatto. All'altezza di Fosfeni lo sguardo retrospettivo mette pertanto a fuoco le fasi di una ricerca variamente articolata, imponendo un'interpretazione che le risemantizza: come accade ogni volta che il contesto si arricchisce di indicazioni nuove all'interno di un tessuto di immagini, di una ricerca espressiva compatta e coerente. Il ritmo, si diceva: quello, intanto, che scandisce la vicenda del tempo, tra presenti immoti, senza attualità (« e tutto è lievitato eppure compreso nel gelo») e passati rapinosi, in cui si cancella l'esistere (« strade cui ogni più minima cosa accorse a morire», Come ultime cene). Un tempo sottratto all'individuo e riconsegnato alla specie, alle genealogie, attraverso leggendarie fasi da era geologica, sovente preumana, ripercorse « di derma in derma/ di lanugini in lanugini», o anche « di frana in frana», in assenza di gravità, lungo una linea orizzontale di ripetizioni a binomio, di serialità inaccessibili. Occorre allora che la sintassi renda irriconoscibili i nessi logici, confonda funzioni e proprietà, secondo moduli altrove sperimentati da Zanzotto: mai, tuttavia, con la determinazione e l'intensità raggiunte in Fosfeni. Penso a Varietà del rosa e joni, con quegli avverbi puntiformi che si accendono per un istante nella castel� lazione del foglio, vere particelle ritmiche che scivolano a margine, isolate (dove) o in sequenza cantilenante (dove, dove), specchiandosi a distanza (ora/ora, allora/allora), estranee all'azione che si produce accanto ad esse, sminuzzata, al corpo scongetturato e prismato. Una topografia fluida, non più, come in Galateo in bosco, mappa di percorsi storici e culturali, di convergenze stilistiche. Uno sguardo in fuga verso equilibri instabili e vorticosi, nell'anamnesi di armonie cristallizzate (« Vi si denuda una cristallografia/ del tutto, finalmente, indolore, e poi joni e basta, deriva/ di mai accer188

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==