Il piccolo Hans - anno XI - n. 41 - gen./mar. 1984

4. Tutto è servito solo di sgombero del campo per introdurre la terza tipologia, figura non tanto complementare delle due altre quanto loro sbocco inevitabile, e debitamente assurdo. La esibisce un breve romanzo di Jean Reverzy, Le corridor, uscito nell'aprile del 1958 (per stare alle referenze cronologiche, Les gommes di Robbe-Grillet è del '53, del '56 Le voyeur, del '57 La jalousie). La dimenticanza caduta su questo libro è fin troppo spiegata (non giustificata) dalla natura oltranzista, a cul-de-sac, dell'esperimento. Il �< corridoio» è quello di una pensione, dove un personaggio, senza altre determinazioni che il pronome (« je»), appare in cerca di alloggio (antefatto supposto); dove lo riceve una cameriera che lo guida su per una scala, lungo un corridoio appunto, alla sua stanza; e poi alla sala da pranzo comune. In questi, e pochi analoghi tragitti, i soli eventi sono gli incontri/scontri con qualche pensionant , e lungo il passaggio, su per le scale, a tavola, la serie delle pantomime reciproche, l'avanzare e il ritirarsi, lo spingere e lo sgusciare via, il saggiare la resistenza o l'elasticità di muri e membra, le insidie tese dagli oggetti disseminati nei luoghi; e finalmente, evento degli eventi, la meccanica mistificatoria del corpo che si muove, frantumandosi in una pluralità di minime catastrofi muscolari e geometriche. « J'encandrai le héros d'un plafond, d'un plancher, de deux muraille lisses...» annotava Reverzy in uno scritto destinato a fare da introduzione al racconto, in effetti pubblicato postumo sotto il titolo Un jour. Il corridoio definisce uno spazio, e nello stesso tempo lo rinnega; si offre come luogo di deambulazione irrisoria, perché continuamente privata di un « da dove» e di un « verso dove». In realtà le distanze non hanno altro appoggio che un'ottica parecchio incerta (« où je crus voir une forme claire, animée de battements...»), uno sguardo via via ,spinto avanti ad agganciare la luminescenza di 17 ---

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==