Il piccolo Hans - anno XI - n. 41 - gen./mar. 1984

la, potrà cessare solo se l'altra gli si arrende, gli fa dono del suo sangue - quel quid che non può essere trasfuso nella tela (il segno, delimitando il corpo, lo fissa e immobilizza introducendo la morte) - oltre e al di là del dipinto. Legare indissolubilmente a sé l'alterità tramite }a seduzione è il sogno dell'artista che intanto continua a produrre, perché il sogno è irrealizzabile, o, al massimo, dura per il solo tempo della creazione. Terminato il gesto, arrestato l'impulso creativo, il richiamo dell'alterità ricomincia. Ossessionato da una mancam.za, Cazotte sogna di produrne una, di mancanza: « da quel momento, ogni volta che lui le avesse detto addio, l'avrebbe lasciata sola e abbandonata.» (p. 63); crede che riuscirà infine a bastare a se stesso in se stesso solo nel momento in cui sarà riuscito a spezzare il circolo vizioso di vuoto�pieno, alterandone il senso di marcia (pieno� vuoto). Ma il primo colpo alla sua magnifica costruzione viene inferto dalla « leale » Ehrenga:rd; aocortasi che il pittore ogni mattina la ritrae di nascosto, dopo aver per un giorno sospeso l'abituale bagno mattutino all'aperto, gli dice, « un po' pallida, ma... con voce chiara » di es. serie al corrente « che voi volete dipingere un quadro. All'aperto, a est della casa. Volevo dirvi che sarò là tutte le mattine alle ,sei in punto» (p. 70). Lasda il poviero Cazotte « ,sgomento e tremante » -come scrive alla ,sua amica. Pallida, diretta (lo guarda in viso), Ehrengard: dov'è il • rossore? Il secondo, decisivo colpo viene assestato daUa « leale» Ehrengard nel finale. Costretta a mentire al fidanzato per ,salva:rie l'onore della dinastia Babenhausen, la fanciulla gli dice che il pTincipino nato anzitempo è suo figlio e che il padre è Herr Cazotte. Lo dice col viso bianco ,e guardando Cazotte diritto negli occhi. Alle parole ,di EhrengaTd, il pittore « sentì un tuffo al cuore e n sangue gli montò al cervello come se erompesse dalle più profonde sorgenti ,del suo essere, fino a colorirlo tut103

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==