Il piccolo Hans - V - n. 19 - luglio-settembre 1978

Una regina in scacco Di alcune singolari peripezie del seminario su « La lettera rubata» di Lacan Quoi de plus convaincant d'autre part que le geste de ,retourner · les cartes sur la table? Lacan Inteso a fondare lo statuto della coazione a ripetere sulla base dell'insistenza della catena significante in quanto costitutiva del soggetto, il Séminaire sur « La Lettre volée » ,di Lacan 1 sembra destinato a sottositare, [lel suo percorso, alla legge stessa di cui è interprete e sanzione oracolare, poiché « tale è la risposta del si­ gnifìicainte al di là :sic) di tutte le significazioni: Tu credi di agire quando io ti agito secondo i legami con cui annodo i tuoi desideri » 2 • E se il distico di Crébillon 3, che di tale monito è ironico emblema, suona nelle due citazioni del Séminaire ora dessein ora destin 4, si attri­ buirà tale malizia del significante al disegno di Lacan o, come vuole la nota dell'.edizione italiana, ad un « cu­ doso » destino tipografico 5 ? Ché, per essere imputata all'inerzia dei piombi., l'insistenza della catena simbo­ lica non è meno grave e vincolante: anzi illustra, attra­ verso le varie peripezie a!Ilcorse dalla Lettera nel suo tragitto, un fenomeno di ricorrenza il cui carattere ri­ gorosamente circolare merita di essere analizzato con attenzione. Tale ricorsività • investe la Lettera nella sua duplice natura di Testo e di traduzione ed acquista il suo carat­ tere peculiare dall'esse:t'e il testo originale (T) doppiarto 147

RkJQdWJsaXNoZXIy