la Libertà - anno VI - n. 48 - 1 dicembre 1932

=11 to, la grossolana manovra mussoli– niana, Nel mentre si batterà all'In– terno e all'estero per strappare al fascismo tutte 1hdistintamente le vittime, ricorderà. al pi>poloitaliano che solo la rivoluzione spalancherà. gale~ e rrontiere. , I copiti rivoluzionari Stabilite cosi' le linee e6Senzlall della situazione italiana, l'articolo illustra i compiti spettanti al m<1Yl– mento rivoluzionarlo; compitl che riassume sotto tre capi: 1.) forma– zione dei quadri; 2.) lavoro di mas– sa; 3.) azioni di sostegno. Nessurtà. rlvoluzlone si fa. senza la esistenza di quadri, c toè di nuclei ristretti ma prepara.ti, che sappia.'nO esattamente cosa vogliono e come sl deve volere. Questi nuclei non debbono essere concepiti romanticamente come una élite più o meno eroica di iniziati che vive distaccata dalla massa; bensi' come la sua avanguardia, a– vanguard_la ideale, 1n un primo tem– po, effettiva; 111avla che-le maMe sl rimettono in movimento. t.o sforzo deve consistere hel trastonnare t ra.ppotti tra avangu1u-die. e me.sae da occasionali in costanti, da esterni in intern(. La formazione dei quadri chiede un'opera incessante di educazione ideologica e morale. E' lmposaibUe condurre l'azione rivoluzionaria per un lungo periodo d'anni senza un pensiero, una dottrina salda, orga– nica, al,Ja quale appoggiarsi. Non é necessarlo che la dottrina abbia for– ma catechistica. L'lml)ortante è che essa fornisca direttive sicure, mezzi di orientamento. Col culto dell'azio– ne per l'azione, con l'attivismo puroi non solo non si fanno tlvoluz1on1, ma a lungo andare èl Sidisgusta an• che dell'azione, specie se essa non ha, come dlftltlltn.ente puo' a.vere in questo periodo, immediata efficaci~ risolutiva. n nostro destino consia~:? nel seminare in profondila. per rac- ~~f~:io ~l 1 e:e!~~~tin!t nd~~t~~;~ essere flèn\pltb ché in ufi ào.lòmo– d·o: con una saldi coscienza. rlvo\11- zlonarla, col continuo rilerlrhento all'idèalè, Il problen\a prn. délltilto è qucno dt creare e ll1.àntène~ un costante legame psicolOglèo e al fatto tta la. ~~J1~~~~Pr1~'- ~~a~l:e i•:~~~; della sua superiore energia e lntrah" ~\fill~ 1 1~:~tj\~l~~'tst't1 dé[!1 e 0 !; :rton sentoh6, o ché pur Hntel'l.dOnon sono a.ssolUt&mel\telfi irati.o di con– sètulre1 Cbrre r!Aéhlo di rimanere dlata.ccita, dt condotte la &ua.propa– ganda nèl v\totò. Quando c:tuest.ofenomeno si ri– pete co,tantemente per ftma lncom– pl"ensione voluta o non voluta. della r:1:1 d~Ìi~a nii~~~ 1 ::s::~ 11 !1?: 1 d:~ generazione lnevitablle: l'avanguar– dia si trasforma ln setta, ln Corpo chiuso, llrtpertnéablle ati ogni ih– fluenzà, ad (lgfii rè11zlone, é sl taglia tuorl dal ptoce&Sorl_volUzlortario. In quest o ca mpo, l'artlCblo rileva come uno a.et ptoblffll.l più impor• tanti e dilticiil sia quèllo di scèglle– re, suggerire parole d'ordine; tnotlvi dl agltUlone, obblettlvl e fini Pàl': zlone dei d.lsoécupa.tl. alle lmpOS~ !::::~pecle nelle ct,m~~~d~ eau..tud!tl, e di tut!.t Je_- odlq\le-- :i:ùn al ; ~:: plt ,mzioso ln = éampo di t– sperle~ stslemàtlche. e In occasione del decennale U fascismo ha. rlpteto, f)er bocca di ~~:ii~•;:- cba:1f~~fic;J;~: dltétta « allo lmprtglonam.ento del J)Ol>olo>; le po~ del parti t.o sl so– no 1mprO'V\11samente riaperte per accogliere altr~ 500.000 13ers one, ca– st' da •porta~ 11numero t.ot&ledegll iscritti al .partito a circa due muio- ~~ eo~~· 1~1 c~~t:1g•n~f1}ft~~~~ ~~e~a : 11~a~f!r~ffùe~ni;i~: zando le file di gente, spera di crea – re una solidarietà negativa t.ra i milioni di teaaeratl, di legare pro– gressivamente al suo carro geµte che, bene o male, dovrà setulrlo &Lno in tondo. n fascismo, cioè, specula tri pieno sul terrore che i tasclst1 In genere hanno per l'antifascismo e la rivoluzione antifascista.; e drizza loro contro un ostacolo ché non bi– sogna sottovalutare. Si tmpane perclo' alla apposizione di reagire a questa manovra, distin– guendo la massa dai capi, la prtg1o– ~ dai priglonlerl, precisando che la rivol'Uzlone anti!asci.sta è rivolta al– l'&bbattlmenlo della strutturtl poll· t1ca e sociale del regime, non alla persecuzione degli lrre.sponsabm. Noi non dobbiamo dunque limita-r– ci a.condurre una propaganda. fron– tale. Noi dobbiamo penetrare nella fortezza nemica con la nostra pro– p~e-a.nda,rompendo 11dlabolJco pia• no ta.sclsta; dobbiamo cioè lavorare abHment.e ln seno alle organtzzazla– nl fasciste, sfruttando tutti 1 mal– contenuU, favorendo e mettendo a nudo tutte le dlvlslonl, dando torme e direttive politlche a tutte le lnl– :;latlve spontanee che altrimenti rl– sch!erebbero dl essere deviate o re– presse >. cl~u:~~tÙ 11 ; f~l~n!u~ 1ac~0 !~~~u: ti, che siano capaci di destare entu– siasmi e che rivelino nell'antitascl– smo quelle qualità eroiche volonta– ristiche che sgomentano gll av•,er• ~~~ 1 trÌ -1~~~~r.~\~~~ 1 ;: t~n ~!b~ bono es.sere concepite come qualche cosa dl stacnato da.tutto 11resto d~l– l'azlone, ma Integrarsi con l'azione generale. L'articolo conclude rivendicando a « O. e L. > uon solo il fa:.to di inter– pret.are le aspirazioni unitarie c!e!– l'antlfasclsmo ms. quello di aver'! creato un nuovo Upo di mcv!mento 1 assai acierente allo spirito ltalian:i ~ ane necess1t:'.t. delh situa.zione: un movlmento ne! quale si combinano orianicamente nn vlrllc realismo ?ivoluz;on&no e Ja passione roman- ~~ie ~~,~ ~rr:a dr~~~~e~itr:i~~= vele, nella vita: nulln. E t.ant~ meno una rivoluzwne. > Oimostrazion d disoccupati Notizie dall'Italia segnalano che ad Ancona vi è stata una dimostra– zione di donne e di bambini davanti al municipio. Anche a Udine, un folto numero di disoccupati hz manifestato dinanzi al municipio, chiedendo lavoro e pane. In Sicilia, dopo lo sclogliemento del Consorzio zoltitero, la crescente disoccupazione del minatori ha pro– vocato dimostrazioni e qualche con– rutto con la polizia. LA LJBERTA' Per la « Libertà ►> i DICEMBRE 1932 UN ALTRO COLPO TRUFFALDINO = Per continuare la lotta oc– corrono mezzi. Agli antifa– scisti che ci confortano con la loro solidarietà morale noi esprimiamo la più viva rico– noscenza. Ma coloro che in– sieme ci dànno i mezzi ma– teriali perchè la battaglia continui, aono doppiamente benemeriti Le « azioni privilegiate » Antifascisti, sottoscrivete! Ricordate n~lle voatre offer• te, le vittime del fascismo. Q. norate il loro nome o la lo– ro memoria con un segno tangibile della vostra fedé. N=ui~eg~~~rfr~atlista "°· 7 f&:~ NANTERRE- _JeanColli 10,09 ALENçON - Ma.sin!Alfredo 100,00 MAROCCO - Valici '83.lvatore, p.a. 30,00 ~Wi~ES- _P~i:'. rr~lièlsl 5~ lO,OO G. Battl.stont 30; pari a 59,'5 LUGANO- Amilcare Gasparlnl fr. svlzz. 15 - Giuseppe Blaggto dl Oiublasco 15; pari a 146,70 G_INEVRA - L,P,, I).a. 2,70 VIENNA - vecchio grè@:à.tlo s - cialista, perchè l!!. battaglia. ~~~ - RenZi Brul'lo 10 - lSO,OO B~g~"? i«':acco1te a mez- 20,00 zo Nunzi.oMarina.ng-~li: Bolo– gna; !r. belgl 3 - Marlnang:eli ~unzlo 10 - N.N. 2(1 - trne femm~ belge pou:r la. _llbèrté ltallenne 5 - N.N. 2 • Enrico k. 3 - V. Pietro 3 - Giulio 5 - Giorgio 5 - Bruno 5 - Firen– ié 5 " l\'lal'lo 5 - N.N. 5 - Lollls 4 .. Tonelli 5 - Bènia-r- d!nt 5 - Erbestal'che • 10- O.L. 15 - N.N. 5 - nl, s&lutando la. fé-m dente in FranclE110- La IL F ASCIS;NJ:0 DIPINTO DA SÈ STESSO --------- cassadellafederazione d llagentedi mare saccheggiata dagliamministratori littori Stipendi altissimi e imbrogli conta.bi/i - Le malefatte dell'ex-Rerarca Magr/rii e dei suoi sozi - Il codicepenalenon si applica.contro i tesserati Nell'ultimo Consiglio dei ministri le società. anonime sono state auto– rizzate, previo consenso del govemoJ a emettere azioni privilegiate pri– vando pero' gli azionisti di dette so– cietà del diritto di recesso. Aftinchè sia possibtle valutare in pieno la portata dell'attuale provve- f~~~;l~h'e"f~ceciie~{ fr~~~~~~; ~1a Importanti società anonime italiane, poche osservazioni saranno più .,hs..: sufficienti. Oaratterlstica delle azioni dl pre– ferenza è, che negli utili delle singo– le aziende, se oo ne saranno, prima saranno pagati 1 dividendi spe':.tan– tl alle azioni privilegl3:te, in base aJl tasso di intetesse pattultoi 1 rlrr.a– nentl utlll saranno diBtrlbult.l fl•a 1 possessori delle azioni ordìncirlé. In caso dl liquidazione, lii scl1)g!i– mento dl società, primà. ;;a.ranno rimborsati i portatori delle azioni privilegiate. e poi, se ci sarà ancora. dell'attivo, esso vérrà ripartito tra 1 possessori delle a~loni ordinarle. Il fatto che 11 governo introducen– do nella legislazione itallan:!. le a– zioni di preterenza, abbia Cl)nt;empo– raneamente privato gli azi'lnisti dl queste società del diritto ,Jl recesso, cioè del diritto di pretendere !l rim– borso delle loro azioni in base al va– lore di scritturazione ri5u1t:mt.e dal– l'ultimo inventario, dimostra anche a coloro che non vogliono vedere, che queste azioni dl preferenza. sono come lo specchio per le allodole, un modo per attirare verso gli investi– menti Jndust"riali gll ultimi teèidul di ricchezza liquida ancora ésisten– te nel nostro paese. g\/;_A~U~~~~~~'ierio 10 : L. Lucio 10 - Tonem,&a.Jutando Tonelli u. .. aoncoroftl Br'U" na 5 - MetUCl l Ferrt 6 - Un .repubblicano o 5 N.N. 5 - N,N. Qu1:mdoil deputato fascista. Ma- Oli emolumenti dell'on. Magrlni ri- nero liQùldàte, per compensi vari, f:ài~!!f;~~ 1 :efr~e~:~\t1e!:i~::~i lul~ano sempre suddivisi ln d!Verse lire 57.468,76contro Ure 30,375 che prl~ciplo del_ '30, 11 e camerati\ > Be- ;~~pf:1s1~~~j~~rv~ ;~•isaa.:em~: fi~g!~i~b~ Jfif;:~ia~~~~b~o la gnotti che gli successe crede,te op- perflclale anche del piu att.ento os- Pl\Sfiando ad eaaminare le figure Port•.mo, a..wansO di personali futu- Servatore. Venivano rimborsate al- e le responsabl11tà dei vari ~ponen- Se la società di naviga.done e Ita'– lla > risultante dalla fusione delie tre più importanti compagnie di na– vigazione esistenti nel noatro pa.t!w se (Navigazione Oeneral-e Itùliaua; già Florlo e Rubatttno; Lloyd Sa– baudo; Cosullch}, se le società. di e– lettricità: Terni, Unione &serclzi E– lettrici, Bip, Aèl.a.mello ecc.; se le of– flcine meccaniche come: Mlanl e Sllvestd; Bretla, Isotta Fra.schini ecc.; se le industrie tessili come; co– tonerie Meridionali, Targetti ecc., dovessero redigere :un inventarlo ~,SÒ ~~Ili.~ ~iko ~et~~ - Mal'télll 5 - Cahi>li 5 - Sl- -1\itandoMarlan15 - Antonio 5 - I)e San~é. i, • N.:N. 5 - 13erio .5 - éantli,rem o .. J6Urtllifi 5 - Un anarcH.lco n - Un !ndlv1- ~:p~~i~n!n~ll~~lofit!.cl~~;~rJ:u~~ l'on. Magrln! ~ per vagtmi-letto, tl, 11 &gnottl tllce che « l'on. Ma· la situa,z!one che ereditavo.. il rap- ::~Ji::- 1f::g:.ò°ooe~èn~Ìff~r ,~~ f~i~~r~~~l~~1ade~~~~st J!f<ì;~~r~t~~i ~f1~es1t!~~;s:Ù~~:;~~i,d:~s~~~= ~=~~~~~1:~~e~:i~:~irr:~ g:; 1::~~r~~r~1!~~oc~!ro s~i:1:11•~= duallat4- s - Due amlct &; pa.r1 a. 191 1 70 CECINES- Palmlert .Emanuele bU!tà gravlsslme; una sola. delle viaggi da Roma. a Venezia, dove tra ln un sol mese lire 70.000di ar– 6 - Infante Tommaso 4 10,00 10,00 quall basterebbe, In un réglme no!'" •l'on. Magrlni si recava ln famiglia. retratl >. male, a richiamar sui colpevoli la Per l'ammob1llamento della sede di sanzione del magistrato. Ma della Roma risulta .spesa una somma rl· Un milione di... stipendio ~~=~~! 0 0~!~~n~o~~t:~v:!!t:n 1::~: PARIGI - un amleo PARIGI - N.N.,salutando Per 4 Uni PARIGI - Dino Cerretelli, in 10,ÒO memcrb. della.povera.mamma 25,00 ABNIERES- Un bresciano, r1 4 cardando Zanibont il0,00 TOLOSA- Sommè r~lt.edal- relazione del Begnotti e delle accu- levantls.slma Otre-166.699,50):un so– se precise che essa contiene ne66uno lo tappeto è costato lire 18.000>. In ha mal saputo nulla ln Italia. La conclusione, ecco li blla.nclo d13 an– stampa non ha parlato; la magi- ni ·per due sole voci di spesa: sttstur.a non si è mossa. Ancora una volta, la léggc dell'omP.rtà. ha. 'pro'- Vlagggl,tra.sferte Auto ~tto i saccheggia.tori del patrimonio e locomozione dl chi lavora. 1927 L. 119.625;05 L. 53.166,25 Venuti in posaesso della. relazione 1928 226.689,10 90.553,75 ~:~:ft:~\i,sg~~~:l 1~at1ce~dél~!~: 1929 262,841,SO 77.340,00 la Confedèrazione del mate e nella Un capitolo della relaz.lone del Be– a:tttvltà froaatrièe déi suoi d1rlgen- gnotti è dedlcato alla situazione del tl 1 denùtttlil 1sistemi amm1nllltrativl Consorzio della M:àrina Vellca del– e n costume morale dl tutto 11regi- l'Adrlatlco, sul quaie era particolar· me, riproducia.tno, a titolo di docu-• mènte lncarifato •di esercitare 11 ::fl.tazlone storica, le pa1tl essen- ~~~~ 0 °~f 0 s~:&/f! 1 tnt!i11f'it n~~ era ln regola. Le· malefatte del tap. 1b.oo Manaianza littoria Duse crearono un pass ivo per fron– l~,oo Il Begnottl còmincia col rlle'Vare tegglà.té 11 quale l'l.vv. Ag9.Ui, man– tL'194,20come, ,ntrantto nèlla. OOnfedt-rezto- ~::~~ea 1 c~~a. z1n::~1?l::Oh 1 :~ ne, è'gli a.b'bl~~.-trovato Jn apparen- sopporlarsi da.l.l& t Garl be.ldl > pe r u della cordia.llt.à, ma. 1n gogtanza soatenete e sana.re la $1.tua:zl.ofte fi– la masslmà diffidenza e la più esa- ~f 1 ffe3,f2 ~~~ '30 do'Vevaessere 180;00 ,..., Tow.Je fr. J;'60~!1 o~~!°J:~ 13:i~ 60 .. J'ouga 10- Toin,ettl Olbva.bnt 10 - Oantell1 LeOne 5. 150,00 GAUJAO- A meao Pa.nclrolll: cir.no di ltergamo 5 - PanclroW.Leonida 6 - 0-J'à,seiellOffl6te 10 - 't'òi!ica.lll5. 211,00 N!~ndA' ~~s ~'fil~ruPi~~e: s co 1 0- Oallla.nl Dina. 2 - O&lllanlOe– ! a.re 2 - oaman1 Cesarina. 2 - OeJlie.tti Cotln a 2. 25,00 MONTAUBAN - A me2llO Di Qual OIU– sew,e: Luigi Bourel 10- Di Quai CMU- ~~ ss :- ~1:u~l . s - pi~~ A LBI - A imeUo d1 torei.io Umberto 2 orot& 2 - Geromini l - Vrinlèr Lulgt 2 - Vltlanl Giovanni 5 - Taddel 6 - OOBte. Rinaldo i3 ~ Bert.orelloRioheto cÀRcASSONNE - A ni.~ Boac~Fn Lino: PesoccoOlovanni 5 - &vio R!– slo 10 - Scq'llàrln~ Arduino 5 - Oàn– telll Lino 2,50- h.'VaOarlo 5 - MArln LUigl 5. 30,30 LE FALOOUX- A.mezzo8cla.unicGio– vanni, dopo una b1cchierata in onore di M. Lasla-rrlge,amk:o e bu on com– pagno al quale la. colonia. come.va stmi,preun senti.mento di viv a r1.c .ono– !Oenu: Oabba. Alberlo 10 - AntonJaz– zl VirgU.io4 - SCle.untcGiovanni 3 - Ro&ll Eraano 10- Petrolln13 - Brunet 2 ~ Léon 2 - MafWJe8Cht 2 • Ca,porello 3 - Donati Pietro 3. . .U,00 OEANCE - Oelatl Paride 10- Gelati Ll– clll!• IO• Clel•tl Alilo5 • Clela.U An• na. 6 - Martln Emanuet 5 - Marttnez Ouato.vo5 - Oartla Anton!o2,50. 42,50 ~~r~'!n~~ff~! ~~a Jh~nif 1 dve~f; organizzazione. e L'on Leale e l'avv. Allegte operazioni bancarie ~r=: ; 0 gel~1i~~f~!t\à d!e~~ 0 ~; Un altro caplt.-Olo i ntere ssantis.sl- r.Jt'fc; ~~~tÌ~t8u l'~~()~~~~~~ ~!t ~~e:~1~{~ 1 5J:11'~~ ~ ~~~l 1e \l~ ~ le malefatte commesse daU'on. 'Ma- pagnl a danno della Be.nca dl Cre.– grlni, mehtre l'on. Leale e l'avv. A- dito Marinaro. li- Magrinl, presiden– gazzl' erano certamente correspon- t.e della banca, aveva e una. pos1zlo– sab111nélla determtnaz.lone di un ne di debito per complessive lire ambiente di immoralità nel quale si 685.427,65, ln lievisslma.parte ga.ran– voilé persino far c.redere che l'on. tlta anche perchè lepratiche banca– Ma.grlnl ,to,s,se da. loro stessi trasci- rie relative non rLs'UltaronoIstruite nato: avevano approfittato, come secondo le elementari forme in u– del resto l'on. Ta.nzlni, della situa-· so >. Inoltre, v'era e un gruppo dl zione nella quale l'on. Magrini, es- ~te~~~on~~aci~~~ieli~~n 5Ko.oiin~:~ !~~~ ~~a~gi~l~ c~J';t::~e~~• ~f~ lStrulte (senza avere informazioni d.l rusanamento >. A riprova di que- ~~1;~t~l ir:~iit~u~a~~ro ::rafl!: :!ttf~h~f~!.1:fi~l 1::~~t:ileci~~n 1 ! grinl nella presidenza della Banca, dizioni materiali di favore agli on. non fu intarmato di nulla. Il giorno Leale e Ta.nzlnl, ad Agazzl, Ciechi e 6 agosto 1930, l'avv. Agazzl glt con– Clnelll. Fra raltro, il Magrini asse- fesso' « che non aveva mai e3perlto gno', 11 lS ottobre 1928, 25.000 lire ~i~~ ~ì'n~~~ ~o~g! 0 Jie r~~fg~;i~Ì clà.scuno a Leale e Tanzlnl a· titolo bilancio era stata da lui firmata. ~:r;::~r~~;;.~fa~~~}lo~r~~~J~ 1 :!iJ:;; t: 3 :~i:~ 1i~:1t?l! raa~i~~7:·r~op~::e~J! 0 e.ilti-:z!~ e percepisce llre 5.000mensili di e- zione del consiglio federale e del molumento per una prestazione me- ministero delle Corporazioni. ~~r~ 1 z~~1 ~~a~lr~:,n~t~J~!1d;~~ tr:VJr~~~a.l~i e st ~;~fn't ~:~{! gnottl. tu quella compiuta per lire A 1 bbi vt..st 6000 r 800.000,nonostante 11parere contra- i socia isti belgi ;:na°l ~ 0 :e~ aCic~~~ 4.oo& Ctnel{i: rio del direttore, a vantaggio della 3.000; Zanicchi e Benzl 3.500; il Ma- r~r~:::::t!.° deai°~~:,ig~~ ~~~= . Sa!u.tiamo con f71; tim o.lr~porto fo'ri 1•Jf!:~PnC:m~~~ 1 ~! 00 2, 0~ 01 ~fr~ mendatore Cotta-Ramuslno. Il 7 a- di g~o1a la. m_a.9mf1ca1.altor1a del imeMill a titolo dl indennità. per prile '30, giorno in cui il Begnotti 11(!,rl1Jo. sociatis~a belga nelle ele• consulenzi in problemi sociali e sa- prese possesso della presidenza del– !:Wnt dt domenica scorsa. initaril l'avv. Agazzl Uré 1.000 per la banca, fu stipulato, a sua insapu· Se i ,·isultali concreti sono i"J;e- consulénza legale, Il comm. Salltca- ta, senza preventiva Istruzione e · · u ftl l t di senza allegata perizia., un atto di ,·101·i a o slancio e alla prof on ità no lil'e 2.000come capo u e O s u • ipoteca con l'on. Magrini, « evlden– dell'azione del partito, eia' é da al- Il Begnottl ridusse lo Stipe nd10 del temente stlpulato al fine di creare, tribttirsi al si.stoma troppo statico i"~e eaq~e~r1o,d~f,~~~ ::~ 1 ;1~{~ 1 J In tutta fretta, un documento che dolla propor:;w~tale.. . . Benzl a 3 ,000. 011 altri rima.sera in- sl supponeva potesse servire per ga- . Ma not sapp1a111:~ che tn Belgt0 varlat.l. ranzla della esposizione Magrini >. st leva semp1·e put [orte un .ba- Cio' premesso, il Begnotti sl duole Questa era di lire 581.875 e ferme luardo contro la reazwne fascista. che il Leale e l'Agazzi, mancando al reS t a nd o altre 2 50.000lire nominali e/te minaccia in tanli paesi di Eu- 'J)roprlo dovere « nell'interesse della ~~s~\:~tt~~e~~~~~ui~~~e:~:bi: 1·opa. associazione e del Jasc1$m-0 ~, e cpre- dato >. D1 fronte a tali cifre, la ga~ Nessuno pit~ di no.i è in grado 'di ~c;:pa;~~~~ 1flfàe~~~g~w f~ 1~ 1 ~g~ ranzla data dall'immobile ceduto 1n ap_p1:ez;a"_e glL ~for:::.ivera1!1~nte e- blano taciuto la verità. Es.si rit.ene- ipoteca era di 150.000lire! e: 'I titoli rotei, l a_bnegazt0ne maqmfi~a del vano _ aggiunge 11 relatore _ e: che di Consolidato dovevano già essere proletariato belga e det suot por- la mia permanenza alla Confedera- re:~:~l ~:n:~rto,~!g~~:ecctl~o~~~ tabandiero I nei comi.;i, nella slam- zione fosse o dovesse essere transi- ni >. Invece, sono stati restituiti so· 1)(1, nel Parlamrnto, che portarono tarla, sia perchè io non ero pratico lo in seguito alle pressioni del Be- a questo l'isultalo. df questioni marittim e e indubbia- gnottl. Ad essi tutti giunga il nostro sa- mente perché es.si speravano nella L'Irregolare, scandalosa llqutda- lulo solidale nell'ora della villoria loro azione passiva nel miei con- zione del Lloyd A'drlatico forma og- c tra essi ci si 1Jerrnctta di indfoi~ fronti >. getto del capitolo V della relazione. diaire (f 11 e orandi anime, due gran- La fabbrica n capitolo si riporta ad una relazio- j~r~;){J~! ~;·s7~w;;~i%:t~ii° n:·:t~~ delle <<comparse>► ~g~~tfi'1l ~~~af~~aai~~)~it~~ f;! fianco 11ellc 01·e più tri.sli, e seni- Per « lumeggiaTe sempre meglio ::~~ gue~~~e 'N B~~~;ftir~~a;\~~~~ in tre anni zlonali, dovrebbero 1n moltissim i ça• Ecco un elenco degli emolumenti sl dar atto che li loro ca pite.le socia- da lul percepiti: le è stumato e che, per conseguenza, 1927(dal marzo al dlcem– •bre, per stipendi e viag- gi) lire 103.998,75 1928 (llre 334.428,25dalla Confed. per viagg1, sti- pendi ecc; lire 22.500dal- la 4: Garibaldi>; lire 5.000 dalla Banca Credito Ma- rinaro) lire 361.928,25 1929 e 2 mesi 1930 01re 320.351,20 dalla Confed. per viaggi e ,stipendi; lira 57.000dalla -c:Oarlbaldb; lire 5.000 dalla Banca dl Credito Marinaro; lire 150 mlla dalla Uquidazlone IJoyd Adriatico) lire 532.251,20 il valore delle loro azioni è nullo. I capitalisti itallanl 1 che sperava– no di trovare nel fascismo 11Joro nume tutelare, avrebbero COSl' la prova provata che 11f-ascismt>li ha completament.e rovlnatl, raglone per cui ~i porrebbero il problema: se il fascismo che ha divorato 11valore delle loro azlortl 1 non divorerebhe ulteriormente tutti gli altri c:lpitall che venissero ultl'r!ormente a!fldati alle società anonime italiane. ?orre il problema, vorrebbe dire :.isolverlo, cioè negate ogni utlerlo– re. ::i.ppoqgioaUe industrie Hallane, Totale-lire k!~t1trè J)r!~1~t:a1t:::;~c:e~i:!~ 1.o5B,l7$,20 !l governo italiano ha pensato di Quanto all'on. Leale, che era se- girne 1 1 ostacolo Con Ié.emlnlone dl gretario generai~ (amministrativo} azioni pr!\'lleglate, promuovendo ~~ 1A~;;~~f~:!f:J~!• d!t"ad~c~a~: contemporane".1?11ente una campn.- baldl >, sindaco del Lloyd, 11Begnot- ¼na di stampa per illustrare il se– tl ricorda gli sforzi che egli dovette guente concetto: compiere per venire ln pos.sesso di -- Il valore di borsa delle azionl libri e di verbali, e a'gglunge che li e :nolt'o ba.sso,ma queito dipende da Lealé; parlando col Clnelll, fece del- un motivo uni,•amente pslcologlcc, le minacce c-ontro dl lUI, Begnotti, ciOC· dal.a sfiducia tmperante in tut• dicendo che una persona gli avev~ ton mon:lo; il capltale pero' i·ap)lrc:M ~~~~~~~e~~J:~~ f ;ft ~::!i sentato da queste az!onl C salvo, o rilievi contro l'attività del Leale (di- quasi. Le società !tallane devJr?.O e,– zione artificiosa dl scritture conta- sere att:czzate. preparate per la fu– bW, mancata regolarizzazione con- tura, immancabile ripresa degli ~f· tabile dl 1mpegnl, nessuna iscrizione tari, h!~ogna gulndi far affluire ad in bilancio di stanzlaméntt relativi esse nuovi capitali che, con l'! azl.onl ;re<!:~{~i~:: 1 J 0 g~r:st:lio ~!i~~~\! privlle~iate, trov~ranno un s'l~uro e d1esatt1bilanclpreventlvioconsuntl- redditizio tnodo di Impiego. Viecc) il Begnoliti precisa come se- Con questo raglonamento i gor.- ~!l!~i emolumenti percepiti dal!'on. ~i;a,~: ~~~ a~ od:~l~~\~ im~o~~\~~\t:= 1927 (lire 40.983,60dalla zlende italiane, abboccano all'amo Confed. per stipendl e e sottoscrivono le azioni di prete- vlaggl; lire 2.500 dalla renza di nuova emlsslone; C03i'le ul- Banca Cred. Mar.) lire 43.483,60 !.Ime riserve liquide del paese ven- 1928 {lire 100.480,15dalla gono rastrellate per dare una vita Confed.; 6.000dalla «Oa- effimera alla bocchegglantP. grande ribaldi>; 2.500dalla Ban- industria Italiana. 1 g~J ll~ 2 mesi 1930 (lire l0 9•9s 9 ,l 5 E' necessario tener presente che 107.668 dalla Confed.; 14. la maggioranza delle società che ot.- mlla dalla« Garibaldi >; te~i-ar.nJ d~l gover-no l'autwizz:i'?lo- 5.009 dalla Banca; 25.000 ne di emebtere azioni privilegiate liquldazione Lloyd Adria- sono indebitate fin topra l capeUl, e tico) lire 151.688,20 parte di questi loro debiti sono Ipo- Totale lire tecari e contrattati sia in lire sia in 305.160,95 dollari oro. 011 emolumenti percepiti dall'avv. Basta ricordare questa situazione Agazzl, 4: che ebbe attività proml- dl fatto per conclude-re che il pro– scua con la Confederazione e con la vento delle azioni d1preferenzn. ser– « Garibaldi >, pur essendo legale vlrà a pagare gli interes!:l e l'am– della ·Federazione provinciale del mortamento dei prestiti ipotecari, ~~~;i~iantl di Genova > sono r che altrimenti non potreb~ro es~- re pagati. 1 ~~nf~~e 1 i~· 7 :~6~~ :tl: Il e Lavoro , del 17corre,lk, pro- c: Garibaldi >; llre 19.200 !Fo~ia~d;r~lt::e~zt n~~ ~~s~:r~v~o~= 1 ~~ ccifr~s~~~{h~a i:~! 1~ 0 ~l~e 66 • 651 • 10 toscrltte dai capitalisti prlvatl. an- feder.; lire 40.500 dalla r.1 1 ncla che esse sarebbero :u;sunte Garibaldi; Ure 19.200per da enti parastata'.11, come l'Istltu~.o consulenza legale; lll'e 14 Mob1llare Italiano; che è qu<i.ntodi- mila per chiusura bllan- re che in alto loco si continui\ a du- cio; llre 25.000dal Lloyd bltare della supina dabb.magglnE Adr.;Ure 3.000dalla Bnn- del capitalisti ltaliani, o quan;o me• ca) lire 127•80S,OOno dello loro possibilità finanziarle. Totale lire 194.459,10 Il regime fascista con l'errn~.l quo- ta di stabilizzazione della lira, ag– giunta al cont inuo sperpem del pub– bllco der, 3.ro, non solo ha distrutto J6ni possibilità di risp':l.rmio, ma consuma ogni anno una q11otaparte de~la rlcchezu esistente :a Italia. Ed ecco infine gli emolumenti per– cepiti dall'on. Tanzlnl : 1927 (dalla Confed, per viaggl, trasferte ecc.) llre 61.720,20 1928 (lire 116.084,45dalla Confed.; lire 5.625 dalla « Garibaldi~) llre 121.709,45 1929·e 2 mesi 1930 (lire 136.866,85dalla Confed.; lire 14.000 dalla < Gari- Fatti significanti fra I ta.l~,i che si potrebbero citare sono: 1. Regresso del depositi presso le casse di Risparmio ordinarie, clii\ t 14,905.300.000al 31 agosto 1931, salirono a solo L. 1s.215.!00.000 al 31 agooto 1912, cioè 1n un an~o aurnentaroflo ru. sò– li 370 mllloni, mentre per la so~ la capitalizzazione degli interessi a--– yrebbero dovuto aumentare di 4SQ ;-,1illonl. In un anno quindi la clientela del– le casse di Risparmio ord1narié, non ,;010 non risparmio' nulla, ma con– s: mo' 80 milioni d1 lire, frutto del– la ricchezza risparmiata negli annl precedenti. 2. La Banca commerciale Italiana. al 31 ottobre 1931 portava al pas.:;i– vo: depositi per L. 1.3~1.000.000e al 31 ottobre 1932 portava al Pàssln depositi per solb L. 1.164.000.000, no– nostante che mo1U privati, dopo Il r.:alvatag gio dell'Is tituto, operato dlll governo, abbia.no ritirato 1 loro je– poslti da banche di minore impor– tanza, per collocarli presso la Ban– ca Commerciale. II regime, qualunque esso sia, ~he <'Onsuma più di quanto i cittadini producono, impedendo cosi' og;.11 forma. di risparmio, è destinato a hl)a:rire, dopo aver geminato rovine e dolori in tutte le classi sociali e aver distrutto 11lavoro d1 parecchle generazioni. E' una verità che non do·,rremodi– menticare mat nel~'ltalla repubbli– cana e socla1!.sta di domani. FRANCESGO CERA Il re va in Egittò II reuccio era In Libia e sl prepa-, rava ad andare tn Egitto a salutare JI .suo ~mico, re Fuad, e portargli la ratmca della convenzione per la de– limitazione dei confini tra la Llbl~ e l'Ègltto,Si Saclo' cPe avvenne.Il f~– ùcCloaspettava.che 11 Gran Consiglio Fa séista omo logasse il papiro, e glle_– lo mafidà.ué a volta dl <1ortt@rè. Il O rah O ònsiglio non 6e n, rltt>rdo' neppure. Era. 11 baccanalé del decen– nale; avev:a la gatta da pelare del nuovo Statuto dei P.~.F.; e penso• bene .di rimandare di un mese la propria convoCazlone. Il reuèclo tor– no• sénza aver potuto far nlilla. Passa Un giorno e passa. l'altro. Il Gran Coiislglio finalmente si convo– ca e omologa 11papiro che aveva di• tnenticato. E 11docile reuccio ripren– de la. via dell'Africa e si fa annun– ziare in Egitto. Sul quale tatto la stampa italiana. dà nel Urtsmo comandato per 11de– cennale. Bisogna leggere !a descri– zione della 4: gioia delirante ~ da cui sòfto statt presi i nostri buoni conna.tionali di Alessandria. A cre– dere al fogli, sono addirittura paz- ~~ ::~~i~~~~a:ri~~~ÌJ!.n~~~t ~1 té Fuad non si Sta plu hella pèlle. I due sovrani si sono scambiati ~1r:::k: 0 ~ts~~nt~tri~ttt:t~i cola8Cibne imperlale. Un giornale U.sclsta da. Khàrtum, nel Bud~n. ri– Cève una corrispondenza (mal spe– dita), dove,ci s11:a a lara blm• :n!".:ì,~ii,t.1;'; ~:O~ie!a.J":!: l~~g, 0 x~:x:~~ >d!~~a :~~~ Saba.-, dimehtic&n4o le convehZloni di Ieri tta Francia, Inghilterra e... ltalla; ch,e ga.rentl.sco,no 1'1ndipen-– denza. dell'Ablj311lnla. E cosi' noi abbiamo già conq\dste.- toJ ~~tt~~1:!~ ~na l~,t~s~laVolta, col' lquistà.to Clpro, Malta, l'Asta Mi– nor e. A patole e nelle spaventevoli arti– colesse del togli Imperlali del fasciw smo. Sarebbe ridicolo, sarebbe umlllan– te, se non fosse tra.glcaménte rovi– nosò degll interessi 1tallanl. Questé tronfie gonttature, che da. dieci anni si ripetono, setnpre egua• 11 . a periodi fissi, balzando dall'Est all'Ovest, dal Nord e.1Sud, preteri– bllmente nel Mediterraneo quando non nell'Adriatico, senza. concludere mal _niente, .senza apportare un ~~ zo di terra largo come un fazzoletto da naso, questa epopea dl chiacchie– re ln stile da « miles gloriosus $ 1 sa– rebbero soltanto delle scalmane in-– nocentl carnevalesche, fie non aves– sero per risultato d1 sollevare con– tro l'Italia i sospetti di tutto 11mon– do, di arroventare le dltfldenze e gU armam enti, dl tramare contro la pa• ce e il dlsa.rm- o ... E più fn ccincreto, se non avessero per risultato di rendere terribilmen– te critica la situazione delle nostre colonie. Altro che fuochi di gioia! Le nostre colonie sanno che il con– traccolpo di coteste montature di Chiacchiere, che e Roma si credono lnnocentl, serventi solo a tenere In– fiammato l'entusiasmo del e gufi– stl >, è, purtroppo, a tutto loro dan– no. Esse diventano invise, sospetta– t.e di essere vedette avanzate di tor– bidi progetti di cupida conquista ... Le situazioni si fanno difflc111 • le a– gevolazioni cessano per loro; gu im• prendltoti ltallanl non trovano plù buon! appalti, gll operai, lavoro ben rimunerato. Le insolenze dei c t:i,. sci > locali ianno 11. resto. E' appena !;e non si producono delle cacciate In grosso stile. n re va ln Egitto ... I fallimenti In seguito a domanda della sede di Genova del • Nuevo Banco Ita– liano > il tribunale di Oenova ha di– chiara~o il fallimento della ditta E. Moretti, nota importatrice dl pella- 1:!ll.L'attivo della ditta è di 80 mlla lire contro un passivo dl 4 mllloni • quasi tutti rappresentati da debiti verso banche di ·oenova, che, quale contropartita a parziale copertura pos_siedono3 mllioni di cessioni dei Moretti verso concerie quasi tutte anch'esse fallite. prc seppe mettere tra sè e il fasci- la moralità dell'ambiente, il Begnot- duce risulta: che il rag. Amodei, no– smo lo sdeg1to implacabile di una tl denuncia che il verbale del Con- minato dall'on. Magrini (commlssa- coscien::a che non si piega; e Paul s\,lio fe~er~le ~1i~~~n~J can:~~a~i ~~l~q~i~;~f~a~~} ~\oyqt!sfr~!?~~= Henry l)aalr, il difensol'e magni- ~e~s~ !z~~~po~~ndo 1!ordln~dei no: poraneamente procuratore della li– fico di Pernando De Rosa davanti mi« dal quale ordine si riteneva da quidazione e della« Garibaldi> uso' ai giurati di Bruxelles, nuovo e- taluno che dovesse dipendere la gra- manovre contab111 a suo profitto; letto. duatoria. per la scelta del candidatb che, nel novembre '30, i registri con- baldi >) Ure 150.866,85 Totale lire 334.296,50 Nell'ultima parti della. relazione il Begnotti parla dell'opera propria. Dice di aver denunciato al procura– tore del re di Genova il rag. Amodei; ma di questa procedura I giornali non hanno mai parlato. E per giu– stificarsi di non aver allontanato al– tri elementi oltre n Leale e il Ci· nelll, esce in questa precisa confes– sione: e Non ho potuto, perchè pur– troppo serrato tra la mia Incompe– tenza In fatto di problemi marinari ed Invece la specifica compenenza degll altri e le necessità della orga– nizzazione >. Ricordiamo nella sottosc;ì;ì~~·e • le vittime politiche Il Begnotti denuncia poi che e la tabili del Lloyd non erano stati an· ~""" "'""",.,,,.,..,""-' ,,~ contabilità non e atata mai tenuta cora depositati, come per legge, al secondo le regole volute dalla leg- tribunale di Venezia e che non era– ge >. Spigollaano, fra i tanti, alcuni no ln regola; che mancavano delle fatti: « L'on. Leale poteva preleva- pezze giustificative e eh~ su taluni re dalle banche con la sola sua flr- documenti apparivano delle irrego– ma ... Dalle sue annotazioni risulta- larità, come ad esempio raschiature ABBONATEVI ALLA LIBERTA' no pagamenti effettuati dall'on. Ma- di cifre; che per la liquidazione del grinl ma non registrati in contabili- Lloyd vennero dati i seguenti com– tà... Risultano pagate somme per pensi: Magrlni, lire 150.000; Leale, automobili usate per gite In Tremi- 25.000: Agaz.z.t,25.000; Cotta-Ramu– n'o per la famiglia dell'on. Magrini ... s1'no,5.000; che al rag. Amodei ven- Cioè: se non ladri, incompetenti. Il fascismo con la sua amnistia-truffa ha lasciato in galera e alle isole migliaia di antifascisti. . . . Og°:i sottoscrittore accompagni il suo nome O le sue 1mziah ricordando il nome di nn condannato, di un depor– tato o di un martire. La lista di sottoscrizione si trasformerà cosi' in nna implacabile requisitoria contro il fascismo.

RkJQdWJsaXNoZXIy