la Libertà - anno II - n. 51 - 30 dicembre 1928

ANNO 2 - '!11° -61 Le 11las ham attentat oue vrrisse fafre un homme, C' est di lier la France ou de rarrolter Rome ; C'est d'Oter l'Gme à chacan, à tous la li~erté. .VICTOR HUGO. la ibertà GIORNALE DELLA CONCENTRAZIONE ANTIFAS'CISTA ORDINARIO 'Un Numero : 0.40 CONSIGIJ FASCISTI Le ie1111i fatele ris11ell~e. da _fllllllf · che voi acco1Zliete ; ororbìte , loro rioraali,/e lororiunioni, ai loro ~ra: tori ai par/are ; ai loroaderenti d, assassinare i nostri... . LE JOURNAL. Senzareciorodtà ... ABBONAMENTI l Pe1 uo arino .• , . 20 li. Per sei mesi.. . •.. IO f1. SOSTENITORE 50 fi. 25 h. PAR!Gl 30 DICEMBRE 1928 DIREZIONE E AMMINISTRAZIONE 103 Faubourg Saint-Deni,. PARIS (10°) •Telefono.- 'Provencc96-98 II regime dell'elemosina ESTERO : IL DOPPIO La nota della settimana Giampaoli aveva pronuncialo un "di– scorso in rui (udite I udile/) invilc!t:a i fascisti a praticm·e, verso i fuorusc_ili, il perdono. P ·1d" · d' ·1 r er I mtto asio- Sulle, Gazzella del Popolo /'&io .Ilaria Il ComitatoCentraledella Il fatto dei 52 operai ilaliani: espulsi Gray che fn a Pal'igi a celebl'(tre l'ar- Concentrazione ha adottato la· ' IL ClciRNALE SI PUBBLICA LA DOMENICA LaContederazione deisindacali f scisti oppressa Rossoni mandato spasso LIBERALI INGLES E ILFASCISMO dal Lussemburgo e vaganti da una J'1·on- 71 ii 5 li::,io,ritorna anch'egli sul tema dei seguente mozione : Uno dei pubblicisti francesi più notevol~ Da quap.lo tempo è che nell'evoluzione fiera all'altra, sen::,a poter ricevere uspi- fum·usciti. Consnmmatum est! La Confederazione Ge- notava recentemente che si aveva_lorto d: ·civile del,la coscionza umana il dono in talità in alcun paese, verchè 11rivi del ca 0 11 :c~ ~~~i r~i;n,1evn~~~~o l~i s; 0 ;;:~ffc~ffi~ (< La co·ncentra;;ione Antifascista g~~~r~~~erd~/n~~nndz~;f~i cf1~scdiPn~~~'o è fJ?~ ~~~s~~f1~resl~~taamfnai]~:ei~~~f;ts\ii~ae~~ danaro, tranne che nei rapporli slrella- 1,assaporto, T,a ass 11nto i/. carallere di rivolge le s11e feliciflloioni alla namenlo sindacale, le sello confederaz10n1 eia, e, implicitamente. afavore_della pol1- menle !àmigliari, è venulo consideran- ,mo scandalo internaoionale. durre, in grembo alla pafrio, gli uomi- Lega Prancese dei Dirill,i dell'Uomo dei lavoralori avrebbero costituito una lica estera fascista ilallana. cn_ giornale :~~~oci;?e tr~~;:s:te.f:m:vs~:;:nlc :;~ 1 :,~ oc~:p!::'."l';o~!r~ttfa i~o":r.~% 0 d:1~/:a~ ni / 1~ 1 ;a~~ 0"';;;;;n~l~;t ;'f,f~riscc l'&io per l'iniziativa, da essa prrur d'. I ~f~l;~'t:;~fJt:'ìtAs~rlPJLV~d;l~ rii IJJ~i:E~t~ 1 !r :r 1 !~~e~i~:rJl~mfhi~:? diata e il crislinnesimo che ancora la zioni, le organiczazioni operaie, sono Mal'ia. ~;;it";ii::~\~;( pcc~-"~: 0 m~li~:t::,~~: piacere ai padroni.Un comunicalo Slcfam Si ma ciò non è nuovo. Si pub ricordare raccdmanda, prescrive che sia il _pii'.pos- state invitale a prendere le mis11re che "Come sospel/arli? Come confonder- amministrativa. ·ci ha dato notizia che il capo del Governo la c~ilica mordente di Marx conlro gli uo- sibile segreta - secreta per eh, da, se- il caso impo11e. li nella put6da delinquenca ozirmle dei Lii Concentl'azione c1nti(aseisla ~li':,,;~~~is;r,'d:zo~~'di1\e<ld:;~i;é~'J~~a:/~~ Pn~s~;/~:if~~~~iNi~r; f~~:,~~i~h!• 1! K~~: creta per chi la riceve. E' passalo il In un'epoca i1i cui, sia generosità, sin Modigliani e dei Nenni 1 Jlcuiana è in grado 'di constatare/ ni generali degli assuntori e dei dolori di sia. 11 loro amore per la race (quando non tempo che i corligiani ~i onoravano di i]locrisia, c'è chi si sforza di lcnil'e tulle 1 ( Bisogna sele:,ionare i fuorusciti, an- qnotidianamontç a q1ta11~i ~rrori ine- lavoro"· Ro~soni non può più farsi ·chi a.. si tratta ... soUomettere l Egillo) ha. sem- rìcevere danari sonanli dal ~onanii. le miserie umane, l'csisfen:,a miserabi- dare incontro a quelli che non lo sono vitabili dà luogo 1111 a :nmile procc-. maro il dui.;c dei sinclncali; e quasi Lutri i pre spinto i liberali inglesi verso i gover: Ouale letlcralo che ;;i ri~prlti nccf'l!C- le di ,wmùii che si trovano fuol'i IC[!!]e che, .. fisicamente. Riprendc,·li. 1) dura, la quale non può ci~r.ondm:sl sindacalisli l'ivoluzional'i, elle avevano rin- :ni ,;labiliti. Nelle contestazioni tra Turchi /ebbe più regali ~ P;;isioni ..d~I Ho Sole vei· un allo di rapp,.esa,rlia del lo,·o go- Ebbene, parliamone anche noi "degli delle garancie i,idispensab,l, pc, e- ; 1 ,;~" 1 °i,: 1 11 ~0~'0 ;/'ai;.~'.i~igc~l;;g~/r~ni;,ftti~~ ~ 1 1-~; 1 i~•ri~\;i11/;l\' sb~';;~~i:a~fra~~li!i\t o da ricchi privai.i? 1 utlo CIO e conSidc- 't•ci·no, 110 n puù non sollei;are ·interessa- allri >>; delle centinaia, di migliaia rli 1 vifoi·c l'arùifrio. 'l'ultociò non meraviglia. Chi !::cguc da Zarhmo elle, nel 1848, aveYa salvato l•! rato servilismo nbbietto. cd è rrlcgalo mento e sdegno. · ilctliani al cento Jlf'I' cento .. uomini di- Essa sullolinea -inoltre ·alla Legn vicino le Yicende sind:1cali italiane, Hola monarchie tradizionali e fermala la mar- nelle memorie più mol'iilicalrici del pas- Già durnntc il prncesso Di Mod1<gno, ~i~l\i i~,;~';;;,~'.~ :i'i~~;!'',!,,il(;;:~;i,~;/o- Fra 11 cesc dei Dirilli dell'Uomo e al, ~:c~n,:~~i7a;2i~t~a~),1 1 fii~r'i:,1i~fc~~i~~;et ~~a ff~~[iira~\~ 1 ;)~~ 0/ ~~~~~;,.~i~~ri~g1:!i sai~ nostra ci,illà si fonda sul clanoro :: 1 ~\;~ 0 ;;,:p;·io:;r,: 0 r;'~;;~~:~:,;~;;;~i~;l~: O11esli italiani 110n sa11no che fn,·se- ~: i:::/~~,'.~C,,1:';,~bl~~;~,;~an~~,:s~;~~ '.::rc~/~1~ 1ieu,:;/~10ol,,\ù rfi~f1~l;1,1~~~i~1gctf~~g~isi~ l~~~vfi1i;o'i;~0c~ti 0~~; 0 1/bcr~vr:: ..__ma sul danaro guadagnalo col larnro. presa.glie csrrcilatc dal fascismo con- ne' dei sermoni fascisti. Essi abbando- vcn1.i e sulfo Società delle Sa;;ioni,1 ~flg: p~-~~1,~ ifr~l_i!~i~:~. ~~;~~-~-' f9JG~.·~6nac~~~:~. ~rnq~L d ltf~ ~~si,~e~t~~l~u~ir e;:eofe :~ Lavoro '{Jl'Oprioo degli allri - poco im- t,, 0 le famiglie dei proscri/.fi. 1wro110la palriq per non p,•rde,·e I<, li- pc, imporre la cessazione 'dello scan- il Pal'tilo veniva ,ncal'lcalo di epurare , se<• l'azione inlcmazional~ del governo ras. porta. Nel secondo caso è da1~ill'O gua- Lo scandalo del Lusscmbur,qo rivela bntà,; 1_wn la i·cinll'egrnanno che pe__i· dalo d"qli ostaggi vrntirato dal re- nuatlri sindacali con c1•iterisempre più l'i- cista a, quella della Francia si pone sul ter- · dagna.to col ·danaro, cioè per mezzo del w 1 alli'o aspello di. q1tesfo sistema delle edificare l'Italia l'ibel'a, l'Italia repubblt- gime fascista ronfro le fam,ir;1i.e .dei ,!!idi e sr!rllivi, ai di, ;cor.si de_t.::=olloscgre- l'eno della ti·adizionc... tutta mancbestc- '.capitale. E il rapporto che si stabilisce 7· ccma e socialista. proscritti e drllo scand~lo dc _l rif~t~I~ lario B ollai, inrncanli l'orga1w:wtorC'nuo- riana. Eù iu ciò sla la ragione dell impor- alfora. non,'è di dipendenza, ma anzi di ra'l-Jt{::;,;e~ tale stato ·di cose rhe fa il -:,· 1,11 ,.r __ ", 'c~i:Jan:l;c~;~.i~ ;~i:tf~ 1 : 0 c:~~ Ji°ri Js:~: dci vassopol'li agli cni1,r;rafl 1inlt11.ci d~ii! :~~~ 1 fi ~~ 1 Jrg 11 j~~~~ig 1 t:g 1~~lf; 1 ,ItS~~~~J laig~ì;~~~nllo~~i G~~~~t~n~o~~';;/irJ~_g::L padronanza. La. regola non p!'cscnla ec- fas<:ismo? . . - che vcn_gono così a tl·ovarsi f1tori le9- dal ministro nocco, che la corpornzinnc do- la sua 1·isposta a Lol'd Cushendun se Ja ceziOni. L'uomo moderno non rìCCYe cla- Per falimi sintomi si è tentali di ere- ,qno non li CMrnmpcrà col suo 1 w::;iona- ge, per il solo delilln di a~crc sfuri- nà esscro uno strumcoLo del rPgirnc. a!le prcndri •:.incora una volta col1 la Francia, nar,o se non in corrispettivo eh servizi dare che esso vot1lia 1 -i,nediarc con pa- lismo, ncga;;ione dell·ilalianismo. (tifa. la tirannia e di conltnuarc (I[- j~ 1 ~'l~i\~ 1•2 iic~i 0 n<ldc; 1 ~coqr~~ji ~? 1 1 ra~~fo~::~~~;_:d~~~ 1 bo<'rti: ~.'! ~~~~s -i~·e 11 i~~ dt~fsfa 0 ~bqi~:~ · · L " d' ·1· · ~'-bo1u·11ala co l 11·11 1· 11· 1· b d't,·,,, o l\"è li p'iegher(l con finfamia delle rap- l' /e o/ batt,,nlia ner la Pace e /JCr • d prec1s1.. a men 1c1 il. e u...U 1 • - ro,: mc 1 (U! or; i a i ( ~ an I i · es r (1, .., • ,, Ci'1,:,l•,,lne 1 n 0 1e, 1 ,t~t,fsilua1'i,~ 1 .i 1 c,· 1 o 1 ndcc,,,110adSla 0 lgo,,.,'l 11 ~.1~1e~; lo della Francia, lino al punto di correre ::'e~e~~~,,~-:;1l~u~::::/b~'i:\t {,'.,~:':ir1~a",it nt'1:tr:~ec::er:,i;~~~,'~~:'. 0 i1a1/:;it,'.'~~~;;: i:::c:rii~e :1~:.~ "i'~:,:;:,seipcll/a la gucr- la Liberi<,"· alla lolla; all'a~lo<lifcs'.;" c'è tutta una ~1.:;'tV~;t ~i dusi;~~;?Jilo;~PS~~~~ec~::i.~~ rillo al lavoro. Ed ha dil'illo al frullo clct '.~~: J;,Ì 1 'i1~;~ 1 ([ ';}~;;i~/e° 11 1\a"~~ri;'i,sig: i~s'ec, i~3f;~;1<io\~~'~;~rg:.';~\~7~;;~W; 1 ~!~= suo lavoro ... La Cari!à Si lra~forrna ra- A. z I o ~ 'T E 3 , n<'.della C. G. d. S. F. La classe ·fa pama. sa della paco mondiale. E con questo spi- dicalmen!e; essa oggi divenla assìsten- ft '9'. ~ o T ~ . .L ~ ~i:ili ~a?1~116:;~_e :;_ 1 riy; Wt/(~~il_u~:l~ 1: r /1~ ~l~ ~t.:~.~ni~~ul~~~;;~ep!~g~~s: ~~tù~; za·, cooperazione, solidal'iclit di ugunli. ~ fascismo _ tolahlar,o per defin,z,onc -- cstei·a, cbe. come quella fascista, nasconde Ci vole.va il fascismo perchè questi potesse riconoscere, a! movjmcnlo s111da- la conlradclizionc più grande con i trattai.i ~~~;-::i c~~:~~\f~'\/;e:1'~c"'_ c1;;~~.:~:i lmoero ~::.~1lirt",7.;"~~~::,'.:1~i~~1~ 1 ;(,1ia~:i ~;;•~~~ ~!inb~::!h~ai;~u::ti 1 ~0~" .~:::;,;~i,_!_l 1~e~: ::r,l~~1~:t? 1 :~::r:t:;n:f~~i~;af 0\~;~ ~~rr::h~~;t'):i;:']igh~i b;~;li~z~:~"t~ lit Ci voleva il fascismo pc,·chè lo Slato, ,lro dolce O infelice paese. cuè il Con,igJ;o non diYcnli un mo11,,/o- SCl'O cliveniali fascisi i. ,lu non lo sono di- 11 Jla»chcster Guaidian, del resto do- anzi il Duce, tornas:sc ai tempi della dc- C'è ancora quakhe riflessione da fare · t · d" I :VI t t· J d" nlan r\l Con°Tcs-o bb ·1 nt h ·tt caùet1za i·omana 1 alla distribuzione dei sul grosso movimento della ruota della go, ma si cnga nvo un ia ogo, · usso- d~r ~~da~a~ffas~ist\:·ele~ut 0 òsi a_ito;a_n~~ ~i~ccr~:~e~16~~ ?~~ui te!/~~i1N~if.fru~g~; Sold -1 a.Ila pl.,,-e famelica. Una rubrica fortuna fasci::,tu n\L11·1·cml)nggio. I co- Il si n Jacato lini - con_f 1 °' 1 '~Uc all'u~limal.Jcggch(tanlo maggio sco1·so, si chbrro !!1:rn!festaz1on1 orientale, la <liplomazia italiana (fascista) '- 0 I" · · t · Rotazione, dunque. Semplice r0:tazi_o- per usare 1 inguaggio nn ico :. e non classiste chr desl3rono la p1u viva prcoc- opera con abilità ecoµ previcte·nza.La Po- permanente è ora isLiluila nette colon- munic;ili elci giorna 1 llblS ono con ,gnr ne. Ciascuno al suo turno di mangiatoia. signiOca più nulla) ha la ilo cni,•are il cupa,ionc. Menire i disco,si. di ~sallazio: Ionia e la Romania stanno pel' essero alli– ne dei giornali. Le elargizioni del Duce rala vergogna che non si fralla·di po t- · A t 'l' r l · d l 1 1 f · ronunziall da, d1vers1 t II I 'l d llrt r L s I · n alle famiglie numerose. Per it Natale lica, ma semplicemente di Iu,~ro _delle 8 1 ;~~-òb~~:;,oni se ne va, ridicolmente iw~nn;, a uf~~;1fco~;;a'gn~:gr~e~r'.,\oi- f1iii}n,;,0: 1 ~~JF;t;fd-:;~r~ 0 ~i;.~~;rs~g ~u!/~ fa) 1 3~y!;i).~ ~ ~} ~~.i~r;st;, r:fqJf;, ha stanziai.o 2.883.000 lire "per ~~oro,;" ~~~ic~~~•o c~~ ~I~~ ;,"f:,w~a~z~~ro"~aa:~: consolalo e belTalo col vano titolo di mi- sigliere" que;lo cx repo,·ter. della radi- siasi accennasse, sia pureUmidamenlc, al 0 ria e la Polo\tia. I\"onvi ha dubbio-che la (!) le famiglie più nnmerose e a ilare tazio1ic ,;on basta a spiegare la piazza nistro di Stato cui non risponde né una cale e massonica Provincia di Brescia! l'avidili, degli induslJ'Jal1 e degli ngran Italia sarebbe disposla fra qunlche témpo .all'esempio delle aUre 11 • pulita !dita alle colonie. Via il mini- funzione nè ~no stipendio (ahimC !) e E' la immissione del Pari-ilo soltanto per- perchè il Congresso si abbandonasse alle ;>., concludere con la Germania un'intesa. Quale onore ! ,E quale esempio ! . slro Fcdctzolll ; via ,1 sollosegrelano nessuno prende it suo posto. cltè pal'lilo nel Consiglio dei Ministri, It mDg~s~;l~~:;:,.g,',Yo it~;~",,'ì~~; nel 'UO Ullh ~~r~t'Àu~:};:: 1: ii lE;g 'ii~~~::-•· L'onore consiste nell'avere fatto molli Bolzom , 1 a 1\ Governatore della Tr.- Il grande condottiero delle orgamzza- re .clic flg,yra fi f~ i!1 qupS[o? f:a solita. nw discorso ucorda agli,opera1 _cd.e mnu- 1 nunèia 1 ·e che il signor 6tanòi, id.loaegre- figliuQ,li, e_ l'esempio _')el_cgns~g~ar;i _al-,,poLitani~; via ii. Governatore della Ciie-' dr.a, sindacali fasciste non conduco GI, alrnanaccalor1 d, giure cosL1luz1qna-, t'/::"t1i';1~ 1 t ,° ,,d;'i!~;;',~~e~Eii'~~v!''ìì~I!~ '}~~~~~~:~t!•P~~lpio;l!~i~ ~~f ~r~"':~ l'§''\ll.~agg10sa>pubbhc1ta_ deHa _mi,eitft. naica.,Diciamo, piazza -p~h~a ! E .,,ulla, più i1~1ln. Ln O/f!le,d01:~:-i~ne.gcne_rale; ,\~ Gid;çano_cof1Je.sl_spiegà-che-ue!'.Con-; . 1· I II tl I d I f I ;J!fse?ia colpev~le _ o n:,~trm_ 111n?cen~•_p(a~zapolita, lui, il'Duèo, e a_lGoverna-, '.c]Òlleorgiinizmioni faso,sle fu. Scwlle, sigl,o <}et Mm,slrr e'c uno che ,1 re ,~no- ~:;;'~i;'.a'd0 t~/;,~'!li'it~ 0 m;n1'e ~·aio dichisa';; ~::r,i;, l~~es'to:~l:li~~a'.~o~~ra:k~~ft ~?pi= te 1 secQndo che ha. ragioni rndwtdualt !orafo dello due. colonie ri.umte, 11 capo da ogni vincOlo federat.ivo 51311 no ~e set- ra d~l tutto i .che- non. h_a.mai .pensato a sdegnosamento cho ilon chiede u nessun al- trebbero esercitare nel campo coloniale, ma oppure sociali; l'ozio e il vjzio 'oppure d~llo Stato Maggiore, il pezzo più n.l_lo te corporazioni, che hanno ognuna il pro- npmu:iare, ne come mrn,slro ne come se- testato di particolare bcnem~renza i~, con- ancbe in quel che riguarda le riparazioni la disoccupazione e lo slr_ullamenlo eco- della gerarchia militare, s. E. Badogl,o. p1·io capo, eletto dal Governo, e dr ncs- •gretario_ del Partilo., . . . . . ~1ts~h:s~!:r\~gl;c'~\·d~l]~;,g~ q'J1a~J~ i1~~~ e ib,?t;~~;ì'.;;·inlese e queste alleanze rien– nomico. Se tutto ciò non suona a politica, pro- suna Rossoni è scgeclnrio. Eccolo dun- Se voi pigliate la. _tiSl a d.el ~edimrssioni solini, nello stcss~ d!sc~rso, r 1 volgendos1 lrano nel quadro dCi trattati di Parigi? I I prefeLti "delle vario provincie sono prio non sapp_iarno pili che co, sa si-a la quc a tcri:a, non per rotazione, ma per eddelle ~uove nomi.ne v~i lro~•ate : .Con ancora agli operai,. d1ch1ar~ sempre sdc- liberali inglesi vanno matti per ridea di h 1 t soppJ'CSsione dell'impiego. Piang~tc Ve- ecrcto lll corso. d_t ~eg~str_az1?ne 11 re _ga•n110,s 1 a 0 m 1 _ 0 ennt 1 ec'mc 0 h 1 e_.,aeg 00 I 0 1è"pneo,,ncl· 1 1è._'esnaoehnee_n 1 1ammen 0 o 1 pdeagcc 11 , eoqud_ 1 e 11 1br,.,~s 5 t 10 ab; 1 _1 1 _ 1 r 11 .is 1 p 10 cutto 118 sn1!_Poernsut 1 izlaio_l:o __ , :stati incaricati della distribuzione dcllil. ({politica )).Ri~ordamo ~ e a_s runpa e- neri O Amorini. Rossoni non è più nul ha accolto le dtnu$swm ... P01, con la u 1.lw elemosina statale. nonchè ,C della spie- stera negli ultimi tempi, _ogm volta che la, neancbc segretario di una lcy,a dj .slcssa formo!~·: il 1 ,e /i_anom·inat~, ecc. moria e la riconoscenz~ degli opera,. vanno guadagnare e non hannò allra preoccupa– gazione del valore morale (sic) e del ri- in Italia fascista ~i Pt_Jbbhcava.un gran.- Iav01·àlori in stuzzicadenti. E questo 11011 Anche Rossoni con rcg10 decreto e sfato solo a quelli che egh ha. persegu1lat9. e zione oltro quella di non -perdere. ponoseimento del Capo del Governo ver- de bollcllino di v,Uorra sopra l predoni, è «rotazione"· Questa è politica. f, so- nominalo ministro di Staio (felice lui)_ P'j"~~~~?'staluli delle confederaziOJ)i tra- vi:f;, ':i~thi ~1tf~tt~d~i~u~~ 2~:s~~r~~l~ 3) so quette famiglie benemerile della Pa- i ri'belli, i,_senu ss ,_ ·;lcrm,nat:, ecc., cor- prarnna. E' il sigitto dell'ullimo asscr- Arrivali nella melanconica lista at Tu- sformalo slabilisc9no che gh organi delle intese, tessuta da Madrid a Kovno. passan- tria. )). Le pàrole più sOno gro,:;se, altiso- r~gg~va l 1mpress10~10.conN,~for11:ia:~o~ vi men lo del pseudo sindacalismo fasci- ralaugustolo, Sl legge semphcemcn!e.: cnoan,r,.oe2a'r1,a,zi.,olnDi ·rselle sosri·,o"enloa:P ~le.sc, .d~nf,.' .S .~ d,. opp1·u•ertrB,.sutd,. ap,eEs,t,,rofrpaa,dsi~,taaluo1r1isee,·','c,a,, rr n!i e più umìliano, o più .f.anno prova m d1 co ore. ~ c~r1ss1m~.. 1 on ig_ r1 d I C l f . b ll r ._,. . d l " d ., del cinismo ufficiale, che con limosine delle compel1Z1001 coloniali sahar1an~ sta-operaio al sindacalismo pa _rvnne ,on rccre oin asca c<.1sposi..::iom. c.- tralta cli un~ farsa. Secondo tait stat_ul1, il ai trattati e alle Qcmocrazie, delle quali ·,, cl1e·,,a·nno da un m·1111·mo di lire 150 che fanno dello stesso f_ atto due evonli_ fascisla, 'che, come fan le YOHep1~gnu- l al'/~ H della !cggc .s11l Gran (!onsigl10 Con~1·essoviene ~onyocp.to( (p~r. dc.l1)Jera- questi trattali rapprscnLano la Yi~loria in l' lt d colù il n.ossoni suole fare conlratl1 col- S. l-... Augusto Turalt è staio cluarn11.loa ziont sulle quest1001 d1 ma.gg10re impor- una guerra condotta contro le potenze cl11: ad un massimci di lire 500 i), imprime su ben div~rsi, uno ?i tnonfo.' a ro : letlivi per burl'arsi degli opcro'i, non ri- vo_rfecipm·c alle scd.ule _drl Gran Con~i- lanz:t >>. Ma -:- ~arsa fasc 1 st3: _deìlq co-:· una volta si aveva l'idea piuttosto e5agtJ- lante lronU il marchio della servilità ... sconfitta, non abbiamo ma, :•o~ulo ~: spollandon,e, mai nè P,unl~ nè poc~,. le •glw. Con decreto (d, cb, ,?) è stato c/11a- !f,,~ti'."cFo"tJ~l/:,' 1i,::~;,~ tf1~vii'~~ri ~~y/~ ~fi~, d1efi~n~ia°:i~';,_ 0 ~(~~ ~,;'co; 0 l'51/-~:r°.;\i · Ecco i nuovi sensi òi nerezza e rii di- qnelle informaziom, Ma oggi avapl I clausole csscnzial1. ,,Rolaz,one"? >;eù1- malo ... (da oh,?), ,Ecc~. la forrnola che confederazion;, non cnlrn nelle suddelle inglesi son falli cosi. J1 compromesso nn– gnità cheU r.ascismo an~u_n~ia. At st,o !ia!~~~f;"~ 0 ;~ 1~ 0 /;°~'~:l~~l~o;t d!f~~i~ plice «rotazione·,,?. Nicnle politica? A consacra un Consiglio dei :tlinislri doYO quistidni di mnggiorc _imporla\JZa. E_ssa glo-francese eho io non giudico. ,può avere comando i piu esoSJ .para,s1t,1 e !annui- d li I . . o obbligali a me!- chi la si vuole dare a bere?, w :nvece c'è .un signore chc,\<i ,11ssisle,senza ch'c :~rs~~;~;eGrg~~~-r~~f~~';d;~11~ 0 1~'c~ 1gml ti~~ f~s~\:,:n~/1~m;~hG~~~dr:,r'~~~i~tE~l/; Joni con qualche biglietto do 100 o da Siero ? e~~- 01 • 11 e s,am va me-si, . un grosso punto di _èorupénso_che il_rea- H re lo sap])ia nè ne abbia alcuna noli- s. F .. ha t,;asformalo le federa! 1on, ad es: salsa pacifista. E' quesla mania del paci- ~1~t~~p~t~:~.fo~a~ ~\!ft's~~::~~~~11~ t~~.::a::::. 10 ;:o c:~ 1 ~- par:;lel~ e la r}i1:a~;s:~c~ 1 ;~~p;'i•;~~ .. a~~:n~~~'. 0 !',~~ Zl'ton è meraviglioso ? ~fri~~~~Y"~'· n~"ii:t:!\~\afo s~fs~~o~f~'~d (~Y~' 0rriti/fnz~ 10 po~rri;:n1:1' 1fg~~\1t,~~ -.o·lonne in carallere elefante, un gior- congiunzione della Tripolilania lungo il colonie! Equilibrismo. Un regime dilla- E quel mili/e ignoto e ignoralo del re haif~~; 1 ~~e!;Y°?ò 1 \a/ 1 t~ongrcssi verran. [W~'t\~;,;'b~;ff;~ cd';;:,~L/'~;~.~~;ias.i,' Au– nale torinese reca questo titolo: 11e1· le golfo della Srle,. ha dato la ." pacifi,- torio, a cui dietro t_irano i flli tulle le dirà, viceversa, la sua sul conio de! ,•e.,_ no convocai_,con comodo e, sempre in ba'. Mn dall'altra parte dell'Alla\tlico non· si famiglie numerose: 5000 LIRE DEL cazione ripetulé!mente annunziala)> o 1 ! camorre che non ardiscono mostrarsi e della su,a successione al trono! An- so 81 nuovi ~tat_ut1,P?lranno deliberare: ingannano sul ((pacifismo II europeo, che PRINCIPE DI PIEMONTE E 3000 DEL suo contrario? :'.'-<_,.:. : 1 ;,_.i, i alla luc~'dcl sole, sarà sempre ~osLrelto cora più meraviglioso. Il diritto costitu- a) sul\c_quest10m.relat 1vc .il co~iples:5o~ei si mostra sempre più esclusivamente un DUCA D'AOSTA! Dopo tuLlo, questi • . . / l alla sollevazione più di ogni più dillamalo regime demo- zionale del fascismo è I>.burla più fan- l;f;~~~t,dH;;ibr~:;,r: 0 btti1r;~~'i-o:~,jg: i~m~tda1ì: 1i~~~o~~~n:1as~r~~un~~~'o~;; principi non si scomodano neppure ad E ancora· dr ron e ll'Hc ras con- cralico-parlamenlare • dcd,cars, a que- laslica, la caricatura più tepida che al- ne dei res_oconl, n,orall o finanziar, e la cho non scherzava, neppur lui. La slampn arrivare alle alte cifre - i P.Overel!i ! dei sessantamJia arabi ne_ .gg,p stì esercizi cquilibris~ici. Bisogna bene cun carnevale della storia abbia mai non~ma dei revisori. (li Hearst difendo l'idea di respingere 1 1 eh· .non sente ·1 l f d. I rinchiu~o fro·Jbn Sèond quale puo d1venla1:e la contentare tutti o, che è lo stesso, .scon- fatlo ballare nelle fiel'e e nelle piazze. ~1eò,oènpoerr,,e?t1001dneeintpeiÙ_ a!uuf~}T~iati_ teor_iei_ ~,.actltrooK,.le~ou~ge,, ~,.erpcrl,1èp,5ra,:e1~bgeuielrrp:re"'1' · ~ L • · 1 an. 0 · e · ~ noslra posizione nel Yemen, di cui ab- tentare tut.U con ceI'fo proposizioili. Ciò ,le~ls,ndd_", ca1,,_1nofascista. con gt, u. lt11m '-'ropa,· 11 ,·,•·,11°,,t,eo',11e 1 0n" r"u m" a,·. E' 0 press~o a .dei. se_col.,morh cl~e !'1v1vono rn Jtalia biamo c n troppo strepito vanlalo Jn a- f t " - · ~ ~ 1 :5ecoh ~ella. abb1?~10°:eumana~ a.b- micizi& celebrando a Roma con le solile implica un fare e dis are, un essere e I( c1• pro,vved1mf:nlt u è chi.usa la_fase coslif_uen.- poco la lesi che, '.nelsuo discorso uliim,l, h:ezrnne dr_~hl urruha ,rn •~to; abb,c- stamburale i ricevimenti dell'Emiro? ~ti~1si7ai:i:i~n!u~. ~~e~1~fl'1';;°~0~1~1~·z~~= paese I cuccagna \?n~e},~f:~;~m;onL~o'n 8i~:ni't1R 0 {~%ti~ :rit/;'~t~ 0 ;i'~i~ 0r!l~~s~~;~~i;;;~~ tib'::fl 0 d; z~one d1 chi e ~m1hafo ~n.ba ~.so - vno! L'Heggias e il Yemen sono confìnanti ; nale che non trovo. requie mai; Ogni ---- dell'oq;a,nizzalore si conv~rle in qucll.odel- aoc.cttal'e il Patfo Kellogg, perohè ~ucslo dire che costuè ha narici sume che si uno al nord, l'aHro al sud, lungo il Mar II Riceviamo: l'a~1m,1n,slratore"· Il _SJndacato d1vcnt• p_allo, secondo gli_uomiot polilici d Ame- dt!at:ano .volutlu~samentc a frugare ne- Ros"so, e guardano dall'altra sponda giorno gli capila no tra capo e co O nuo- « Nel N° 48 del 9 dicembre, sotto il liLolc quindi ~n ufflnio pubbl1c0 p_arag~nablic. 3 rica, _ 1 soh uomm 1 di Slafo, forse, in pa- gh immondezzai. l'E•illo e il Sudan. E' egti possibile che ;;~g{; 0 :-V~~~ri,ensl~h;e~::ina~~~~~i r;:i 0 i ~,;r;,.;~~;~~g~~o" u~~et3.r~~~;~;i~1/',;·,~i= ~:lo~~n~i i~if;a[~eJitt~"~l~ ~c~~;fe:~h; ~~~~ 0 Ji~' 1~!i;/;~~at:gc 0 i/: );j;"'!{:e"s\ 0 ,:ic~~= E' con questa: poli!ica: di pUbblica. ele- inl~rbidandosi per contagio forse non provvedimenti tìscali: Permangono 1~ Pb, 0 'lsi_ 1 p 10 ultduellal~Jtt,ianl,ealb~~-ll'Sit 0 cloonrdcogn 1 _ 1 dsàuad p 0 r 1 ol~ 11goJe.r'nofascislat rnterà. an??ra a Gt~e- dentali» - obbligherebbe il loro paese ad mosinn che il fascismo demoralizzalore casuale le cose ci troviamo in grazia dei SI, permangono _ ma per accrescers, w d, , vra e, ra_ppr1sena~ 1 " 0f•r~, " • sos e- immischiarsi in barecchie questioni euro- si crede di favorire l'aumento della po- falli più o me~o secreti di proiezione, a nel cumulo dei balzelli, Ira cm nessuno ;:;;i,~ibfigct~uf~~cfltlc[~::11r1rshs~~ll~~~; ~:~r. 0/~' q'~1Ji~f:e';;';~''Si1 sT~~~~!1;~;;\'frit ri·st:g~i1o'~ct'~no tt:;~\E,~~i6~~~ 1 ~.f:l~ polaziono ?... C'è da recere. Bell'incila- dover intervenire.?. L'Impero comince- sa più districarsi, assumendo essi i .ca- patriottica inlen,ione di armonimre il fa- boro. poeta decadenle e da un oratore di profes-. mento all'evangelico crescile et multi.- rebbc con un giuoco di scacchi con l'E- ratteri più arbitrari e cervellotici. Lidicogrido: (< Viva l'llalia fascista >i cou .~"t- BRUNO BUOZZI. swne. ,., plicamini cotesta prospettiva ~i c_rescere gitto, che poLrebbc non mettere 1_nnanz~ Rossoni è ministro di Stato. Che bella quello dì (( Viva la nifa pancia)) I L'America·. quindi, non si inganna. _).fn, i figli per condannarli alla ,strwnesca che pedine, .lasciando muovere l pezzi burla! Con ~n grosso giornale sinda- lr~"!~tt~t:11:~on:~~ f\igNa~rrr: fr~ct!: :;~/ ~P-;;:~1;~t;i.'ini,~n~; ~i;.,\,i~\fl\~~= JJ'eneflcenza pubblica del fascismo!... g'l'OSSÌ dagli ... inglesi? Confessiamo che calle nelle mani il Lavoro d'Ualia e con tura do! fisco è diventata un'industria nel- V1'agg1·are 'n lta11·a minare che una queslìo'ne. dove è la cau Ah! meglio ancora, cento milavolle me- ~on sappiamo rispondere • ques!e d_o- un passalo di organizzatore se non bril- la·quale sono specializzali i gerarchi, sol- _ sa di questo torbido continuo, d; qu~st; i~~s::11~tagt :~~~laz:~~:r:\!1a!t1~i'. :ra~~ad;.,;~p1(cu:1~si:rv: 0 z~iii 0 de~;~gce:.::: ~~f~' :ita c;~~~t_: ~~~~~la~~e~;u,~~f· I~~: gi;:~ 1 JJ1~~~1:mri::}~~t~t1~llh:i~~~! Quando e da chi à staia scritta questa ~ff~:a[~g&:~~~•\>il~~: 11[~~.~~::s~~¾fifl~ :n molli per la rivoluzione come la bor: geografica e dal ricordo delle trombona- valo un geslo di dignità pl'ofessionale, covi u 11 esempio, fra i tanti. lettera I · - In • s 1 a ~i°;"t·ma ~ 1 arm~no. ' u. • ghcs;a capilalislica vuole si sia in molli le nazionaliste sui mirifici vantaggi det- una vibrazione calda sincera per gli in- A Lucca governa, co>nesapete, !'on. Seor. " ... Se fossi meno vecchio ed avessi po- ri~da'di°ie!11,:1: '~;i a~~~-./'°J,11aco~,;mi~ a coslilui,e le immense riserve prole- la stabilila amicizia ilalo-yemenna, con !eressi e per la funzione che gli erano, !!r~l -~:t~d~~t~;~;~ 1~ 1 ~a~fs~~[~,'''c1~~ P~; W~'%,tV~::~~;;: 11 ;•1~" t';;'{;;;~;;~,v,;f:'I~ ~i~. ~ic~~:'ts~~a:'I~t."1:11~o~a1r!'~!~~a~,~ ~a;,i:r%i~'..1t,~~: 1 :~~~l~~"cin~i;i~~c'~~ '.-~~~t~~~; i;n;~:11:~~~i"';ii i1i~f,:co~: :i~~:~~~~c~~~~n1~·s:1:r~:~~ ~'~~=,.~:~~~~ ris~?o~;i;~~hr1er~~io,q~~:no1,~di~~a~;é ~;1 ;;t;;i~~,;"::i;t",,;{"p~,.;,;;:1~·edt'i,',~i:c ':'.~1 f~1t'i t~;\l~ir~ '~'~fui;~~! ?~J;:~t'iad~i~~ sì, anche la seconda - salvano l'onoro rienlale come sull'Asia occidcn(ale. Una ceduto il terremoto coloniale 1 egli non ha torna il conto. Per quel ncpolismo sfar- vostro 1 1 acsc, a vedere i frati i11q1tisitori, o. ha ricostituito nell'ordine internazionale e la dignità delle classi .povere e la pri- vera Mecca, a cavalcioni della quale un tentalo di s.lvnre nulla, neppure se ~:~\~1~1\'t!1~"oR~~~~!J'1~'.°v~~r%~ 0J S~;'~;~;'. ;~:;u~,'o::atr;:~~ib~:r:r, ,;~.:.te;~U 0;; 0 ;i7, :~~~:;~~~d~u~~r1°è 1~~?fi'i\~gfindo"~/:~-~al~ ma apre un Ol'izzonlc nl!a·emancipazio- piede bagna nel Mar Bosso e l'altro nel stesso dnl ridicolo dello schernevole lie ò contornalo da fratelli, cugini, ccc., r, 110 mai 11,è qc,,c,•atc ni, ambasciatore, voi capi- democrazia O ~li Stai i ·aulorilal'i, il con- ~i;g~:e~~s~~:~;";~~u;~ t~\~ ds!~~~.~~~ Golfo Persico I lol~h~ip·~::l~~s~~oq~i.~~·~;;;or "Ecce!- alwt~~vr~ni~n~:az;~: 1 ii~ delle lasse, mcue ~;t~,g;;;.a\~o"~\ì."":tr/;' ;1~,1~"~li1l"/~h;.i :r~sl~ ~::~~ri~lf,~111:,"~a u~~~1~ 0 ~~~a~~SCO- zazione cortigiana e schiavistica, alla Di fronte a que.sfa situazione politico- lenza n ! un'imposta. sp'.oporzlonalfl, a guel qualun- clte 1w povero i:ia(Jgiatorcha nella sua vali- ;ioÒi, go\~C!'nali~: 0 e _il ,Prj'ncipjo .lìbe;:f,:,: distribuzione delle elemosine del prin- ~!~1~:~ri~l:.'n~~t:n:;i~;1~~.c~e~::.~~:it; La Costituzione i~~sa'o;~;111~"1~~:~Qui!~t"~;-~11:s1ihg;,1~ ~i~;,'v;~c:'f,;7.:,t!~::i J~;:,~'.fc%i'.:1o;~;;,','~~;~ f;'in;;ti"à "a~gn~1~ '1fl:1~.ll~o;a~/;,1;;i ~i; cipe e-delle minestre a.val?zodel!e baldo- Vorrebbe essere un aUo di ravved1menlo mincia la vi:a crucis del contribuente in r!i parlare, dli pcnlsarc, diller;gc,_-lc; cl·i;[ d1:1·9 risultali che possono attendersi da queslr,. rie dei Irati nei conven 1. Anche )a nnzione cosliluzionale .del cerca di farsi diminnire la tnssa. Ecco!i 11111c11uamen e w qucs a v, e se '1ac,tn cause non sono un misiero per nessuno ... liz~;;i~:! ~:~f:1{'.!n?1:e~l:gfibi~;~\~~/,;~ :~~i~i~~l~r~~l~i~"t~:1~,~:~/:\e t.~fdu!ti Consiglio dei Ministri con relativa re- ~;~~~t~~ffe)lig~iI~:t~~/f;:1r~~l~'.fa1f:~'. 1.t'.1:~~~:}\){~ilff!'.::~,~;,!:,~rir ~;:h1l:~r.{s~~l 1!!)1~!fro;r~1}t n!bo~a'. opera del fascismo? ... Quando dallo con la solita boriosa leSla nel sacco? :i~~:t~il_'.'._àc~~;'::,f~~n;i;" p~'.-~ [~nsi{'°jie'. "Cominciano le pratiche. e ad un certo co/01111c di ma,·,,,o. lo 11011 so di r,ualc li- situazione. che polrebbe rappresentare ruol– slesso eccesso della demoralizzazione Che la stampa ilalinna dopo avere etc- ~f,~;l~~o~e s;~:~o,"~~~l~i t~~l~/;~~~~l~ni~s~ r,,u:~~,11e ~~':\r:t~r~i~ei'jò'\~ei'~~~,;~ili e~~'. /Jci•tù mi pa,latc t pifi rl;l "T''" Br/doi lo beno alla vecchia. Ma i liberali ingles,. ~ror,omperà. solenne e giustìziero il Dies di calo in lempo non lonln.no 1 i!1t.e1·e 1 PRJi- 1 .. R . 1 . . 1 ù JI 1 . . ,,1_.,."risoanlio, np 1 c,P·ò , 110 _ 0 1, 0 , 1 _naillu2,. 0 5 o.!cr 11 ege,n 0 t? 0 ,q.cunag_ .. ·,, · :~1: 1 d:J)~~1~J~:.~\1~ ;;~ss i~· a uc w que _a r' ~!~tecsd~~E~ 0 irn;~\~~ii. ~.P~~!;f~ Jg~~~~~ "'". ne ai noslri lrionn diploma 1c1ne io- so ,n,, occo 1 giul'IS a e a nquisi- 1, , . . (lu»s/a /el/c,·a 11011 è riel !n~s. i;· r!J</a/a del liberalismo che ha fatto scmoro la lor- men oggi non abbia nulla da dire e mi- zione fascis!a, Giona, che SI mangia le sempre riesco; perchè fra i due mnli lulfi 18 dicembre 1750, e« è firinala da l'olfo{t,·. I ;:a della reazione, o che sembra ·giustiflèa– stcriosmnenle taccia anche degli avvcni- ferrovie, Giuria li, i lavori pubblici e Bel- si sceglie il minore ;e le !nscho dei gc1·11t- Il caso hi ha /aUn r1/rova;·c ora iu.;ll'n1•cfli..., I re le denuncio veementi e ap,passional(l menti nell'Heggias è, scmplicemenLe, la !uzzo che istruisce gl falan ... col lbro chi. ecc.. ecc., s'impinguano di pntriottico vio degli Asb1trgo :,propl'io ora che è ri- del bolscevismo; ed è di questU.dcbolezz,W . Non son~ gli sca.iula(i che rovinano la dcmor-ro:ia, mn l'omertà della stampa e del Governo qiwndo si soffocano. Pcrt;iò il fascismo mor1·à quando la r.ep14bblica sar_àpjù viva .chQlllQi., .. · l ·n d 1 1 .. J'b unico nelle scuole elementari. Proce- "orgc'nt » ; fino a quando la 1c curée n ..:on- tornata di a~tnalirà. talmente, da potere chQ filU)Q ~cp.turite sempre le guerre ... sua squa 1 ca a s ampa. <( a piu 1 era tinucrà !!! valere scn;;a il nwt_gme11_to fil una viruota. l del mondo )),come la <ler!d~va Mussq~ dendo di quesJo_ Easso il Consi~lio _dei ~ ,.. pti.Jliavera, di bclk,z::a ~?~ perì 9joni} nQ!Jrl. ····~"T· -_--_, - - ' '·' ~TURO Q.BRI~.

RkJQdWJsaXNoZXIy