giovane critica - n. 34/35/36 - primavera 1973

C4"('.0::, fc. ,"1,N l,"i..u-1"0.-"A.\l. Q~ Q\l>i }t,O Q'. )--~ - <:i G\~- l'(>- -re::t<.9 1 , i . :1 .~ P"-"lo,.-.0- l '•'( m 1, r r ,! ,::i t·,.,.-re.,:»,<--So ds,.,P (__.( G- .....e. Col Pr 19<-...--. .,_,..+,,'.-. • ~ genza alla normalità; la Gestione Commis- lavoratori e della direzione, organismo di sariale era un organismo di guerra che democratizzazione nell'interno dello stabilirompeva bruscamente le tradizioni col mento e con le Commissioni Interne, passato. E' urgente ora normalizzare questa organismo di mobilitazione delle maesituazione di prowisorietà, però, tenendo stranze, per concretizzare e migliorare i dovuto conto dello stato di fatto che l'Italia piani di produzione varati dal Consiglio di si è incamminata e deve proseguire nella Gestione e fatti eseguire dalla direzione marcia del proprio rinnovamento demo- !jUale unica responsabile esecutiva. cratico. I componenti di questi organismi sono dei Come lo Interpretiamo noi il ritorno alla lavoratori che mantengono le loro normali normalità: mansioni, che si riuniscono periodicamente Ripristino Consiglio di Amministrazione od in caso di necessità quando è creduto al quale restano le solite prerogative, opportuno da parte di un determinato questo organismo è composto da elementi numero di componenti; cioè non siedono in di fiducia del capitale, però non devono permanenza, non sono organismi burocratici. essere colpiti da epurazione. Con la fine della Gestione Commissariale I Riconoscimento del Consiglio di Gestioneì che di fatto è l'apparato dirigente, si che è lo strumento di collaborazione fra pone pure il problema della Direzione. capitale e lavoro, organismo paritetico di Riteniamo che la Direzione debba essere lavoratori e rappresentanti dei datori di collegiale e non di una sola persona. Un lavoro, il Presidente di questo Consiglio collegio di direttori con un presidente come è nominato dal Consiglio di Amministra- elemento coordinatore ed un responsazione ed è il responsabile dell'azienda. bile tecnico della produzione. In questo La parte di Consiglio di Gestione lavora- collegio pensiamo che ci debba essere pure tori è eletta democraticamente ed è com- un responsabile dei problemi sociali che posta da operai, tecnici ed impiegati, due mantenga i contatti cogli organismi interni componenti del Consiglio di Gestione, un di fabbrica e che tratti tutti i problemi lavoratore ed un rappresentante degli sociali. imprenditori devono poter Intervenire alle I problemi sociali noi li riteniamo essenziali riunioni del Consiglio di Amministrazione nella Direzione e nella democratizzazione con diritto di discussione e senza diritto ·dell'azienda. Sosteniamo questa necessità di voto. perché pensiamo che la produzione, se Il Consiglio di Gestione deve discutere è vero che dipende da una buona direzione e deliberare sugli orientamenti della produ- tecnica dipende pure dal fatto sociale. zlone, sullo sviluppo delle capacità produt- Ciascuno dei componenti di questo collegio tive ed economiche dell'azienda, distribu- deve essere completamente responsabile zlone ed inventario delle materie prime, del proprio comparto in solido col collegio aumento e riorganizzazione produzione, e le decisioni essenziali di carattere problemi riguardanti il personale, previdenze generale, devono essere prese dal presisociali, formazione dei costi e controllo dente in accordo con gli altri componenti ricavi, controllo utili e giudizio sul loro in riunioni settimanali, durante le quali Impiego ed utilizzazione, controllo dei dati ciascuno dei componenti sarà messo al del bilancio e del conto profitti e perdite. corrente mediante discussioni sui problemi La Commissione Interna, riconoscimento dei vari comparti. di questo organismo pre-sindacale, col Noi sosteniamo la Direzione collegiale compito di controllo che I contratti slnda- perché, dopo l'esperienza della Gestione cali siano rispettati, risoluzione problemi ìCommissarlale, riteniamo la stessa migliore e contrasti Individuali tra lavoratori ed di quella unica e che inoltre avrebbe un Imprenditore e portavoce del Sindacato sapore sociale di salto all'Indietro, con la nel caso che I contrasti Investano gli soppressione di tutte le conquiste acquisite Interessi di tutta o parte della categoria, nella lotta di liberazione e di difesa della ecc. (organismo prettamente sindacale). fabbrica. Riconoscimento del C.L.N. aziendale, orge- Questo comitato di direttori allargato con nlamo polltlco, di unità tra le forze di azionisti con loro fiduciari, pensiamo debba tutti I partiti, di tutte le categorie di essere la parte In rappresentanza del

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==